Differenze tra le versioni di "Orocea"

2 763 byte aggiunti ,  00:34, 30 gen 2011
nessun oggetto della modifica
|japanese=Kinagi Town
|image=Orocea.png
|slogan="Dove il sole del mattino posa il suo sorriso sulle acque"
|region=Hoenn
|east=131
}}
 
'''Orocea''' (Giapponese '''キナギタウン''' ''Kinagi Town''; Inglese: ''Pacifidlog Town'') è unaun cittàpiccolo centro abitato della regione di [[Hoenn]].; Siad trovaOvest, adattraversata est dila [[PortoCorrente SelcepoliOceanica]], esi dellatrova [[SalaPorto IncisaSelcepoli]], ementre ad ovestEst dellail {{rt|131|Hoenn}} porta alla [[Torre dei Cieli]]. eIl dell'[[Isolavillaggio Miraggio]].è Locostruito slogansu dellazattere cittàcollegate èda "Dovetronchi ildi solelegno delche mattinogalleggiano posasopra ilun suocolonia sorrisodi sulle[[Corsola]], acque"perciò la [[Pescare|pesca]] e l'{{m|Sub|immersione}} sono all'ordine del giorno.
 
Orocea è costruita su una serie di zattere e tronchi di legno che galleggiano sopra un colonia di [[Corsola]]. La [[Pescare|pesca]] e l'{{m|Sub|immersione}} fanno parte dello stile di vita dei suoi abitanti. Si dice che gli antenati degli abitanti di Orocea nascessero, crescessero e morissero a borto di barche. Secondo la leggenda avrebbero vissuto in questo modo perché erano alla ricerca di qualcosa.
 
Ad Orocea c'è una leggenda che parla di un Pokémon {{t|Drago}} volante che non riposa mai. Potrebbe trattarsi di [[Latios]], [[Latias]] o di [[Rayquaza]]. Si narra anche di Pokémon improgionati che rappresenterebbero i poteri del {{t|Ghiaccio}}, della {{t|Roccia}} e dell'{{t|Acciaio}}, un chiaro riferimento a [[Regice]], [[Regirock]] e [[Registeel]].
 
Da Orocea è possibile accedere alla Torre dei Cieli, situata ad est della città lungo il Percorso 131, dopo aver sconfitto la Lega Pokémon (nei primi due titoli) o dopo lo scontro tra Groudon e Kyogre (in Smeraldo). All'interno della Torre è presente il Pokémon leggendario Rayquaza.
 
==Luoghi di interesse==
===UomoVecchietti dell'Isola Miraggio===
UnI signore anzianovecchietti che vivevivono sulnella latocasa esta diSud-Est Orocea,sono in cerca dell'[[Isola Miraggio]].; Neinei giorni in cui essa appare, egliquello urleràalla finestra urla in preda all'entisiasmoentusiasmo che L'isola si vede. Ogni giorno, il gioco genera un numero casuale tra 0 e 65535.: Sese questotale numero corrisponde al valore delladi personalità di un Pokémon qualsiasi della squadra, l'Isola Miraggio appariràappare nelsul gioco{{rt|130|Hoenn}}.
 
===Fratello del Presidentepresidente del Pokémon Fan Club===
Il fratello minore del [[Presidentepresidente del [[Pokémon Fan Club]] vive in unanella casa nela lato ovestSud-Ovest della città.; Ogniogni giornosette daràgiorni dona una MTdi contenentedue la mossa {{m|Frustrazione}}possibili o {{m|Ritorno}}[[MT]], a seconda della [[Felicità]] del primo [[Pokémon]] della squadra.: Sese è alta, darà al giocatore la {{MT|27|Ritorno}}, se è bassa, darà la {{MT|21|Frustrazione}} e se invece è intermedia non darà nulla.
 
===Scambi In-game===
ANella sudcasa a Sud del [[Centro Pokémon]] c'èsi può effettuare uno [[Scambio]]. In {{2v2|Rubino|Zaffiro}} una donna che offre un [[Corsola]] in cambio di un [[Bellossom]]., Inmentre Pokémonin {{v2|Smeraldo}}, un uomo offrirà un [[Horsea]] in cambio di un [[Bagon]].
 
==Popolazione==
La popolazione di Orocea èha di solisolo 15 abitanti, un numero molto basso per gli standard di [[Hoenn. Questo è]], evidentemente dovuto alla posizione esoticaisolata delladel cittàvillaggio.
 
==Leggende==
Dati l'isolamento in cui vive il villaggio, la scarsa popolazione e i racconti di mare che arrivano sin qui, ad Orocea si raccontano numerose leggende, elencate qui di seguito:
*'''Leggenda degli antenati''': si dice che gli antenati degli abitanti di Orocea nascessero, crescessero e morissero su delle barche perché erano alla ricerca di qualcosa.
*'''Leggenda dell'[[Isola Miraggio]]''': secondo questa leggenda a Est di Orocea si trova un'isola che si vede o meno in base alle condizioni meteo, oppure che appare e scompare.
*'''Leggenda del Pokémon che vola''': si narra che ci sia un Pokémon che vola senza sosta per i cieli di [[Hoenn]]; questi potrebbe essere [[Latios]], [[Latias]] o [[Rayquaza]].
*'''Leggenda dei Pokémon delle forze''': si tramanda che, nascosti nei profondi meandri delle grotte, si celino tre Pokémon che rappresentano le forze di {{t|Ghiaccio}}, {{t|Roccia}} e {{t|Acciaio}}; ovviamente si sta parlando di [[Regice]], [[Regirock]] e [[Registeel]], i [[Golem leggendari]].
 
==Strumenti==
{{itlisth|sottacqua}}
{{itlistbod|MT Normale|In regalo da un abitante se la [[felicità]] del primo Pokémon in squadra è bassa.|RZS|display={{MT|21|Frustrazione}}}}
{{itlistbod|MT Normale|In regalo da un abitante se la [[felicità]] del primo Pokémon in squadra è alta.|RZS|display={{MT|27|Ritorno}}}}
{{itlistbod|Messaggio Onda|Tenuto dalda [[Corsola scambiato|Coroso]].|RZ|display={{DL|Messaggi|Messaggio Onda}}}}
{{itlistbod|Messaggio Onda|Tenuto dall'da [[Horsea Scambiato|Seasor]].|S|display={{DL|Messaggi|Messaggio Onda}}}}
{{itlistfoot|sottacqua}}
 
==Pokémon==
{{Catch/header|oceanosottacqua|no}}
{{Catch/entry3|129|Magikarp|yes|yes|yes|Amo Vecchio||Molto comune|type1=Acqua}}
{{Catch/entry3|072|Tentacool|yes|yes|yes|Amo Vecchio||Molto comune|type1=Acqua|type2=Veleno}}
{{Catch/entry3|319|Sharpedo|yes|yes|yes|Super Amo||Molto comune|type1=Acqua|type2=Buio}}
{{Catch/entry3|278|Wingull|yes|yes|yes|Surf||Molto comune|type1=Acqua|type2=Volante}}
{{Catch/entry3|222|Corsola|yes|yes|no|Scambio|Lo stesso di Bellossom|Uno|type1=Acqua|type2=Roccia|tradenum=182|tradename=Bellossom}}
{{Catch/footer|oceano}}
{{Catch/entry3|116|Horsea|no|no|yes|Scambio|Lo stesso di Bagon|Uno|type1=Acqua|tradenum=371|tradename=Bagon}}
{{Catch/footer|oceanosottacqua}}
 
==Curiosità==
*Orocea è uno dei tre centri abitati di [[Hoenn]] senza [[Pokémon Market]]: le altre due sono [[Bluruvia]] e [[Albanova]].
*A causa dei tronchi di cui è costituito il suolo del villaggio, Orocea è uno dei due centri abitati del [[Mondo Pokémon]] dove non si può usare la [[Bicicletta]], e l'unico in tutta Hoenn, poiché l'altro è [[Nevepoli]] a [[Sinnoh]].
**Tuttavia Orocea è l'unico centro in tutto il Mondo Pokémon dove non si può nemmeno correre.
*La [[Corsola#Voci Pokédex|Voce Pokédex di Argento]] di Corsola dice: "A sud, vi è un popolo di mare che vive in comunità fondate su questo tipo di POKéMON". Considerando che Hoenn si trova a Sud di [[Johto]] questo è un riferimento a Orocea.
*Orocea è l'unico centro abitato in tutto il [[Mondo Pokémon]] che non necessita di essere visitato per completare la trama dei giochi in cui appare.
*Nonostante Orocea sia costruita su una colonia di Corsola, questo Pokémon non si può catturare in nessun modo nel villaggio, anche se una donna in {{2v2|Rubino|Zaffiro}} ne scambia uno per un [[Bellossom]].
 
==In Fumettialtre lingue==
{| align="left" style="background: #6880D0; {{roundy|10px}}; border: 3px solid #5068D0"
Orocea appare nel corso dell'episodio "Una Gara al Cardiopalmo" nella serie degli Anime dei [[Pokémon|Pokémon]]
|- align=center
! Lingua
! Nome
! Origine
|- style="background:#FFF;"
| Giapponese
| '''キナギタウン''' ''Kinagi Town''
| Forse combinazione di '''黄''' ''ki'' "giallo" o '''金''' ''kin'' "oro" e '''凪''' ''nagi'' "calma".
|- style="background:#FFF;"
| Inglese
| Pacifidlog Town
| Da ''Pacific'', "pacifico", forse in riferimento all'Oceano Pacifico, e ''log'', "tronco".
|- style="background:#FFF;"
| Francese
| Pacifiville
| Da ''Océan Pacifique'', "Oceano Pacifico", e ''ville'', "città".
|- style="background:#FFF;"
| Tedesco
| Flossbrunn
| Da ''Floß'', "zattera", e ''Brunnen'', "primavera".
|- style="background:#FFF;"
| Italiano
| Orocea
| Unione di ''oro'' e ''oceano''.
|- style="background:#FFF;"
| Spagnolo
| Pueblo Oromar
| Da ''oro'', come in italiano, e ''mar'', "mare".
|- style="background:#FFF;"
| Coreano
| '''황금마을''' ''Hwanggeum Maeul''
| '''황금 (黃金)''' ''hwanggeum'' significa "oro".
|- style="background:#FFF;"
| style="{{roundybl|6px}}" | Cinese ({{tt|Mandarino|Taiwan e Cina continentale}})
| 暮水鎮/暮水镇 ''Mùshuǐ Zhèn''
| style="{{roundybr|6px}}" | '''暮水''' ''mùshuǐ'' significa "acqua della sera", "acqua del tramonto".
|}
 
{{Hoenn}}
 
[[en:Pacifidlog Town]]
[[de:Flossbrunn]]
[[es:Pueblo Oromar]]
[[fr:Pacifiville]]
[[ja:キナギタウン]]
[[pt:Pacifidlog Town]]