Differenze tra le versioni di "Template:Pokemonimages/man"

nessun oggetto della modifica
 
==Sezione artwork==
Il box che racchiude gli artwork è realizzato tramite {{tmpl|pokemonimages/head}}, mentre per i box bianchi contenenti i varigli artwork si usa {{tmpl|pokemonimages/entryartworks}}, in questo modo:.
 
Se il Pokémon non ha forme alternative e non ha artwork cromatici si inserisce {{code|pokemonimages/artworks}} mettendo nel parametro {{code|ndex}} il numero di Pokédex Nazionale, in questo modo:
<nowiki>
{{pokemonimages/head|content=
{{pokemonimages/entry|...}}artworks
|ndex=***
{{pokemonimages/entry|...}}
|...}}
}}</nowiki>
L'ordine in cui inserire gli artwork è:
* Artwork ufficiali realizzati per i titoli della serie principale, in ordine cronologico di uscita.
* Artwork realizzati per l'anime, sempre in ordine cronologico.
* Artwork Corporate.
* Artwork realizzati per eventuali titoli spin-off.
* Artwork vari, mettendo prima quelli che raffigurano il solo Pokémon e poi quelli che ne contengono anche altri.
 
Se esistono forme alternative si inserisce {{code|pokemonimages/artworks}} una volta per ciascuna forma aggiungendo {{code|<nowiki>|form=yes</nowiki>}} e specificando la forma tramite la sigla; gli elenchi delle sigle che identificano le forme alternative si trovano in [[Modulo:AltForms/data|questa pagina]] o in [[Modulo:UselessForms/data|quest'altra]], in entrambi i casi subito dopo la riga {{code|-- Table to map extended names to abbrs}}. Inserire le forme una dopo l'altra all'interno dello stesso gruppo, prima la forma base e poi quelle alternative nello stesso ordine in cui si trovano all'interno di questi moduli. Per esempio nel caso di Ampharos si avrà una cosa di questo tipo:
Nell'header si usa il parametro {{code|gen}} per indicare la generazione (bisogna inserire il solo numero arabo) e {{code|content}} per inserire il contenuto.
<nowiki>
{{pokemonimages/head|content=
{{pokemonimages/artworks
|ndex=181
|form=yes
|...}}
{{pokemonimages/artworks
|ndex=181M
|form=yes
|...}}
}}</nowiki>
 
Se una determinata forma (compresa quella base) possiede artwork cromatici va "sdoppiata": prima si inserisce {{code|pokemonimages/artworks}} con {{code|<nowiki>|shiny=no</nowiki>}} e poi {{code|pokemonimages/artworks}} con {{code|<nowiki>|shiny=yes</nowiki>}}. Per esempio Gengar diventa una cosa di questo tipo:
Per i vari artwork l'immagine va indicata con il parametro {{code|img}} (estensione compresa), come valore di {{code|size}} si mette ''artwork'', mentre la descrizione dev'essere strutturata in questo modo:
<nowiki>
{{pokemonimages/head|content=
{{pokemonimages/artworks
|ndex=094
|form=yes
|...}}
{{pokemonimages/artworks
|ndex=094M
|form=yes
|shiny=no
|...}}
{{pokemonimages/artworks
|ndex=094M
|form=yes
|shiny=yes
...}}
{{pokemonimages/artworks
|ndex=094Gi
|form=yes
...}}
}}</nowiki>
 
I parametri disponibili sono ''RV'', ''Bj'', ''RB'', ''G'', ''OA'', ''C'', ''RZ'', ''RFVF'', ''S'', ''DP'', ''Pt'', ''HGSS'', ''NB'', ''N2B2'', ''XY'', ''ROZA'', ''SL'', ''UsUl'', ''LGPE'', ''SpSc'', ''64'', ''Melee'', ''Brawl'', ''3DS-WiiU'', ''Ultimate'', ''Colo'', ''XD'', ''Channel'', ''Link'', ''PMDRB'', ''PMDTO'', ''PMDC'', ''PMDPSI'', ''PSMD'', ''PMDDX'', ''Ra'', ''OsA'', ''Tdl'', ''MPR'', ''RumbleSuper'', ''RumbleU'', ''RumbleWorld'', ''PokePark'', ''Pokken'', ''DetectivePikachu'', ''Quest'', ''Corp'', ''distribuzione2014'', ''distribuzione2016'', ''distribuzione2018'', ''animeSO'', ''animeRZ'', ''animeDP'', ''animeNB'', ''animeXY'', ''animeSL'', ''animePM'', ''animeF15'', ''animeF17'', ''animeF18'', ''animeF23''; ciascuno va posto uguale a 1 se esiste un artwork della forma in questione proveniente da quel gioco/media, 2 se esistono due artwork, e così via. Ecco un esempio completo:
[TODO]
 
Ecco un esempio:
<nowiki>
{{pokemonimages/head|content=
{{pokemonimages/entryartworks
|ndex=151
|img=Artwork036 RV.png
|RV=1
|size=artwork
|RB=1
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso e Verde}})
|C=1
|RFVF=1
|PMDRB=1
|Pokken=1
|Corp=3
|animeSO=2
|animeRZ=1
}}
}}</nowiki>
{{pokemonimages/entry
 
|img=Artwork036 RB.png
{{pokemonimages/head|c=psico|collapsed=yes|content=
|size=artwork
{{pokemonimages/artworks
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso e Blu}})
|ndex=151
|RV=1
|RB=1
|C=1
|RFVF=1
|PMDRB=1
|Pokken=1
|Corp=3
|animeSO=2
|animeRZ=1
}}
{{pokemonimages/entry
|img=Artwork036.png
|size=artwork
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso Fuoco e Verde Foglia}})
}}
 
Vari Pokémon hanno poi artwork aggiuntivi che li ritraggono assieme ad altri Pokémon (tipicamente membri dello stesso duo/trio/etc); in tal caso si aggiunge {{code|<nowiki>{{pokemonimages/div|text=Altri}}</nowiki>}} e poi si inseriscono gli artwork singolarmente tramite {{code|pokemonimages/entry}}, con ordine e nomenclatura analoghi ai precedenti, come in questo esempio (la seconda riga serve a specificare la dimensione del box mentre la quarta la dimensione dell'immagine, e vanno copiate così come sono):
<nowiki>
{{pokemonimages/entry
|xl=20|md=25|sm=33|xs=50
|img=Artwork036 Corp.png
|img=Artwork Reshiram Zekrom distribuzione 2018.png
|size=artwork
|size=x150px
|downdesc=Clefable (artwork da [[Pokémon Dream World]] e [[Pokémon Global Link]])
|downdesc=Reshiram e Zekrom (artwork dalla distribuzione {{pkmn|evento}} del 2018) }}
}}
}}
</nowiki>
{{pokemonimages/head|c=folletto|content=
{{pokemonimages/entry
|img=Artwork036 RV.png
|size=artwork
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso e Verde}})
}}
{{pokemonimages/entry
|img=Artwork036 RB.png
|size=artwork
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso e Blu}})
}}
{{pokemonimages/entry
|img=Artwork036.png
|size=artwork
|downdesc=Clefable (artwork da {{pkmn|Rosso Fuoco e Verde Foglia}})
}}
{{pokemonimages/entry
|img=Artwork036 Corp.png
|size=artwork
|downdesc=Clefable (artwork da [[Pokémon Dream World]] e [[Pokémon Global Link]])
}}
}}
 
==Sezione sprite e modelli serie principale==
46 381

contributi