Differenze tra le versioni di "Template:Catch"

1 535 byte aggiunti ,  12:52, 7 dic 2018
Bot: importazione automatica delle voci *** sovrascritto il testo esistente ***
(Bot: importazione automatica delle voci *** sovrascritto il testo esistente ***)
Questa pagina è un articolo suspiega come usareutilizzare i template cattura.
{{catch/header|terra|yes}}
{{catch/div|terra|Prima generazione}}
{{catch/entry1|001|Bulbasaur|yes|yes|yes|Erba|5|100%|type1=Erba|type2=Veleno}}
{{catch/div|terra|Seconda generazione}}
{{catch/entry2|152|Chikorita|yes|yes|yes|Erba|5|all=100%|type1=Erba}}
{{catch/div|terra|Terza generazione}}
{{catch/entry3|252|Treecko|yes|yes|yes|Erba|5|100%|type1=Erba}}
{{catch/entryfl|001|Bulbasaur|yes|yes|Erba|5|100%|type1=Erba|type2=Veleno}}
{{catch/entry3a|152|Chikorita|yes|yes|yes|Erba|5|100%|type1=Erba}}
{{catch/div|terra|Quarta generazione}}
{{catch/entry4|387|Turtwig|yes|yes|yes|Erba|5|all=100%|type1=Erba}}
{{catch/entryhs|152|Chikorita|yes|yes|Erba|5|all=100%|type1=Erba}}
{{catch/div|terra|Quinta generazione}}
{{catch/entry5|495|Snivy|yes|yes|yes|Erba|5|all=100%|type1=Erba}}
{{catch/footer|land}}
 
Ogni template (ad eccezione di Catch/header, Catch/div e Catch/footer) creano la tabella per la disponibilità dei Pokémon selvatici nei giochi della Serie Principale. Ci sono dei parametri di base comuni tutti i template, con alcune differenze che cambiano a seconda del gioco in questione.
 
==[[Template:Catch/header]]==
Questo template serve per costruire la prima parte della tabella.
Questo template fa comincare la tabella. Ci si possono inserire due parametri. Il primo deve essere il [[Template:colorezona|tipo di terreno della zona]]. Una piccola città come Biancavilla o Azalea dovrebbe essere "terra", mentre le grandi città come Fiordoropoli o Giubilopoli dovrebbero essere "edificio". Il secondo parametro determina se vanno mostrate o no le intestazioni mattina/giorno/notte. Per la prima e la terza generazione, il parametro deve essere "no". per le altre, deve essere "yes".
 
Il primo parametro da inserire è il colore, che deve essere uno di quelli che si trovano in [[Modulo:Colore|questa pagina]] chiamati <code>zona_''qualcosa''</code> (senza mettere qui <code>zona_</code>): per esempio <code><nowiki>{{Catch/header|grotta|...}}</nowiki></code> per usare il colore <code>zona_grotta</code>, <code><nowiki>{{Catch/header|edificio|...}}</nowiki></code> per <code>zona_edificio</code>, e così via.
 
Il secondo parametro cambia in base alla disponibilità:
* Se quest'ultima è sempre costante, metterlo uguale a ''no''.
* Se dipende dall'orario e si alternano 3 fasi della giornata (mattina, giorno e notte), metterlo uguale a ''yes''.
* Se dipende dall'orario e si alternano 2 fasi della giornata (giorno e notte), sostituirlo con ''dn=yes''.
* Se dipende dalla stagione, sostituirlo con ''seasons=yes''.
In generale i giochi di seconda e quarta generazione rientrano nel secondo caso, quelli di settima generazione ambientati ad Alola nel terzo caso, quelli di quinta generazione nel quarto caso. In tutti però esistono alcuni luoghi particolari in cui la disponibilità non varia (per esempio la [[Vetta Lancia]] o il [[Ponte Meraviglie]]): in tal caso si usa banalmente un ''no'', dato che rientrano nel primo caso.
 
==[[Template:Catch/div]]==
Questo serve per inserire un divisorio, quando ci sono più metodi per incontrare selvatici (erba alta, Surf, pesca, etc). Il primo parametro è il colore, che non deve essere necessariamente lo stesso della tabella, se ne possono scegliere di appropriati per ciascuna sezione; per il resto vale quanto già detto per il template precedente. Il secondo parametro rappresenta il testo dell'intestazione, esistono alcune scorciatoie da usare quando possibile:
Questo template aggiunge un divisore. Usatelo per dividere i Pokémon che si trovano camminando dai Pokémon che si trovano pescando o facendo Surf e dai Pokémon speciali (come i leggendari o quelli che si possono catturare solo una volta, tipo Rotom). Il primo parametro deve essere il tipo di terreno (lo stesso dell'header). Il secondo parametro deve essere il testo dell'intestazione. Esistono delle intestazioni pre-formattate per i Pokémon che si trovano dopo aver preso il Dex Nazionale (inserire "Nazionale"), per quelli che si trovano pescando o facendo surf (inserire "Pesca") e per i pokémon Speciali (inserire "Speciale").
* ''Speciale'': se c'è un singolo Pokémon speciale.
* ''Speciali'': quando ci sono più Pokémon speciali.
* ''Surf'': si spiega da solo.
* ''Pesca'': come sopra.
* ''Nazionale'': se questi Pokémon possono essere incontrati solamente dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale.
 
==Catch/entryXfooter==
Serve a chiudere la tabella. Occorre un solo parametro, per indicare il colore come nei precedenti.
I vari template Catch/entry cominciano allo stesso modo.
* Il primo parametro è il numero di [[Pokédex Nazionale]] del Pokémon;
* Il secondo parametro è il nome del Pokémon;
* Il terzo, il quarto e il quinto parametro (solo il terzo e il quarto per le coppie di remake RF/VF e HG/SS) devono essere "yes" o "no" per indicare se quel Pokémon si può trovare nei vari giochi;
** Il terzo parametro è per il primo gioco, il quarto per il secondo gioco e il quinto per il terzo;
* Il sesto parametro (quinto per le coppie di remake) indica dove si trova il Pokémon e con che metodo;
* Il settimo (o il sesto) parametro indica i livelli a cui si trova il Pokémon;
* L'ottavo (o settimo) parametro varia a seconda dei giochi:
** Nella prima e nella terza generazione è l'unico parametro per la probabilità di incontrare quel Pokémon (espressa in percentuale);
** Nelle altre generazioni indica la probabilità di incontro di mattina, e i due parametri successivi indicano le percentuali per il pomeriggio e la notte;
* I parametri opzionali vanno messi alla fine, e sono i seguenti:
**"all" serve per i Pokémon con una probabilità di incornto costante per tutta la giornata (per le generazioni diverse dalla prima e dalla terza);
** "tradenum" e "tradename" indicano il Pokémon che bisogna scambiare con un personaggio del gioco per ottenere un Pokémon;
** (importantissimi) "type1" e "type2" che indicano il tipo del Pokémon.
 
==Catch/entry_==
Le forme alternative non vanno scritte, perché il template le detemina automaticamente dal numero del Pokédex nazionale (es. 386D viene riconosciuto come la Forma Difesa di Deoxys)
Questi template servono ad inserire una riga, ognuno è predisposto per un certo gruppo di giochi. Funzionano tutti in maniera simile, bisogna inserire nell'ordine:
* Numero nel Pokédex Nazionale, con eventuale sigla della forma alternativa (gli elenchi delle sigle che identificano le forme alternative si trovano in [[Modulo:AltForms/data|questa pagina]] o in [[Modulo:UselessForms/data|quest'altra]], in entrambi i casi subito dopo la riga <code>-- Table to map extended names to abbrs</code>.
* Nome del Pokémon, senza scrivere l'eventuale forma alternativa (ci pensa il template in base alla sigla).
* ''yes''/''no'' per indicare la disponibilità in ogni gioco (a seconda dei casi possono essere 2 o 3, si veda l'elenco sottostante).
* Come si incontra il Pokémon (di seguito sono elencati i casi possibili per ogni template, occhio a rispettare '''sempre''' le maiuscole).
* Livelli a cui si trova il Pokémon (usare un trattino per gli intervalli e una virgola per separarli).
* Probabilità di incontro: di solito si inseriscono tante percentuali quanti sono i momenti della giornata, oppure 4 percentuali nei giochi di quinta generazione, ma in altri casi può essere necessario scrivere qualcosa di diverso (per esempio ''Uno'' con i Pokémon unici come i leggendari). Se una delle probabilità è nulla scrivere semplicemente ''-'', non ''0%'' o altro. Se sono tutte uguali usare ''all=_''.
* Se si tratta di un Pokémon ottenibile tramite scambio in-game usare ''tradenum'' e ''tradename'' per indicare il Pokémon che bisogna scambiare. Se si può dare qualsiasi Pokémon in cambio non scrivere nulla, ci pensa il template al resto.
* Esistono i parametri ''type1'' e ''type2'' per indicare il tipo o i tipi del Pokémon in questione, ma non servono più perché ora ci pensa un modulo a ricavare automaticamente i tipi, quindi vanno inseriti solo se la loro omissione dà problemi.
Queste sono le caratteristiche comuni a tutti, eventuali particolarità aggiuntive sono descritte nei singoli template.
 
'''N.B.''': se una volta inserita la voce per il tipo di incontro non si vede nessuna immagine, c'è qualcosa di sbagliato: o i giochi in questione non hanno quel tipo di incontro, o banalmente si è sbagliato a scrivere. Fanno eccezione le comparse massicce in ''nb''/''n2b2'' ed i Gruppi di Pokémon in ''xy''/''roza''. Per LGPE compariranno alcune scritte rosse perché le immagini non esistono ancora, ma prima o poi verranno caricate.
==[[Template:Catch/entry1]]==
{{catch/header|strada|no}}
{{catch/entry1|006|Charizard|yes|no|no|Speciale|50|Uno|type1=Fuoco|type2=Volante}}
{{catch/entry1|009|Blastoise|no|yes|no|Speciale|50|Uno|type1=Acqua}}
{{catch/entry1|025|Pikachu|no|no|yes|Speciale|50|Uno|type1=Elettro}}
{{catch/footer|strada}}
 
===[[Template:Catch/entry1]]===
Questo template va usato per le zone dei giochi della [[prima generazione]] in cui si possono catturare Pokémon.
Questo serve per Rosso, Blu, Giallo. Per le modalità di incontro (sesto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Edificio'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Premio'', ''Helix'', ''Domo'', ''Ambra'', ''Scambio'', ''Speciale''. Per le disponibilità (ottavo parametro) basta un singolo valore. Ecco qualche esempio:
* Il terzo parametro è per {{gioco|Rosso e Blu|Rosso}}, il quarto per {{gioco|Rosso e Blu|Blu}} e il quinto per {{v2|Giallo}};
* I valori speciali per il sesto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Helix", "Domo", "Ambra", "Scambio", e "Speciale", tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
* Il settimo parametro indica a che livelli si trova il Pokémon;
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon.
 
<nowiki>
==[[Template:Catch/entry2]]==
{{catchCatch/header|rovinestrada|yesno}}
{{catchCatch/entry2entry1|250025|Ho-Oh|yesPikachu|no|no|Specialeyes|60Starter|5|all=Uno|type1=Fuoco|type2=Volante}}
{{catchCatch/entry2entry1|249036|Lugia|noClefable|yes|no|no|Speciale|60100|all=Uno|type1=Psico|type2=Volante}}
{{catchCatch/entry2entry1|245133|SuicuneEevee|no|noyes|yes|Speciale|40Erba|all=Uno21-27|type1=Acqua60%}}
{{catchCatch/footer|rovinestrada}}
</nowiki>
 
{{Catch/header|strada|no}}
Questo template va usato per le zone dei giochi della [[Seconda generazione]] in cui si possono catturare Pokémon.
{{Catch/entry1|025|Pikachu|no|no|yes|Starter|5|Uno}}
* Il terzo parametro è per {{gioco|Oro e Argento|Oro}}, il quarto per {{gioco|Oro e Argento|Argento}} e il quinto per {{v2|Cristallo}};
{{Catch/entry1|036|Clefable|yes|no|no|Speciale|100|Uno}}
* I valori speciali per il sesto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Bottintesta", "Bug", "Spaccaroccia", "Gruppo" (o "Gruppone" o "Swarm"), "Uovo", "Scambio", "Shiny", "GS", e "Speciale".Tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
{{Catch/entry1|133|Eevee|no|yes|yes|Erba|21-27|60%}}
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
{{Catch/footer|strada}}
* Il settimo parametro indica a che livelli si trova il Pokémon;
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon di mattina (dalle 4:00 AM alle 9:59 AM), il nono il giorno (dalle 10:00 AM alle 5:59 PM) e il decimo di notte (dalle 6:00 PM alle 3:59 AM);
* L'undicesimo parametro di default è "j", se viene impostato su "k" cambia l'icona dell'erba nello stile di Kanto. Impostate "k" per tutte le zone di Kanto ''tranne'' {{rt|26 (Kanto)}}, {{rt|27 (Kanto)}} e per il [[Monte Argento]].
 
===[[Template:Catch/entry3entry2]]===
Questo serve per Oro, Argento e Cristallo. Per le modalità di incontro (sesto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Edificio'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Premio'', ''Bottintesta'', ''Spaccaroccia'', ''Gruppo'', ''Uovo'', ''Scambio'', ''Shiny'', ''GS'', ''Speciale''. Per le disponibilità in genere si indicano i 3 valori rispettivi di mattina, pomeriggio e notte (ottavo, nono e decimo parametro), ma è possibile raggrupparle tramite ''all=_'' come già detto in precedenza (ovviamente non è necessario se la tabella ha già in partenza una sola colonna per la probabilità). L'undicesimo parametro di default è ''j'', se viene impostato su ''k'' cambia l'icona dell'erba nello stile di Kanto: usare ''k'' per tutte le zone di Kanto tranne i Percorsi 26 e 27 ed il Monte Argento. Ecco qualche esempio:
{{catch/header|grotta|no}}
{{catch/entry3|383|Groudon|yes|no|no|Speciale|45|Uno|type1=Terra}}
{{catch/entry3|382|Kyogre|no|yes|no|Speciale|45|Uno|type1=Acqua}}
{{catch/entry3|384|Rayquaza|no|no|yes|Speciale|70|Uno|type1=Drago|type2=Volante}}
{{catch/footer|grotta}}
 
<nowiki>
Questo template va usato per le zone dei giochi della [[prima generazione]] ambientati a [[Hoenn]] in cui si possono catturare Pokémon.
{{Catch/header|erba|yes}}
{{Catch/entry2|181|Ampharos|yes|no|no|Spaccaroccia|44|20%|40%|20%}}
{{Catch/entry2|229|Houndoom|no|yes|no|Erba|25|0%|0%|66%}}
{{Catch/entry2|245|Suicune|no|no|yes|Speciale|40|all=Uno}}
{{Catch/footer|erba}}
</nowiki>
 
{{Catch/header|erba|yes}}
* Il terzo parametro è per {{gioco|Rubino e Zaffiro|s|Rubino}}, il quarto per {{gioco|Rubino e Zaffiro|Zaffiro}} e il quinto per {{v2|Smeraldo}};
{{Catch/entry2|181|Ampharos|yes|no|no|Spaccaroccia|44|20%|40%|20%}}
* I valori speciali per il sesto parametro sono "Erba", "Surf", "Sub", "Grotta", "Sabbia", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Radi", "Unghia", "Spaccaroccia", "Gruppo" (o "Gruppone" o "Swarm"), "Uovo", "Scambio", "Shiny", "Eone", "Magico", "Aurora", "Mappa" e "Speciale". Tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
{{Catch/entry2|229|Houndoom|no|yes|no|Erba|25|0%|0%|66%}}
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
{{Catch/entry2|245|Suicune|no|no|yes|Speciale|40|all=Uno}}
* Il settimo parametro indica a che livelli si trova il Pokémon.
{{Catch/footer|erba}}
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon.
 
===[[Template:Catch/entry3]]===
Questo serve per Rubino, Zaffiro e Smeraldo. Funziona esattamente come '''Catch/entry1''', per le modalità di incontro (sesto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Sub'', ''Grotta'', ''Sabbia'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Edificio'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Premio'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Spaccaroccia'', ''Gruppo'', ''Uovo'', ''Scambio'', ''Eone'', ''Mappa'', ''Speciale''. Ecco qualche esempio:
 
===[[Template:Catch/entryfl]]===
Questo serve per Rosso Fuoco e Verde Foglia. Funziona esattamente come '''Catch/entry1''', con l'unica differenza che i giochi sono due e quindi per le modalità di incontro si usa il quinto parametro invece del sesto (e quindi tutti quelli successivi "slittano" di conseguenza). Per le modalità di incontro si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Edificio'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Premio'', ''Helix'', ''Domo'', ''Ambra'', ''Spaccaroccia'', ''Uovo'', ''Scambio'', ''Speciale''. Ecco qualche esempio:
{{catch/header|strada|no}}
{{catch/entryfl|006|Charizard|yes|no|Speciale|50|Uno|type1=Fuoco|type2=Volante}}
{{catch/entryfl|003|Venusaur|no|yes|Speciale|50|Uno|type1=Erba|type2=Veleno}}
{{catch/footer|road}}
 
<nowiki>
Questo template va usato per le zone che si trovano solo in {{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia}} e in cui si possono catturare Pokémon.
{{Catch/header|strada|no}}
{{Catch/entryfl|036|Clefable|yes|no|Speciale|100|Uno}}
{{Catch/entryfl|133|Eevee|no|yes|Erba|21-27|60%}}
{{Catch/footer|strada}}
</nowiki>
 
{{Catch/header|strada|no}}
* Il terzo parametro è per {{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco}} e il quarto per {{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia|Verde Foglia}};
{{Catch/entryfl|036|Clefable|yes|no|Speciale|100|Uno}}
* I valori speciali per il quinto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Helix", "Domo", "Ambra", "Spaccaroccia", "Uovo", "Scambio", "Shiny", "Magico", "Aurora" e "Speciale". Tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
{{Catch/entryfl|133|Eevee|no|yes|Erba|21-27|60%}}
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
{{Catch/footer|strada}}
* Il sesto parametro indica a che livelli si trova il Pokémon;
* Il settimo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon.
 
===[[Template:Catch/entry3a]]===
Questo serve per Rosso Fuoco, Verde Foglia e Smeraldo (solo Grotta Mutevole, Monte Cordone e Isola Materna). Funziona esattamente come '''Catch/entry1''', per le modalità di incontro (sesto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Grotta'', ''Magico'', ''Aurora''.
{{catch/header|terra|no}}
{{catch/entry3a|006|Charizard|yes|no|no|Speciale|50|Uno|type1=Fuoco|type2=Volante}}
{{catch/entry3a|003|Venusaur|no|yes|no|Speciale|50|Uno|type1=Erba|type2=Veleno}}
{{catch/entry3a|384|Rayquaza|no|no|yes|Speciale|50|Uno|type1=Drago|type2=Volante}}
{{catch/footer|strada}}
 
===[[Template:Catch/entry4]]===
Questo template va usato per le zone di {{gioco2|Rosso Fuoco|Verde Foglia|Smeraldo}} in cui si possono catturare Pokémon.
Questo serve per Diamante, Perla e Platino. Funziona esattamente come '''Catch/entry2''', per le modalità di incontro (sesto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Edificio'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Premio'', ''Helix'', ''Domo'', ''Ambra'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Cranio'', ''Scudo'', ''Miele'', ''Poké Radar'', ''Roccianima'', ''Granlotto'', ''Spaccaroccia'', ''Gruppo'', ''Uovo'', ''Scambio'', ''R'', ''Z'', ''S'', ''RF'', ''VF'', ''RFVFS'', ''Qualsiasi'', ''Shiny'', ''Schedasoci'', ''Oak'', ''Flautocielo'', ''Speciale''.
 
===[[Template:Catch/entryhs]]===
* Il terzo parametro è per {{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia|s|Rosso Fuoco}}, il quarto per {{gioco|Rosso Fuoco e Verde Foglia|Verde Foglia}} e il quinto per {{v2|Smeraldo}};
*Questo Iserve valoriper specialiHeartGold e SoulSilver. Funziona esattamente come '''Catch/entry2''', tranne per il fatto che per determinare la regione (''j'' o ''k'') si usa il decimo parametro e non l'undicesimo e che questo parametro non serve più per l'erba alta ma per gli alberi di Bottintesta. Per le modalità di incontro (sesto parametro) sonosi possono usare i seguenti valori: "''Erba"'', "''Surf"'', "Sub", "''Grotta"'', "''Amo Vecchio"'', "''Amo Buono"'', "''Super Amo"'', "''Edificio"'', "Finto"''Bottintesta'', (o''Bug'', "Fake")''Finto'', "''Regalo"'', "''Starter"'', "''Premio"'', "''Helix"'', "''Domo"'', "''Ambra"'', "''Radi"'', "''Unghia"'', "''Cranio'', ''Scudo'', ''Spaccaroccia"'', "''Gruppo"'', (o''Hoenn'', "Gruppone" o "Swarm")''Sinnoh'', "''Uovo"'', "''Scambio"'', "''Shiny"'', "Eone"''Pichu'', "Magico"''Misticristal'', "Aurora"''Speciale''. Nel caso di ''Bottintesta'', "Mappa"se eil "Speciale".Pokémon Tuttisi glitrova altriusando porterannotale amossa solo in un messaggiocerto diposto default;usare il parametro <code>hbloc</code> per indicarlo.
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
* Il settimo parametro indica a che livelli si trova il Pokémon;
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon.
 
===[[Template:Catch/entry5]]===
Questo template è fatto esclusivamente per le zone accessibili in Rosso Fuoco, Verde Foglia e Smeraldo, ma non in Rubino e Zaffiro. Questo template va usato solo per il [[Monte Cordone]] e per l'[[Isola Materna]].
Questo serve per Nero e Bianco. Per le modalità di incontro (quinto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Super Amo'', ''Scura'', ''Ondeggia'', ''Polverone'', ''Pozza'', ''Ombra'', ''Increspatura'', ''Sabbia'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Uovo'', ''Domo'', ''Helix'', ''Ambra'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Cranio'', ''Scudo'', ''Tappo'', ''Piuma'', ''Scambio'', ''Speciale'', ''Liberticket''. Per le disponibilità in genere si indicano i 4 valori rispettivi di primavera, estate, autunno e inverno (ottavo, nono, decimo e undicesimo parametro), ma è possibile raggrupparle tramite ''all=_'' come già detto in precedenza (ovviamente non è necessario se la tabella ha già in partenza una sola colonna per la probabilità). Ecco qualche esempio:
 
<nowiki>
==[[Template:Catch/entry4]]==
{{catchCatch/header|spazio|yesgrotta}}
{{catch/entry4entry5|483613|DialgaCubchoo|yes|noyes|noGrotta|Speciale28|4710%|all=Uno4%|type1=Acciaio10%|type2=Drago45%}}
{{catch/entry4entry5|484613|PalkiaCubchoo|noyes|yes|noGruppo|Speciale|4728|all=Uno|type1=Acqua|type2=Drago15%}}
{{Catch/footer|grotta}}
{{catch/entry4|487O|Giratina|no|no|yes|Speciale|47|all=Uno|type1=Spettro|type2=Drago}}
</nowiki>
{{catch/footer|spazio}}
 
{{Catch/header|grotta}}
Questo template va usato per le zone dei giochi della [[quarta generazione]] ambientati a [[Sinnoh]] in cui si possono catturare Pokémon.
{{catch/entry5|613|Cubchoo|yes|yes|Grotta|28|10%|4%|10%|45%}}
{{catch/entry5|613|Cubchoo|yes|yes|Gruppo|28|all=15%}}
{{Catch/footer|grotta}}
 
===[[Template:Catch/entry5-2]]===
* Il terzo parametro è per {{gioco|Diamante e Perla|Diamante}}, il quarto per {{gioco|Diamante e Perla|Perla}} e il quinto per {{v2|Platino}};
Questo serve per Nero 2 e Bianco 2, funziona esattamente come il precedente, compresi i valori per la modalità di incontro, tranne per il fatto che non c'è ''Liberty'' e c'è ''Meandro''.
* I valori speciali per il sesto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Helix", "Domo", "Ambra", "Radi", "Unghia", "Cranio", "Scudo", "Miele", "Poké Radar", "Roccianima", "Granlotto", "Spaccaroccia", "Gruppo" (o "Gruppone" o "Swarm"), "Uovo", "Scambio", "R", "Z", "S", "RF", "VF", "Shiny", "Soci" (o "Schedasoci"), "Oak", "Cielo" e "Speciale". Tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
* Il settimo parametro indica a che livelli si trova il Pokémon.
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon di mattina (dalle 4:00 AM alle 9:59 AM), il nono di giorno (dalle 10:00 AM alle 7:59 PM) e il decimo di notte (dalle 8:00 PM alle 3:59 AM).
 
===[[Template:Catch/entryhsentry6]]===
Questo serve per X e Y, funziona esattamente come '''Catch/entry1'''. Per le modalità di incontro (quinto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Erba fitta'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Pozza'', ''Spaccaroccia'', ''Sottoterra'', ''Soffitto'', ''Cielo'', ''Rocce'', ''Fiori Rossi'', ''Fiori Gialli'', ''Fiori Viola'', ''Pavimento'', ''Bidoni'', ''Regalo'', ''Gruppi'', ''Domo'', ''Helix'', ''Ambra'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Cranio'', ''Scudo'', ''Tappo'', ''Piuma'', ''Mascella'', ''Pinna'', ''Scambio'', ''Starter'', ''Speciale''.
{{catch/header|rovine|yes}}
 
{{catch/entryhs|250|Ho-Oh|yes|no|Speciale|45|all=Uno|type1=Fuoco|type2=Volante}}
===[[Template:Catch/entryoras]]===
{{catch/entryhs|249|Lugia|no|yes|Speciale|45|all=Uno|type1=Psico|type2=Volante}}
Questo serve per Rubino Omega e Zaffiro Alpha, funziona esattamente come '''Catch/entry1'''. Per le modalità di incontro (quinto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Amo Vecchio'', ''Amo Buono'', ''Super Amo'', ''Pozza'', ''Spaccaroccia'', ''Pavimento'', ''Regalo'', ''Gruppi'', ''Uovo'', ''Domo'', ''Helix'', ''Ambra'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Cranio'', ''Scudo'', ''Tappo'', ''Piuma'', ''Mascella'', ''Pinna'', ''Scambio'', ''Starter'', ''Speciale''.
{{catch/footer|rovine}}
 
===[[Template:Catch/entry7]]===
Questo template va usato per le zone che si trovano solo in {{gioco|HeartGold e SoulSilver}} e in cui si possono catturare Pokémon.
Questo serve per Sole e Luna, oppure per Ultrasole e Ultraluna; di default per i primi, aggiungendo ''u=yes'' per i secondi. Per le modalità di incontro (quinto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Erba marrone'', ''Erba fitta'', ''Ondeggia'', ''Albero'', ''Cespuglio'', ''Fiori Rossi'', ''Fiori Gialli'', ''Sabbia'', ''Polverone'', ''Surf'', ''Increspatura'', ''Grotta'', ''Amo'', ''Regalo'', ''Ombra'', ''Uovo'', ''Domo'', ''Helix'', ''Ambra'', ''Radi'', ''Unghia'', ''Cranio'', ''Scudo'', ''Tappo'', ''Piuma'', ''Mascella'', ''Pinna'', ''Scambio'', ''Starter'', ''Speciale''. Per le disponibilità in genere si indicano i 2 valori rispettivi di giorno e notte (ottavo e nono parametro), ma è possibile raggrupparle tramite ''all=_'' come già detto in precedenza (ovviamente non è necessario se la tabella ha già in partenza una sola colonna per la probabilità). Una differenza importante sta negli alleati:
* Di default mostra un singolo alleato della stessa specie del Pokémon, che può essere modificato con ''ally1=_'' inserendo il numero di Pokédex del primo alleato (compresa l'eventuale sigla della forma come sopra).
* Per mostrare un secondo o un terzo alleato esistono i parametri ''ally2'' e ''ally3'', che funzionano come ''ally1''.
* Se sono note le probabilità, inserirle usando i parametri ''ally1prob'', ''ally2prob'', ''ally3prob''.
* Se il Pokémon in questione non chiama alleati usare ''allies=no'', in modo da toglierli.
Ecco qualche esempio:
 
<nowiki>
* Il terzo parametro è per {{gioco|HeartGold e SoulSilver|HeartGold}} e il quarto per {{gioco|HeartGold e SoulSilver|SoulSilver}};
{{Catch/header|foresta|dn=yes}}
* I valori speciali per il quinto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Bottintesta", "Bug", "Finto" (o "Fake"), "Regalo", "Starter", "Premio", "Helix", "Domo", "Ambra", "Radi", "Unghia", "Cranio", "Scudo", "Spaccaroccia", "Gruppo" (o "Gruppone" o "Swarm"), "Hoenn", "Sinnoh", "Uovo", "Scambio", "Shiny", "Pichu", "Enigma" e "Speciale". Tutti gli altri porteranno a un messaggio di default;
{{Catch/entry7|758|Salazzle|no|yes|Erba|40|all=10%|allies=no}}
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
{{Catch/entry7|761|Bounsweet|yes|yes|Erba|6|20%|10%|ally1prob=65%|ally2=762|ally2prob=30%|ally3=763|ally3prob=5%|u=yes}}
* Il sesto parametro indica a che livelli si trova il Pokémon;
{{Catch/footer|foresta}}
* Il settimo parametro Indica la probabilità di incontrare il Pokémon di mattina (dalle 4:00 AM alle 9:59 AM), l'ottavo di giorno (dalle 10:00 AM alle 7:59 PM) e il nono di notte (dalle 8:00 PM alle 3:59 AM);
</nowiki>
* Il decimo parametro di default è "j", se viene impostato su "k" cambia l'icona dell'erba nello stile di Kanto. Impostate "k" per tutte le zone di Kanto ''tranne'' {{rt|26 (Kanto)}}, {{rt|27 (Kanto)}} e per il [[Monte Argento]].
 
{{Catch/header|foresta|dn=yes}}
==[[Template:Catch/entry5]]==
{{Catch/entry7|758|Salazzle|no|yes|Erba|40|all=10%|allies=no}}
{{catch/header|sabbia|yes}}
{{Catch/entry7|761|Bounsweet|yes|yes|Erba|6|20%|10%|ally1prob=65%|ally2=762|ally2prob=30%|ally3=763|ally3prob=5%|u=yes}}
{{catch/entry5|643|Reshiram|yes|no|no|Speciale|100|all=Uno|type1=Fuoco|type2=Drago}}
{{Catch/footer|foresta}}
{{catch/entry5|644|Zekrom|no|yes|no|Speciale|100|all=Uno|type1=Elettro|type2=Drago}}
{{catch/footer|sabbia}}
 
===[[Template:Catch/entry7ally]]===
Questo serve per i Pokémon che ad Alola compaiono solo come alleati con una certa condizione atmosferica. Qui bisogna indicare nell'ordine:
* Numero nel Pokédex Nazionale (come sopra).
* Nome del Pokémon (come sopra).
* ''yes''/''no'' due volte per indicare la disponibilità in Sole e Luna, o Ultrasole e Ultraluna aggiungendo ''u=yes''.
* Livello (come sopra).
* Colore (senza ''zona_'', come in '''Catch/header''' per esempio).
* [Saltare il settimo parametro]
* Probabilità.
Bisogna poi specificare la condizione atmosferica, tramite il parametro ''clima''. Ecco qualche esempio:
 
<nowiki>
Questo template va usato per le zone dei giochi della [[quinta generazione]] ambientati a [[Unima]] in cui si possono catturare Pokémon.
{{Catch/header|sabbia|no}}
{{Catch/entry7ally|351|Castform|yes|yes|32-35|foresta|clima=pioggia o grandine||~1%}}
{{Catch/entry7ally|351|Castform|yes|yes|32-35|sabbia|clima=tempesta di sabbia||~10%|u=yes}}
{{Catch/footer|sabbia}}
</nowiki>
 
{{Catch/header|sabbia|no}}
* Il terzo parametro è per {{gioco|Nero e Bianco|Nero}}, il quarto per {{gioco|Nero e Bianco|Bianco}} e il quinto per <!--{{v2|Grigio}}-->l'ignota terza versione, tuttavia, ora il parametro è nascosto;
{{Catch/entry7ally|351|Castform|yes|yes|32-35|foresta|clima=pioggia o grandine||~1%}}
* I valori speciali per il sesto parametro sono "Erba", "Surf", "Grotta", "Amo Vecchio", "Amo Buono", "Super Amo", "Edificio", "Finto", "Regalo", "Iniziale", "Premio", "Helix", "Domo", "Ambra", "Radi", "Unghia", "Cranio", "Scudo", "Spaccaroccia", "Gruppo" (o "Gruppone" o "Swarm"), "Scambio", "Shiny", e "Speciale". Tutti gli altri porteranno ad un messaggio di default;
{{Catch/entry7ally|351|Castform|yes|yes|32-35|sabbia|clima=tempesta di sabbia||~10%|u=yes}}
** Se il valore è "Scambio" bisogna indicare quale Pokémon bisogna scambiare con i parametri "tradenum" e "tradename";
{{Catch/footer|sabbia}}
* Il settimo parametro indica a che livelli si può trovare il Pokémon;
* L'ottavo parametro indica la probabilità di incontrare il Pokémon di mattina (4:00 AM to 9:59 AM), il nono di giorno (10:00 AM to 7:59 PM) e il decimo di notte (8:00 PM to 3:59 AM).
 
===[[Template:Catch/entryLGPE]]===
Questo serve per {{LGPE|short|link=no}}, funziona esattamente come '''Catch/entry1'''. Per le modalità di incontro (quinto parametro) si possono usare i seguenti valori: ''Erba'', ''Surf'', ''Grotta'', ''Edificio'', ''Cielo'', ''Finto'', ''Regalo'', ''Starter'', ''Helix'', ''Domo'', ''Ambra'', ''Scambio'', ''Speciale''.
 
[[CategoryCategoria:Template cattura]]
270 538

contributi