Differenze tra le versioni di "Elenco degli scambi in-game"

 
==Curiosità==
* In [[Pokémon Rosso e Blu]] c'è uno [[Scienziato]] nel [[Laboratorio dell'Isola Cannella|Laboratorio Pokémon]] che [[Elenco degli scambi in-game|scambia]] un Raichu per un [[Electrode]]; se il {{giocatore}} parla con lui dopo lo scambio lo Scienziato gli dice che il suo Raichu si è [[Evoluzione|evoluto]], il che non è possibile. Questo errore è dovuto alla traduzione basata suldel [[Pokémon Blu (Giappone)|gioco giapponese]] in cui questa persona scambia un [[Graveler]] per un [[Kadabra]].
** Questo errore è stato corretto in {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}, in quanto lo script è stato ritradotto.
* In [[Pokémon Cristallo]], se il giocatore dà al suo [[Haunter]] una [[Pietrastante]] prima di scambiarlo, l'Allenatore di [[Plumbeopoli]] afferma comunque che il Pokémon si è evoluto.
* Oro HeartGold e Argento SoulSilver sono gli unici giochi a presentare uno scambio in-game con dei [[Capopalestra|Capipalestra]]: [[Lt. Surge]], [[Brock]] e [[Jasmine]].
* Grazie agli scambi in-game, nelle prime [[Generazione|generazioni]] è possibile ottenere molti Pokémon a [[Livello|livelli]] altrimenti impossibili. Per esempio in [[Pokémon Rosso e Verde|Pokémon Rosso, Verde]] e [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]], così come nei remake {{pkmn|Rosso Fuoco e Verde Foglia}}, se il giocatore cattura un [[Pikachu]] nel [[Bosco Smeraldo]] e lo porta al [[Laboratorio dell'Isola Cannella]]Pokémon dopo averlo fatto evolvere, riceve un [[Electrode]] al livello 3- o 5.
 
{{Evento Pokémon}}
50 765

contributi