Differenze tra le versioni di "Plumbeopoli"

m
Sostituzione testo - '{{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia}}' con '{{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}'
m (Bot: Sostituzione automatica (-Rapidcenere +Rapidash))
m (Sostituzione testo - '{{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia}}' con '{{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}')
 
<blockquote>''Articolo principale : [[Museo della Scienza]]''</blockquote>
[[Image:RFVF MuseoPlumbeopoli.png|thumb|left|Il Museo in {{gioco2v2|Rosso Fuoco e |Verde Foglia}}]]
Un famoso Museo si trova nella parte nord-occidentale della città, e rappresenta una delle maggiori attrazioni di Plumbeopoli. L'edificio principale è aperto al pubblico per la modica cifra di {{PDollar}}50, e dispone di diversi manufatti storici come, alcuni fossili di un [[Aerodactyl]] ed un [[Kabutops]], ed il modello in miniatura di una navicella spaziale.
 
Il [[Museo delle Scienze]] è suddiviso in due piani. Al primo piano si trova la reception e i due fossili dei due Pokémon preistorici. Al secondo piano invece si trovano una mostra con una miniatura della navicella spaziale, ed una gigantesca [[Pietre Evolutive#Pietralunare|Pietralunare]] caduta sul [[Monte Luna]]. Il giocatore potrà esplorare l'intero museo dopo aver pagato l'ingresso di {{pdollar}}50.
 
Dopo che il giocatore sarà entrato in possesso della capacità di utilizzare {{m|Taglio}} fuori della battaglia, sarà possibile accedere alla zona retrostante al museo, dove sarà possibile ottenere l'[[Ambra Antica]] da uno scienziato, che permetterà di ottenere un [[Aerodactyl]] più tardi nel gioco. In {{gioco2v2|Rosso Fuoco e |Verde Foglia}}, sarà possibile trovare inoltre un [[Esperto Mosse]] che sarà in grado di insegnare {{m|Movimento Sismico}} ad un Pokémon della squadra.
 
Il museo è chiuso per lavori di ristrutturazione nel corso della [[seconda generazione]].
{{sign|RFVF|footer|}}
 
[[Image:RFVF PalestraPlumbeopoli.png|thumb|La Palestra in {{gioco2v2|Rosso Fuoco e |Verde Foglia}}.]]
<blockquote>''Articolo principale : [[Palestra di Plumbeopoli]]''</blockquote>
La [[Palestra di Plumbeopoli]] è la [[palestra]] ufficiale della città. Si basa sull'utilizzo di Pokémon del {{tipo2|Roccia}}, ed il suo Capopalestra è [[Brock]], allenatore che, una volta battuto, conferirà al giocatore la [[Medaglia#Medaglia Sasso|Medaglia Sasso]].
 
* Il motto Giapponese della città è {{tt|ニビは はいいろ いしのいろ |Nibi è il colore delle pietre grigie}}.
* Nella [[prima generazione]], il [[Museo delle Scienze di Plumbeopoli]] mette in mostra un modello dello {{wp|Space Shuttle Columbia}}. Tuttavia, a causa {{wp|Disastro dello Space Shuttle Columbia|di un fatale incidente nel 2003}}, fu semplicemente chiamato "Space Shuttle" in {{gioco2v2|Rosso Fuoco e |Verde Foglia}}.
* [[Fiordoropoli]] e [[Ferrugipoli]] sono molto simili a Plumbeopoli. La loro rispettiva posizione sulle loro rispettive regioni sono davvero somiglianti, oltre alla particolarità di essere accessibili solo dopo aver oltrepassato una foresta. [[Ferrugipoli]], tuttavia, è più somigliante, in quanto, esattamente come Plumbeopoli, è la seconda città che il giocatore può visitare, ma la prima in cui egli può ottenere la prima [[Medaglia]]. Entrambe inoltre hanno una palestra che fa uso di Pokémon di {{tipo2|Roccia}} e svolgono il luogo in cui il giocatore può ottenere i Pokémon nati da un [[Fossile]].
* Nella [[prima generazione]], il ragazzo sul [[Percorso 3]] che non permette il proseguimento dell'avventura al giocatore, prima che questo abbia sconfitto [[Brock]], lo accompagnerà per un breve tratto fino al raggiungimento della [[palestra]]. Successivamente tornerà nella sua posizione originaria dirigendosi verso destra. Tuttavia resta sconosciuto il modo in cui riesca a farlo, dato che in quella direzione è presente una staccionata che blocca il passaggio.
7 028

contributi