Differenze tra le versioni di "Imprigionamento"

3 127 byte rimossi ,  15:28, 22 mag 2021
nessun oggetto della modifica
m
{{incompleto}}
[[File:Watchog Oshawott Malosguardo.png|thumb|250px|{{AP|Oshawott}} non riesce a tornare nella sua [[Poké Ball]] dopo essere stato colpito da [[Malosguardo]].]]
[[File:Jessie Seviper Avvolgibotta.png|thumb|250px|Un [[Gastrodon]] intrappolato dall'Avvolgibotta di {{TP|Jessie|Seviper}}.]]
 
==Nei giochi==
===ImprigionamentoEffetti===
====Imprigionamento====
Un Pokémon imprigionato non potrà essere [[Richiamo|sostituito]] o [[Fuga|fuggire]] fintanto che il Pokémon che ha usato la {{cat|Mosse che causano imprigionamento|mossa che lo ha imprigionato}} è presente sul campo di gioco.
 
Prima della [[quinta generazione]], quando un Pokémon che aveva imprigionato l'avversario usava Staffetta, faceva rimanere l'avversario imprigionato finché il sostituto del Pokémon non lasciava il campo. Dalla quinta generazione Staffetta mantiene l'effetto solo se è il Pokémon imprigionato ad usare la mossa.
 
====MosseImprigionamento parziale====
Un Pokémon può essere imprigionato quando colpito dalle seguenti mosse:
{| class="roundy" width="100%" style="background: #{{normal color}}; border: 5px solid #{{normal color light}};"
|-
|
{| border=1 width="100%" class="sortable roundy" style="text-align:center; background: #FFFFFF; border:1px solid #{{normal color}}; border-collapse:collapse;"
|-
! Mossa
! width="15%" | [[Tipo]]
! width="15%" | [[Categoria danno]]
! [[Potenza]]
! [[Precisione]]
! width="40%" | Note
|-
| class="l" | [[Colpo d'Ancora]]
|[[Acciaio]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 80
| 100%
|
|-
| class="l" | [[Blocco]]
|[[Normale]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| —%
|
|-
| class="l" | [[Blocco Fatato]]
|[[Folletto]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| —%
| class="l" | Impedisce a tutti i Pokémon in campo di [[Richiamo|ritirarsi]] o [[Fuga|fuggire]] fino alla fine del turno successivo. Se uno dei Pokémon in gioco va [[K.O.]] durante il turno del suo utilizzo, il Pokémon che lo sostituisce non potrà comunque essere sostituito il turno successivo.
|-
| class="l" | [[Gigaillusione]]
|[[Spettro]]
|Variabile
| —
| —%
| class="l" | [[Mossa Gigamax]] esclusiva di [[Gengar]] [[Gigamax]]
|-
| class="l" | [[Morsostretto]]
|[[Buio]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 80
| 100%
| class="l" | Imprigiona sia l'utilizzatore che il bersaglio
|-
| class="l" | [[Malosguardo]]
|[[Normale]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| —%
|
|-
| class="l" | [[Spalle al Muro]]
|[[Lotta]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| —%
| class="l" | Aumenta di un livello l'{{stat|Attacco}}, l'{{stat|Attacco Speciale}}, la {{stat|Difesa}}, la {{stat|Difesa Speciale}} e la {{stat|Velocità}} dell'utilizzatore, ma impedisce a quest'ultimo di fuggire o di essere sostituito
|-
| class="l" | [[Tentacolock]]
|[[Lotta]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| 100%
| class="l" | Riduce la {{stat|Difesa}} e la {{stat|Difesa Speciale}} del Pokémon imprigionato di 1 livello al termine di ogni turno
|-
| class="l" | Retedombra
|[[Ombra]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| 80%
|
|-
| class="l" | [[Ragnatela]]
|[[Coleottero]]
|[[Categoria danno|Stato]]
| —
| —%
|
|-
| class="l" | [[Cucitura d'Ombra]]
|[[Spettro]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 80
| 100%
|
|-
| class="l" | [[Mille Onde]]
|[[Terra]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 90
| 100%
|
|}
|}
 
====Immunità====
=====Immunità parziale=====
* I Pokémon imprigionati che tengono lo strumento [[Disfoguscio]] possono comunque essere sostituiti (ma non possono fuggire).
* I Pokémon imprigionati che tengono lo strumento [[Palla Fumo]] o con l'abilità [[Fugafacile]] possono comunque fuggire (ma non essere sostituiti).
** Dalla [[terza generazione]] è possibile fuggire anche usando [[Teletrasporto]] se il Pokémon che usa la mossa ha Fugafacile o tiene Pallafumo.
 
=====Immunità totale=====
* I Pokémon di tipo [[Spettro]] possono fuggire dalla lotta o essere sostituiti anche quando imprigionati.
 
====Cura====
L'imprigionamento termina quando il Pokémon che ha utilizzato la mossa lascia il campo.
 
===Imprigionamento parziale===
Quando un Pokémon è colpito da {{cat|Mosse che causano imprigionamento parziale|determinate mosse}}, non potrà [[Richiamo|essere sostituito]] o [[Fuga|fuggire]] per 4-5 turni (7 se l'utilizzatore della mossa tiene [[Presartigli]]). Un Pokémon può essere soggetto all'effetto di una sola mossa che causa imprigionamento parziale per volta.
 
Inoltre, al termine di ogni turno il Pokémon soggetto a imprigionamento parziale subirà un danno pari a 1/8 dei suoi [[PS]] totali, 1/6 se il Pokémon che ha usato la mossa tiene [[Legafascia]].
 
=====Prima generazione=====
In [[prima generazione]], le mosse che causano imprigionamento parziale infliggono danno per 2-5 turni. C'è una probabilità del 37,5% che la mossa duri 2 turni, del 37,5% che duri 3 turni, del 12,5% che duri 4 turni e del 12,5% che duri 5 turni. Nonostante solo il primo attacco possa essere un [[brutto colpo]], ogni attacco successivo infliggerà la stessa quantità di [[danno|danni]]. Mentre un Pokémon è soggetto a una di queste mosse, non può attaccare, incluso il turno in cui viene colpito dalla mossa se più {{stat|Velocità|lento}} del Pokémon che usa la mossa.
 
Il danno ricorrente dovuto a una mossa che causa imprigionamento parziale viene inflitto dopo altre forme di danno ricorrente (come ad esempio quello da [[avvelentamentoavvelenamento]] o [[Parassiseme]]). Se l'utilizzatore della mossa [[Richiamo|viene sostituito]] prima del termine dell'effetto, il bersaglio sarà comunque impossibilitato ad attaccare durante quel turno. Se invece è il Pokémon soggetto ad imprigionamento parziale ad essere sostituito prima del termine dell'effetto, il nuovo Pokémon che entra in campo sarà automaticamente bersagliato dalla mossa. Questo rimuoverà un [[PP]] dai PP totali della mossa. Se la mossa aveva 0 PP, viene comunque utilizzata contro il Pokémon entrante; in questo caso, a causa di un [[glitch]], i PP della mossa passeranno a 63 e verranno applicati 3 [[PP-SU]].
 
Se la mossa che causa imprigionamento fallisce, il bersaglio salterà l'eventuale [[turno di ricarica]] di [[Iper Raggio]] usato il turno precedente. Inoltre, a causa di un [[glitch]], se l'utilizzatore della mossa che causa imprigionamento dovesse attaccare prima del bersaglio, fallendo, il bersaglio utilizzerà automaticamente Iper Raggio. Nel caso in cui Iper Raggio dovesse avere 0 PP al momento dell'utilizzo, si verificherà lo stesso glitch illustrato sopra.
 
=====Dalla seconda alla quarta generazione=====
Il bersaglio può ora attaccare anche se soggetto all'effetto di una mossa che causa intrappolamento parziale, e subisce un danno pari a 1/16 dei suoi [[PS]] totali al termine di ogni turno per 2-5 turni. Inoltre, non può più [[Richiamo|essere sostituito]] o [[Fuga|fuggire]].
 
Se l'utilizzatore della mossa tiene [[Presartigli]], la durata dell'effetto sarà sempre di 5 turni.
 
=====Quinta generazione=====
L'effetto delle mosse dura ora 4-5 turni, a meno che il Pokémon che le utilizza tiene Presartigli, nel qual caso l'effetto durerà sempre 7 turni.
 
Se l'utilizzatore della mossa tiene [[Legafascia]], il danno inflitto al termine di ogni turno sarà pari a 1/8 dei PS massimi.
 
=====Dalla sesta generazione=====
Il danno inflitto al termine di ogni turno è ora pari a 1/8 dei PS massimi del Pokémon afflitto, 1/6 se l'utilizzatore della mossa tiene Legafascia.
 
=====Mosse==Immunità===
* I Pokémon di tipo [[Spettro]] sono immuni all'imprigionamento a partire dalla [[sesta generazione]]; in caso di imprigionamento parziale subiscono comunque il danno ricorrente della mossa.
Un Pokémon può essere parzialmente imprigionato quando colpito dalle seguenti mosse:
* I Pokémon che tengono lo strumento [[Disfoguscio]] possono essere sostituiti (ma non possono fuggire).
{| class="roundy" width="100%" style="background: #{{normal color}}; border: 5px solid #{{normal color light}};"
* I Pokémon che tengono lo strumento [[Palla Fumo]] o con l'abilità [[Fugafacile]] possono comunque fuggire (ma non essere sostituiti).
|-
** Dalla [[terza generazione]] un Pokémon imprigionato può fuggire anche usando [[Teletrasporto]] se ha Fugafacile o tiene Pallafumo.
|
* I Pokémon con l'abilità [[Magicscudo]] sono immuni al danno ricorrente della mossa in caso di imprigionamento parziale, ma non possono comunque fuggire o essere sostituiti.
{| border=1 width="100%" class="sortable roundy" style="text-align:center; background: #FFFFFF; border:1px solid #{{normal color}}; border-collapse:collapse;"
|-
! Mossa
! width="15%" | [[Tipo]]
! width="15%" | [[Categoria danno]]
! [[Potenza]]
! [[Precisione]]
! width="40%" | Note
|-
| class="l" | [[Legatutto]]
|[[Normale]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 15
| {{tt|85%|75% dalla prima alla quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Tenaglia]]
|[[Acqua]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 35
| {{tt|85%|75% dalla prima alla quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Turbofuoco]]
|[[Fuoco]]
|[[Categoria danno|Speciale]]
| {{tt|35|15 dalla prima alla quarta generazione}}
| {{tt|85%|70% dalla prima alla quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Gigamillefiamme]]
|[[Fuoco]]
|Variabile
| —
| —%
| class="l" | [[Mossa Gigamax]] esclusiva di [[Centiskorch]] [[Gigamax]]
|-
| class="l" | [[Gigavortisabbia]]
|[[Terra]]
|Variabile
| —
| —%
| class="l" | [[Mossa Gigamax]] esclusiva di [[Sandaconda]] [[Gigamax]]
|-
| class="l" | [[Assillo]]
|[[Coleottero]]
|[[Categoria danno|Speciale]]
| 20
| 100%
|
|-
| class="l" | [[Magmaclisma]]
|[[Fuoco]]
|[[Categoria danno|Speciale]]
| {{tt|100|120 in quarta e quinta generazione}}
| {{tt|75%|70% in quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Sabbiotomba]]
|[[Terra]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| {{tt|35|15 in terza e quarta generazione}}
| {{tt|85%|70% in terza e quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Tagliola]]
|[[Erba]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 35
| 100%
|
|-
| class="l" | [[Elettrogabbia]]
|[[Elettro]]
|[[Categoria danno|Speciale]]
| 80
| 90%
|
|-
| class="l" | [[Mulinello]]
|[[Acqua]]
|[[Categoria danno|Speciale]]
| {{tt|35|15 dalla seconda alla quarta generazione}}
| {{tt|85%|70% dalla seconda alla quarta generazione}}
|
|-
| class="l" | [[Avvolgibotta]]
|[[Normale]]
|[[Categoria danno|Fisica]]
| 15
| {{tt|90%|85% dalla prima alla quarta generazione}}
|
|}
|}
 
====Immunità=Cause===
Tutto ciò che è elencato di seguito non può infatuare chi è immune all'imprigionamento totale o parziale.
=====Immunità parziale=====
* Le seguenti mosse possono imprigionare il bersaglio:
* I Pokémon parzialmente imprigionati che tengono lo strumento [[Disfoguscio]] possono comunque essere sostituiti (ma non possono fuggire).
* I Pokémon parzialmente imprigionati che tengono lo strumento [[Palla Fumo]] o con l'abilità [[Fugafacile]] possono comunque fuggire (ma non essere sostituiti).
* I Pokémon di tipo [[Spettro]] possono fuggire dalla lotta o essere sostituiti anche quando parzialmente imprigionati. Subiranno comunque il danno ricorrente della mossa.
* I Pokémon con l'abilità [[Magicscudo]] sono immuni al danno ricorrente della mossa (ma non potranno comunque fuggire o essere sostituiti).
 
{{MosseProbStato/head|color=psico}}
====Cura====
{{MosseProbStato/row|move=Blocco|prob=100%}}
Il Pokémon soggetto a imprigionamento parziale sarà curato:
{{MosseProbStato/row|move=Blocco Fatato|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Colpo d'Ancora|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Cucitura d'Ombra|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Gigaillusione|prob=100%|type=Spettro|cat=Sconosciuto|power=Variabile|acc=—}}
{{MosseProbStato/row|move=Malosguardo|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Mille Onde|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Morsostretto|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Ragnatela|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Retedombra|prob=100%|type=Ombra|cat=Stato|power=—|acc=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Spalle al Muro|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Tentacolock|prob=100%}}
{{MosseProbStato/footer}}
 
* Le seguenti mosse possono imprigionare parzialmente il bersaglio:
 
{{MosseProbStato/head|color=psico}}
{{MosseProbStato/row|move=Assillo|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Avvolgibotta|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Elettrogabbia|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Gigamillefiamme|prob=100%|type=Fuoco|cat=Sconosciuto|power=Variabile|acc=—}}
{{MosseProbStato/row|move=Gigavortisabbia|prob=100%|type=Terra|cat=Sconosciuto|power=Variabile|acc=—}}
{{MosseProbStato/row|move=Legatutto|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Magmaclisma|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Mulinello|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Sabbiotomba|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Tagliola|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Tenaglia|prob=100%}}
{{MosseProbStato/row|move=Turbofuoco|prob=100%}}
{{MosseProbStato/footer}}
 
===Cura===
L'imprigionamento termina quando il Pokémon che ha utilizzato la mossa lascia il campo, mentre l'imprigionamento parziale termina:
* Se il Pokémon che ha usato la mossa lascia il campo prima del termine dell'effetto.
* Se utilizza la mossa [[Rapigiro]] prima del termine dell'effetto (dalla [[seconda generazione]]).
===In Pokémon Stadium===
In [[Pokémon Stadium]] è possibile selezionare una mossa durante ciascun turno in cui l'effetto è attivo. Se il bersaglio della mossa viene sostituito, il Pokémon entrante non verrà automaticamente attaccato. La negazione del turno di carica di Iper Raggio sarà negato solo se la mossa che causa imprigionamento parziale colpisce il bersaglio.
 
==Nell'animazione==
 
==Nel manga==
 
==In altre lingue==
 
{{StatoNav|psico}}
 
[[ja: にげられない]]
46 382

contributi