Differenze tra le versioni di "Utente:Yaga/Sandbox"

nessun oggetto della modifica
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Rovine Brumose<br />([[Acquitrino Vermiglio]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Essere che ai confini del mondo ti trovi,<br />il mio cuore conosce quello che provi.<br />La persona che amavo in un luogo lontano<br />se ne è andata. La cerco, ma invano,<br />e con lei l’altra gente con cui ho condiviso<br />giorni che han solcato di rughe il mio viso.<br />Ormai di quei giorni non resta più niente,<br />solo di loro un desiderio cocente.<br />Essere che ai confini del mondo ti trovi,<br />a me non è estraneo quello che provi.<br />Eppure io vivo un inverno infinito<br />nel cuore i ricordi di un tempo sfiorito.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
 
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 3'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Monte degli Aipom<br />([[Costa Oltremare]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Né artigli né zanne agli uomini sono<br />per lottare, ahimè, il corpo è troppo frale. <br />Ma contro i Pokémon a nulla vale<br />il lottar di chi alla lotta non è prono.<br />Ma fu colpito un dì da una saetta<br />un Pokémon e poi la stessa sorte<br />toccò ad altri nove, e questa coorte<br />si fece degli umani forza eletta.<br />Così quel folgore fu reputato<br />del Sommo Sinnoh provvido operato.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 4'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Isola Mangiafuoco<br />([[Costa Oltremare]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Dieci Pokémon l’eroe antico<br />aveva al seguito e restarono<br />fedeli anche i loro discendenti.<br />Per ricambiare il sentimento amico,<br />gli esseri umani prepararono<br />nelle arene sontuosi recipienti,<br />cornucopie di delizie. Io dico,<br />primizie appena colte libarono<br />e acqua pura come ringraziamenti.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 5'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Sentiero Fonte<br />([[Costa Oltremare]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | C’era una città nei tempi antichi,<br />Memordeis era chiamata allora,<br />ma il lavorio del tempo che tutto<br />scolora ne spazzò via ogni traccia.<br />Ogni traccia sparì delle persone,<br />e della città svanì anche il nome.<br />Passaron gli anni e venne dal mare<br />una popolazione che costume<br />avea di venerare il Sommo Sinnoh.<br />Però sempre nell’animo umano<br />di discordia un barlume si annida:<br />a poco a poco tra due gruppi avversi<br />si accese la sfida. Accesi gli animi,<br />truci gli sguardi, due Sinnoh diversi<br />sui loro stendardi. Unanimi solo <br />nel desiderio di muovere guerra.<br />Ciascuno dei gruppi per dimostrare<br />di star dalla parte di chi non erra <br />si attribuì il nome di memordei.<br />Riemerse allora dall’oblio degl’anni<br />il nome della città dimenticato,<br />ma non lo spirito che un tempo fu:<br />ormai non sarà più recuperato.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 6'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Caverna del Letargo<br />([[Ghiacci Candidi]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Quando un Pokémon nacque<br />la conoscenza dilagò<br />e di ricchezza il mondo fu intriso.<br />Quando un Pokémon nacque<br />l’emozione germogliò<br />e conoscemmo lacrime e riso.<br />Quando un Pokémon nacque<br />la volontà si formò<br />e il nostro agire fu deciso...
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 7'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Lago Arguzia<br />([[Ghiacci Candidi]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Fra i candidi ghiacci c’è un lago<br />dove suprema saggezza abbonda.<br />Chi di propria sapienza non è pago<br />si reca per averne più profonda<br />dal Pokémon che ivi ha sua dimora.<br />Ma non è ch’ei notizia ne diffonda<br />al resto del mondo, perché qualora<br />ai quesiti del Pokémon non dia<br />risposta, l’oblio i suoi ricordi divora.<br />Fra i candidi ghiacci pare ci sia<br />un lago che è di un Pokémon rifugio,<br />dove saggezza sprofonda tuttavia.<br />Chi oserà andarci senza indugio?
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 8'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Sorgente Recondita<br />([[Pendici Corona]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Lastre di mille poteri infuse<br />preghiere incise nell’eternità<br />sparse nelle terre di Hisui<br />segrete idee nell’infinità<br />dello spazio e del tempo diffuse.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 9'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Altopiano Melmoso<br />([[Acquitrino Vermiglio]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Ossa di Pokémon alla corrente<br />abbandonate assieme ai miei<br />pensieri. Arriveranno al mare<br />trascinate dal fiume e andranno<br />per il mondo seguendo altri sentieri.<br />Quante ossa si è portata via<br />la corrente finora? Quante altre<br />trascinerà via ancora? E ogni volta<br />che il fiume nei flutti le inghiotte,<br />schegge di me sono al nulla ridotte.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 10'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Mar Silente<br />([[Costa Oltremare]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | L’antico eroe in un lontano passato<br />decise con coraggio di sfidare,<br />da dieci prodi Pokémon scortato,<br />in una lotta Sinnoh, per mostrare<br />quant’è valente l’umano operato,<br />e ne diede prova col suo lottare.<br />Allora Sinnoh se n’andò altrove<br />in un mondo che è in nessun dove.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 11'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Tempio di Sinnoh<br />([[Pendici Corona]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Mandare al cielo i suoi pensieri,<br />a questo l’essere umano anela,<br />così s’inerpica sui sentieri<br />del monte la cui vetta un nembo vela,<br />e porta con l’aiuto dei suoi fieri<br />Pokémon, sulla cima che mai sgela,<br />pietre, e con sentimenti sinceri<br />le scolpisce in forma che rivela<br />un sembiante di raro splendore.<br />Così effigia con tratto minuto<br />dieci figure cantate nei miti;<br />i Pokémon nel marmo scolpiti<br />sono quelli che hanno ricevuto<br />del Sommo Sinnoh il radioso fulgore.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 12'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Cunicolo dei Ghiacci<br />([[Ghiacci Candidi]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | La terra di Hisui, fredda e solenne,<br />di una forza misteriosa infusa,<br />a [[Rovine Sinjoh |Sinjoh]] somiglia indubbiamente,<br />la terra onde l’antica gente venne<br />di Sinnoh. Io rimarrò qui fin quando<br />una persona dal cielo cadente<br />la sua missione non avrà conclusa.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 13'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Prato dei Pennacchi<br />([[Acquitrino Vermiglio]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Cerca le Patate fumose, sbucciale e cuocile,<br />puoi farle grigliate, oppure bollite s’è più facile.<br />Poi schiacciale e impastale un pochino,<br />quindi arrostiscile alla piastra per benino,<br />finché non saranno rosolate e un poco rosse.<br />Per dirla con i Pokémon e le loro mosse:<br />usa Braciere e saranno buone da mangiare,<br />Lanciafiamme, invece, sarebbe un po’ strafare.<br />E quando questi mochi avrai mangiato<br />ancora un altro dì sarà passato!
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 14'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Spianata Filavento<br />([[Landa Ossidiana]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Salgo s’un Wyrdeer e nella landa<br />galoppo in compagnia di amici<br />umani e Pokémon, come una banda<br />di fanciulli felici.<br />Mi fermo in un luogo dove il vento<br />spira e mi ricorda quei giorni lontani,<br />memorie d’un passato che ora sento<br />senza domani.<br />È un luogo a cui sono legati<br />vaghi ricordi delle perdute ore,<br />dove il tempo e lo spazio intrecciati<br />mi avvolgono il cuore.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 15'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Cascata Ossidiana<br />([[Landa Ossidiana]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Tempo,<br />flusso incessante,<br />passato e presente<br />e poi anche futuro...<br />Spazio,<br />dove tutto si estende<br />ciò che è esistente,<br />anche l’animo mio...
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 16'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Piazza Preghiera<br />([[Pendici Corona]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Monte del cielo,<br />la vetta che nell’azzurro si erge,<br />dal Sommo Sinnoh<br />non è molto lontana.<br />Sulla cima il suo potere converge,<br />pietra si fa, dura come un cristallo<br />diventa ed emana<br />un’energia che come un’onda<br />travolge il campo magnetico intorno<br />e lo distorce.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 17'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Isola Rosa Rugosa<br />([[Landa Ossidiana]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | I cieli di Hisui sono solcati<br />da due divinità: quella dei campi<br />e della primavera. Complicati<br />volteggi tracciano nell’aere ed ampi:<br />la vita al loro passaggio germoglia<br />come scintilla che in paglia divampi.<br />Ho chiesto dove risiedere soglia<br />alla divinità primaverile,<br />ma par che darmi risposta non voglia.<br />Sicuro è che il freddo le è ostile.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 18'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Fonte Folletto<br />([[Pendici Corona]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Sia l’amicizia la nostra bandiera,<br />fra tutti gli esseri, pura e sincera!<br />Noi non dobbiamo far ??? arrabbiare,<br />né suscitargli lacrime amare.<br />La grande terra, una volta spaccata,<br />non potrà essere più risanata.<br />Sia l’amicizia fra tutti i viventi,<br />unisca i Pokémon e tutte le genti!
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 19'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Giardino Bonificato<br />([[Landa Ossidiana]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Un tempo, quando questa terra nacque,<br />persone e Pokémon molti regali<br />si inviavano, doni cordiali,<br />e fare ciò a loro certo piacque.<br />Ma pensando che questo mutuo aiuto<br />non fosse ideale, uno dei Pokémon<br />ai compagni parlò e affermò che non<br />bastava. Disse che avrebbero dovuto<br />apparire agli umani più sovente,<br />offrendo loro aiuto ogni momento.<br />Da allora dunque quando si va dentro<br />l’erba alta si mostrano alla gente.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 20'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Distesa Polare<br />([[Ghiacci Candidi]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Il sole si nascose e la tristezza<br />pervase l’animo delle persone.<br />Molti, spinti da acuta vaghezza,<br />l’inseguirono senza esitazione,<br />lasciando questa infinita vastezza<br />a far ai Pokémon da abitazione.
|}
 
==Curiosità==
* Nell'Antica poesia 12, l'autore si descrive in attesa che "una persona dal cielo cadente" compia la sua missione, rispecchiando alcune citazioni di [[Noesis]]. Un altro parallelismo può essere fatto tra il legame dell'autore con una divinità primaverile nell'Antica poesia 17 e il rapporto di amicizia che Noesis mostra con [[Enamorus]]. Infine, l'autore esprime a più riprese un sentimento di solitudine e abbandono, che si riflette nelle citazioni di Noesis e nella caratterizzazione del suo personaggio.
 
* Le Antiche poesie non sembrano seguire un ordine cronologico ben definito. Durante il gioco è possibile dissotterrarle in qualsiasi ordine e alcune di essere paiono essere legate a livello semantico al luogo in cui vengono ritrovate.
 
* L'Antica poesia 1 cita due Pokémon, legati allo spazio e al tempo, ben distinti dal "Sommo Sinnoh".
 
* L'Antica poesia 6 riformula le descrizioni dei [[Guardiani dei laghi]] presenti nelle voci Pokédex di [[Pokémon Platino]].
 
* L'Antica poesia 7 approfondisce un aspetto del libro "Un mito agghiacciante" presente nella Biblioteca di [[Canalipoli]], con particolare riferimento a [[Uxie]].
 
* L'Antica poesia 9 riprende in parte un'usanza descritta nelle "Fiabe della regione di Sinnoh" presenti nella Biblioteca di Canalipoli.
 
* L'Antica poesia 10 cita una creatura chiamata semplicemente "Sinnoh". I caratteri che ne compongono il corrispettivo giapponese ({{j|深奥}}) indicano qualcosa di profondo e misterioso, talvolta con accezione spirituale. [[Junichi Masuda]], in occasione del decimo anniversario dall'uscita di [[Pokémon Diamante e Perla]], ha usato in un suo suo [https://lineblog.me/masudajunichi/archives/7586253.html blogpost] una coppia di caratteri simile ({{j|神奥}}) per riferirsi alla regione di [[Sinnoh]]. In quest'ultimo caso tuttavia, il riferimento spirituale sembra molto più marcato, dato che il primo carattere ({{j|神}}) che compone la parola indica solitamente un'entità soprannaturale o una divinità.
 
* Le Antiche poesie 12 e 20 richiamano citazioni presenti alle [[Rovine Sinjoh]] di [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]. Tale luogo infatti viene definito come nato dall'incontro tra le antiche popolazioni di [[Sinnoh]] e di [[Johto]]. Una citazione di [[Camilla]] presente nei files di gioco recita: “Le Rovine Sinjoh erano, anticamente, il luogo in cui gli abitanti di Sinnoh celebravano [[Arceus|ARCEUS]]... E questa è l’ara sigillata nel ghiaccio presso cui per centinaia di anni hanno atteso ARCEUS...“.
 
* L'Antica poesia 13 illustra il processo di preparazione dei mochi di patate, la specialità di [[Rampei]] del [[Villaggio Giubilo]] che proviene da un'altra regione. Tuttavia un'abitante del Villaggio Giubilo di nome Tae racconta di aver seguito Rampei fino a [[Hisui]] perché va pazza per i suoi mochi di patate. Ciò suggerisce che la regione d'origine della ricetta non sia necessariamente Hisui, o che tale ricetta sia stata esportata in passato.
 
* In lingua inglese l'Antica Poesia 15 e le incisioni sulle pareti esterne alle rovine di [[Memoride]] riportano lo stesso identico testo. Nella traduzione italiana della poesia il lessico usato è stato modificato per adattarsi alla forma poetica, ma viene mantenuto il significato di fondo.
 
* L'Antica poesia 16 sembra riferirsi alla [[Rocciorigine]], un "minerale che cela un potere misterioso appartenente, secondo le leggende, al Sommo Sinnoh". Essa infatti è estraibile nella Caverna Primitiva situata alle [[Pendici Corona]], dove è presente il [[Campo magnetico speciale]] citato nella poesia.
 
* L'Antica poesia 18 presenta similitudini con il libro intitolato "Folclore di Sinnoh" della Biblioteca di Canalipoli. Vi è un'ulteriore somiglianza con una citazione di [[Damon]] all'interno del gioco: "Non darti pena, non cedere alla rabbia. Sii per ogni creatura un amico fidato". "Non darti pena, non cedere alla rabbia. Poiché quando il Sommo Sinnoh è in pena, il tempo arresta il suo corso."
 
* L'Antica poesia 19 riprende nei suoi contenuti il libro "Mitologia della regione di Sinnoh" della biblioteca di Canalipoli, dove viene illustrata una storia che spiega il motivo per cui i Pokémon compaiono nell'erba alta.
 
==In altre lingue==
31

contributi