Differenze tra le versioni di "Rotom"

442 byte rimossi ,  00:24, 21 nov 2019
 
==Curiosità==
* Rotom ha una [[Elenco Pokémon con combinazioni di tipo uniche|combinazione di tipi unica]] nelle forme base, Calore e Taglio.
* Quando si incontra Rotom, il tema di lotta è quello dei [[Pokémon leggendari]], anche se Rotom non è classificato come tale: ciò lo rende l'unico Pokémon non leggendario con un tema proprio.
** Prima dell'[[ottava generazione]] anche la forma Gelo aveva questa peculiarità.
** In {{pkmn|X e Y}} Rotom può essere trovato normalmente senza limiti di quantità e il suo tema di lotta è ora quello di un comune Pokémon selvatico.
* Rotom è il terzo Pokémon il cui tipo cambia in una [[generazione]] successiva a quella di introduzione, il primo e il secondo sono [[Magnemite]] e [[Magneton]].
* Rotom Vortice è l'unico Pokémon con una "doppia immunità" al {{t2|Terra}}, essendo di {{t2|Volante}} ed avendo [[Levitazione]].
* Escluso Rotom Taglio, tutte le forme di Rotom sono legate tra loro con le debolezze e le resistenze.
* Quando si incontra Rotom, {{pkmn|selvatico}} in [[quarta generazione]] il tema di lotta è quello dei [[Pokémon leggendari]], anche se Rotom non è classificato come tale: ciò lo rende l'unico Pokémon non leggendario con un tema proprio.
* Quando Rotom cambia forma lui impara una nuova mossa come i Pokémon normalmente le imparano tramite aumento di livello. La mossa imparata viene immediatamente scordata per un'altra quando cambia forma e la dimentica completamente quando torna alla sua forma normale. Nel caso in cui Rotom non conosca altre mosse, la mossa appresa con le forme alternative verrà sostituita da [[Tuonoshock]].
* Assieme ad [[Arceus]], Rotom è l'unico Pokémon con forme alternative le cui forme non appaiono in [[Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo]], anche se questo è dovuto al fatto che il gioco è stato rilasciato un anno prima che le forme di Rotom, assieme a quelle nuove di [[Giratina]] e [[Shaymin]], venissero rilasciate.
* Escludendo Arceus, Rotom nelle sue altre forme è il Pokémon di tipo [[Elettro]] con la {{stat|Difesa specialeSpeciale}} più alta.
* Quando un Rotom normale [[Differenze di forma|cambia forma]], cambia il colore dell'aura. Ciò non avviene con i Rotom [[Pokémon cromatico|cromatici]].
* Rotom è l'unico Pokémon che può essere incontrato parlando con un televisore.
** Inoltre, è l'unico Pokémon in grado di entrare dentro degli oggetti.
* Rotom è il Pokemon di tipo [[Elettro]] più leggero, a pari merito con [[Tynamo]].
* Nella sua forma normale è l'unico Pokémon che possiede il doppio tipo {{2t|Elettro|Spettro}}.
* Nei videogiochi {{pkmn|Sole e Luna}} appare una nuova forma di Rotom, la forma [[Pokédex Rotom|Pokédex]], che funge proprio da Pokédex per il giocatore. Tipologia, mosse e statistiche di questa forma sono completamente ignote, poiché questo Rotom non può essere catturato né messo in squadra né usato nelle lotte e non ci sono informazioni su di lui nel Pokédex.
** Curioso anche il fatto che nonostante il giocatore abbia questo Rotom con se, nessun Rotom venga analizzato come "Preso" o "Visto" nel Pokédex. Questa caratteristica è condivisa dal [[Charizard]] del [[Poképassaggio]].
 
===Cambio di tipo nella Quinta Generazione===
* Rotom è il terzo Pokémon il cui tipo cambia in un'altra generazione, il primo e il secondo sono [[Magnemite]] e [[Magneton]]. Mentre Rotom nella IV generazione era sempre di tipo Elettro/Spettro, nella Quinta generazione cambiava con la forma: Rotom Calore è Elettro/Fuoco, Rotom Lavaggio è Elettro/Acqua, Rotom Gelo è Elettro/Ghiaccio, Rotom Vortice è Elettro/Volante e Rotom Taglio è Elettro/Erba.
* Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipi di Rotom nella sua forma normale, Calore, Gelo e Taglio.
* Nonostante Rotom Vortice sia di tipo Elettro/Volante continua ad avere l'abilità Levitazione, rendendolo cosi l'unico Pokémon ad essere doppiamente immune agli attacchi di tipo Terra.
* Escluso Rotom Taglio, tutte le forme di Rotom sono legate tra loro con le debolezze e le resistenze.
 
===Origine===
46 442

contributi