Differenze tra le versioni di "Speciale (categoria danno)"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10:40, 17 feb 2011
m
Sostituzione testo - ' [[Seconda Generazione|Seconda' con ' [[Seconda generazione|seconda'
m (Sostituzione testo - ' Prima Generazione' con ' prima generazione')
m (Sostituzione testo - ' [[Seconda Generazione|Seconda' con ' [[Seconda generazione|seconda')
[[Image:SpecialeIC.gif|frame|right]]
'''Speciale''' è una delle tre categorie di danno in cui sono divise le [[mossa|mosse]] nei [[Videogiochi Pokémon]] della [[serie principale]]. Una mossa speciale è una mossa con cui l'utilizzatore non [[Contatto|tocca]] necessariamente il suo avversario per infliggere danno. Nella [[prima generazione]], le mosse speciali causavano danno in funzione di una statistica 'Speciale' dei due [[Pokémon]] in lotta. Nella [[Seconda Generazionegenerazione|Secondaseconda]] e [[terza generazione]], le mosse speciali causano danno in funzione dell'[[Attacco Speciale]] dell'utilizzatore e della [[Difesa Speciale]] del bersaglio. Si noti che sebbene la maggior parte delle mosse speciali non causi [[contatto]] con il bersaglio, i termini 'speciale' e 'nessun contatto' non sono sinonimi: un esempio è {{m|laccioerboso}} che, pur essendo speciale, causa contatto.
 
Prima della [[quarta generazione]], tutte le mosse dei tipi seguenti erano mosse speciali:
5 661

contributi