Differenze tra le versioni di "Pokémon Oro e Argento"

m
Annullate le modifiche di SIMONovanta7 (discussione), riportata alla versione precedente di Matteo37
m (Annullate le modifiche di SIMONovanta7 (discussione), riportata alla versione precedente di Matteo37)
===Allevamento===
 
Con l'introduzione dell'[[allevamento]], tutti i Pokémon appartengono ad uno o due [[gruppi uova]] e naturalmente ottengono la distinzione del sesso. È importante notare che i [[Pokémon leggendari]] non possono produrre uova; essi sono privi di sesso, e non si accoppieranno neppure con un [[Ditto]] (famoso per poter far produrre uova a qualunque Pokémon capace di farlo).
 
Il Pokémon schiuso dall'uovo erediterà la specie della madre (o la specie del Pokémon lasciato all'allevamento con Ditto) e certune mosse ereditabili dal padre (quando questi non è un Ditto). I padri trasmettono sempre le mosse [[MT]] compatibili con la specie dei figli, la qual cosa è molto utile (dato che certe MT possono essere ottenute una sola volta per gioco). Se entrambi i genitori conoscono una mossa che può essere imparata dal figlio salendo di livello, il figlio nasce conoscendo quella mossa sin dal principio. I padri possono trasmettere anche speciali mosse dette [[Mossa Uovo|mosse uovo]] che il figlio non sarebbe normalmente capace di imparare salendo di livello o evolvendosi.
**Considerando anche i [[Superquattro]], il tipo {{t|Terra}} ed il tipo {{t|???}} restano gli unici privi di allenatore specializzato in questi giochi.
*Sono l'unica coppia di giochi della [[serie principale]] di cui non sia stato rilasciato un album della colonna sonora ufficiale.
*Con questi giochi e con la [[seconda generazione]] sono stati introdotti i due tipi: [[File:BuioIC_Big.png]] e [[File:AcciaioIC_Big.png]]
 
===In altre lingue===
1 507

contributi