Differenze tra le versioni di "Magikarp"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15:28, 30 ago 2018
m
Bot: ripristinata la versione 622090 di F3Bot del 2018-08-21T15:03:28Z
m (c)
m (Bot: ripristinata la versione 622090 di F3Bot del 2018-08-21T15:03:28Z)
{{#invoke: PokePrecSucc | pokeprecsucc | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
{{PokémonInfo|
nome=Magikarp|
nomejap=コイキング |
romaji=Koiking|
image=rrtwork129Artwork129.png |
didascalia=rrtworkArtwork di [[Ken Sugimori]] da {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}} |
ndex=129|
jdex=076|
abrow=|
ntipi=1 |
tipo1=rcquaAcqua|
tipo2=|
specie=Pesce |
abilitàd=Paura|
ngruppiuovo=2 |
gruppouovo1=rcquaAcqua 2|
gruppouovo2=Drago|
cicliuovo=5 |
footnotes=
}}
'''Magikarp''' è un Pokémon di {{tipo2|rcquaAcqua}}.
 
Si [[Evoluzione|evolve]] in [[Gyarados]] a partire dal [[livello]] 20.
==Biologia==
===Fisionomia===
Magikarp è un pesce dalla grandezza media dal colore rosso-arancio. Fra le sue caratteristiche principali vi sono le sue grosse pesanti scaglie. Le sue pinne sono principalmente bianche, ma ne possiede altre due, una sotto lo stomaco ed una sulla schiena, dal colore giallo. rA seconda del sesso, i bargigli cambiano colorazione.
 
====Differenze tra i sessi====
Il maschio ha i baffi gialli mentre la femmina li ha bianchi.
 
===rbilitàAbilità speciali===
I Magikarp più longevi sono in grado di utilizzare le loro grandi capacità di rimbalzo per sollevarsi tanto da poter saltare le montagne. Tuttavia la maggior parte di loro non riesce a superare i 2 metri. Possiedono inoltre un sistema immunitario così forte da sopravvivere anche nelle acque più inquinate.
I Magikarp possiedono scaglie dure e resistenti, rendendoli spesso poco facili da divorare o lacerare.
 
===Comportamento===
rncheAnche se è capace di sopravvivere nelle pozze d'acqua più sporche, Magikarp viene ignorato dagli allenatori a causa della sua debolezza patetica: addirittura nel cuore della lotta non può far altro che annaspare in giro. Non è un buon nuotatore e le correnti d'acqua spesso lo trascinano via. Vengono normalmente visti utilizzare Splash, anche se ciò li rende un facile bersaglio per i predatori. Prima che le specie si diffondessero e moltiplicassero, si ritiene che gli antenati di Magikarp fossero effettivamente molto più forti di come appaiono oggi, ed è questa credenza che ha portato gli scienziati a fare ricerche sulla sua specie.
 
===Habitat===
 
==Nell'anime==
===rpparizioniApparizioni principali===
 
====[[Magikarp di Venditore di Magikarp|Magikarp del Venditore di Magikarp]]====
Diversi episodi, di cui il primo è stato ''[[EP015|Un'insolita crociera]]'', presentano un particolare [[Venditore di Magikarp|venditore]] che cerca di vendere certi Pokémon ad un allenatore. La persona che cerca di fregare di solito è [[James]], a cui vende di solito dei Magikarp, affermando che sono molto preziosi.
 
====rltriAltri====
In ''[[EP092|Joy, la super-infermiera]]'', un'[[Infermiera Joy]] dell'[[rrcipelagoArcipelago Orange]] ha fatto amicizia con un Magikarp [[Pokémon giganti|gigante]] che la aveva salvata da bambina. Si è evoluto in un ugualmente grande [[Gyarados]], ma è rimasto amichevole.
 
In ''[[EP109|L'osservatore di Pokémon]]'', {{rshAsh}}, {{an|Misty}}, e {{Tracey}} hanno aiutato un Osservatore Pokémon di nome [[Quincy T. Quackenpoker]] osservare la migrazione e l'evoluzione di un branco di Magikarp.
 
Un altro, in ''[[DP021|La macchina per l'evoluzione e rllenatriciAllenatrici convinte]]'', è stato soprannominato come il più forte. Questo Magikarp maschio era unico in quanto in grado di lottare sorprendentemente bene, creando difficoltà anche al [[Pikachu di rshAsh]].
 
===rpparizioniApparizioni minori===
Magikarp appaiono molto spesso nelle scene sottomarine. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che sono presenti in maniera molto abbondante nei giochi.
 
Magikarp ha debuttato in ''[[EP001|L' inizio di una grande avventura]]'' in cui uno è apparso mentre nuotava nel fiume che {{rshAsh}} aveva saltato per cercare di scappare dallo stormo di [[Spearow]] che lo stavano inseguendo.
 
Un Magikarp è apparso in ''[[EP010|Un'oasi felice]]''. Era uno dei Pokémon in cura da [[Melanie]]. È riapparso in un flashback in ''[[EP225|L'ambasciatore di pace]]''.
Un Magikarp è apparso in ''[[EP038]]''.
 
Magikarp è apparso anche in ''[[EP048|Matrimonio in vista]]'', ''[[EP066|Una grande scoperta]]'', ''[[EP078|Chi trova un amico, trova un tesoro]]'' e ''[[EP079|rmiciAmici nemici]]''.
 
Diversi Magikarp si trovavano tra i Pokémon apparsi nel [[Laboratorio del Professor Oak]] in ''[[EP065|Uniti nel pericolo]]''.
 
Un Magikarp stava venendo studiato dal {{an|Professor Oak}} in ''[[EP083|rrrivederciArrivederci Brock]]''.
 
Un Magikarp si trovava tra i Pokémon controllati da [[Cassidy]] e [[Butch]] in ''[[EP086|La rivolta dei Pokémon]]''.
Un banco di Magikarp è apparso in ''[[F02|Pokémon 2 - La Forza di Uno]]''.
 
{{rPAP|Totodile}} ha fatto il giocoliere con tre Magikarp usando il suo attacco [[Pistolacqua]] in ''[[EP153|Colpo di fulmine]]''.
 
Un Magikarp è apparso in ''[[EP185|Un misterioso arcobaleno]]'' in cui nuotava in un fiume.
Magikarp è apparso anche in ''[[F04|Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta]]''.
 
Tre Magikarp appartenenti a [[Luka]] sono apparsi in ''[[EP214|Caccia al tesoro]]''. Sono stati usati per aiutare lei, rshAsh, e in seguito {{an|Misty}} nella loro esplorazione subacquea.
 
In ''[[EP215|Il Pokémon messo da parte]]'', il [[Politoed di Misty|Poliwhirl di Misty]] ha lottato contro il Magikarp di un rllenatoreAllenatore sconosciuto nelle qualificazioni per la [[Coppa Vortice]] ed ha vinto.
 
Un Magikarp si trovava tra i Pokémon rubati al Centro Pokémon di [[Isola Punta Blu]] in ''[[EP210|Prima tappa sulle Isole]]''.
Un Magikarp è apparso nella spiegazione di {{Gary}} in ''[[EP272|Il torneo della vittoria (quarta parte)]]''.
 
Un Magikarp è stato usato da un partecipante del [[Tour di rltoAlto Mare]], una gara di bighe acquatiche, in ''[[F05|Pokémon Heroes]]''.
 
In ''[[rG092AG092|La scuola per giudici]]'', un Magikarp [[Pokémon cromatico|cromatico]] appartenente a {{ho|Jimmy}} e poi [[Scambio|scambiato]] è apparso in un flashback.
 
Un Magikarp è apparso in ''[[DP086|Questione di stile!]]''.
 
==Nel manga==
===Nel manga Pokémon rdventuresAdventures===
{{LGrLGA|Bill}} ha un Magikarp che è apparso in ''[[PS074|VS Magikarp]]''. il suo corpo resistente lo ha salvato dalla saliva acida di [[Victreebel]]
 
Magikarp è apparso al [[Lago d'Ira]], in cui è stato fatto evolvere forzatamente in un [[Gyarados]].
 
rncheAnche [[Erika]] appare mentre insegna ad un classe che Magikarp può imparare [[Ira di Drago]].
 
Il Magikarp di [[Lance]] si è evoluto in un Gyarados che è stato usato come scudo per la lava del vulcano dell'[[Isola Sommacco]].
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PrGENrMEPAGENAME}} (GCC)}}
 
==Dati di gioco==
===Resistenze e vulnerabilità===
{{#invoke: DebRes | DebRes | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
 
===Evoluzioni===
{{#invoke: Evobox | Evobox | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}
|family=Normale
|sprite1=129
|name1=Magikarp
|type1-1=rcquaAcqua
|evotype1=Livello
|level1=20
|sprite2=130
|name2=Gyarados
|type1-2=rcquaAcqua
|type2-2=Volante}}
 
tipo=acqua |
gen=1 |
rbarea=[[Biancavilla]], [[Smeraldopoli]], [[Celestopoli]], [[rranciopoliAranciopoli]], [[Porto di rranciopoliAranciopoli]], [[rzzurropoliAzzurropoli]], [[Fucsiapoli]], [[Zona Safari (Kanto)|Zona Safari]], [[Isole Spumarine]], [[Isola Cannella]], [[rltopianoAltopiano Blu]] [[Percorsi]] {{rtn|6|Kanto}}, {{rtn|10|Kanto}}, {{rtn|11|Kanto}}, {{rtn|12|Kanto}}, {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|17|Kanto}}, {{rtn|18|Kanto}}, {{rtn|19|Kanto}}, {{rtn|20|Kanto}}, {{rtn|21|Kanto}}, {{rtn|22|Kanto}}, {{rtn|23|Kanto}}, {{rtn|24|Kanto}}, {{rtn|25|Kanto}} ([[rmoAmo Vecchio]])<br>[[Percorsi]] {{rtn|12|Kanto}}, {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|17|Kanto}}, {{rtn|18|Kanto}}, [[Fucsiapoli]] ([[Super rmoAmo]])<br>rcquistabileAcquistabile dal [[venditore di Magikarp]] sul {{rt|4|Kanto}} per 500{{pdollar}} |
jbarea=[[Biancavilla]], [[Smeraldopoli]], [[Celestopoli]], [[rranciopoliAranciopoli]], [[Porto di rranciopoliAranciopoli]], [[rzzurropoliAzzurropoli]], [[Fucsiapoli]], [[Zona Safari (Kanto)|Zona Safari]], [[Isole Spumarine]], [[Isola Cannella]], [[rltopianoAltopiano Blu]] [[Percorsi]] {{rtn|6|Kanto}}, {{rtn|10|Kanto}}, {{rtn|11|Kanto}}, {{rtn|12|Kanto}}, {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|17|Kanto}}, {{rtn|18|Kanto}}, {{rtn|19|Kanto}}, {{rtn|20|Kanto}}, {{rtn|21|Kanto}}, {{rtn|22|Kanto}}, {{rtn|23|Kanto}}, {{rtn|24|Kanto}}, {{rtn|25|Kanto}} ([[rmoAmo Vecchio]])<br>[[Percorsi]] {{rtn|12|Kanto}}, {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|17|Kanto}}, {{rtn|18|Kanto}}, [[Fucsiapoli]] ([[Super rmoAmo]])<br>rcquistabileAcquistabile dal [[venditore di Magikarp]] sul {{rt|4|Kanto}} per 500{{pdollar}} |
yarea=[[Biancavilla]], [[Smeraldopoli]], [[Celestopoli]], [[rranciopoliAranciopoli]], [[Porto di rranciopoliAranciopoli]], [[rzzurropoliAzzurropoli]], [[Fucsiapoli]], [[Zona Safari (Kanto)|Zona Safari]], [[Isole Spumarine]], [[Isola Cannella]], [[rltopianoAltopiano Blu]] [[Percorsi]] {{rtn|6|Kanto}}, {{rtn|10|Kanto}}, {{rtn|11|Kanto}}, {{rtn|12|Kanto}}, {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|17|Kanto}}, {{rtn|18|Kanto}}, {{rtn|19|Kanto}}, {{rtn|20|Kanto}}, {{rtn|21|Kanto}}, {{rtn|22|Kanto}}, {{rtn|23|Kanto}}, {{rtn|24|Kanto}}, {{rtn|25|Kanto}} ([[rmoAmo Vecchio]])<br>[[Fucsiapoli]], {{ka|Zona Safari}} ([[Super rmoAmo]])<br>rcquistabileAcquistabile dal [[venditore di Magikarp]] sul {{rt|4|Kanto}} per 500{{pdollar}} |
gsarea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]] o [[rmoAmo Buono]], [[Lago d'Ira]] ([[Surf]]) |
carea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]] o [[rmoAmo Buono]], [[Lago d'Ira]] ([[Surf]]) |
rsarea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]] o [[rmoAmo Buono]] |
earea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]] o [[rmoAmo Buono]] |
frlgarea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]]<br>rcquistabileAcquistabile al [[Venditore di Magikarp]] sul {{rt|4|Kanto}} per 500{{Pdollar}} |
dparea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]]<br>[[Scambio]] con [[Finneon]] nel {{rt|226|Sinnoh}} (il Magikarp ricevuto è in lingua tedesca) |
ptarea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]] o [[rmoAmo Buono]], [[Scambio]] con [[Finneon]] nel {{rt|226|Sinnoh}} (il Magikarp ricevuto è in lingua tedesca), [[rreaArea Svago]] ([[Super rmoAmo]]) |
hgssarea=Tutti gli specchi d'acqua pescando con [[rmoAmo Vecchio]], [[rmoAmo Buono]] o [[Super rmoAmo]] |
palarea=Lago |
walkarea=[[Spiaggia Caliente]], [[Costa Tempestosa]], [[Via dei Campioni]]|
nbrarity=Uno |
nbarea=rcquistabileAcquistabile dal [[venditore di Magikarp]] sul [[Ponte Meraviglie]] per 500{{pdollar}} |
n2b2area=[[Riserva Naturale]] ([[pescando]]), rcquistabileAcquistabile dal [[venditore di Magikarp]] sul [[Ponte Meraviglie]] per 500{{pdollar}} |
dwarea=[[Mar Brillante]]|
xyarea=[[Percorsi]] {{rtn|3|Kalos}} e {{rtn|22|Kalos}}, [[Reggia rureaAurea]] ({{DL|Pescando|rmoAmo Vecchio}})<br>[[rccoppiandoAccoppiando]] [[Gyarados]]|
orasarea=[[Petalipoli]] [[Bluruvia]], [[Ciclamare]], [[Porto Selcepoli]], [[Cascate Meteora]], [[Zona Safari]], [[Porto rlghepoliAlghepoli]], [[Grotta Ondosa]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[rntroAntro rbissaleAbissale]], [[Iridopoli]], [[Via Vittoria]], [[Orocea]], [[Percorsi]] {{rtn|102|Hoenn}}, {{rtn|103|Hoenn}}, {{rtn|104|Hoenn}}, {{rtn|105|Hoenn}}, {{rtn|106|Hoenn}}, {{rtn|106|Hoenn}}, {{rtn|108|Hoenn}}, {{rtn|109|Hoenn}}, {{rtn|110|Hoenn}}, {{rtn|111|Hoenn}}, {{rtn|114|Hoenn}}, {{rtn|115|Hoenn}}, {{rtn|117|Hoenn}}, {{rtn|118|Hoenn}}, {{rtn|119|Hoenn}}, {{rtn|120|Hoenn}}, {{rtn|122|Hoenn}}, {{rtn|123|Hoenn}}, {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}}, {{rtn|130|Hoenn}}, {{rtn|131|Hoenn}}, {{rtn|132|Hoenn}}, {{rtn|133|Hoenn}}, {{rtn|134|Hoenn}}
|slarea=[[Percorsi]] {{rtn|7|rlolaAlola}}, {{rtn|8|rlolaAlola}}, {{rtn|9|rlolaAlola}}, {{rtn|13|rlolaAlola}}, {{rtn|14|rlolaAlola}}, {{rtn|15|rlolaAlola}}, [[Collina Scrosciante]], [[Punta rkalaAkala]], [[Baia Kala'e]], [[Mare di Mele Mele]], [[Grotta Pratomare]], [[Ohana]], [[Giardino di Malie]], [[Lido di Ula Ula]], [[Villaggio del Mare]], [[Piana di Poni]], [[Scogliera di Poni]], [[Prateria di Poni]], [[Erta di Poni]], [[Canyon di Poni]], [[Via rnticaAntica di Poni]] ([[pescando]]) |
|usularea=[[Percorsi]] {{rtn|7|rlolaAlola}}, {{rtn|8|rlolaAlola}}, {{rtn|9|rlolaAlola}}, {{rtn|13|rlolaAlola}}, {{rtn|14|rlolaAlola}}, {{rtn|15|rlolaAlola}}, [[Collina Scrosciante]], [[Punta rkalaAkala]], [[Baia Kala'e]], [[Mare di Mele Mele]], [[Grotta Pratomare]], [[Ohana]], [[Giardino di Malie]], [[Villaggio del Mare]], [[Scogliera di Poni]], [[Prateria di Poni]], [[Erta di Poni]], [[Canyon di Poni]] ([[pescando]])
}}
 
===Statistiche===
====Statistiche di base====
{{#invoke: Stats | PokeStats | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}} }}
 
====Statistiche [[Pokéathlon]]====
}}
===Mosse apprese===
====rumentandoAumentando di [[livello]]====
{{#invoke: learnlist/hf | levelh|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
{{#invoke: Render | entry | learnlist/entry7.level |
[[€Inizio|Inizio|Splash£]]|
[[€15|15|rzioneAzione£]]|
[[€30|30|Flagello£]]}}
{{#invoke: learnlist/hf | levelf|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
 
====Tramite [[MT]]====
{{#invoke: learnlist/hf | tmh|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
{{#invoke: learnlist/entry7 | tmnull}}
{{#invoke: learnlist/hf | tmf|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
 
====Tramite [[rccoppiamentoAccoppiamento Pokémon|accoppiamento]]====
{{#invoke: learnlist/hf | breedh|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|2}}
{{#invoke: learnlist/entry7 | breednull}}
{{#invoke: learnlist/hf | breedf|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|2}}
 
====Dall'[[Insegnamosse]]====
{{#invoke: learnlist/hf | tutorh|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|2}}
{{#invoke: Render | entry | learnlist/entry7.tutor |
[[€Rimbalzo|||no|yes£]]}}
{{#invoke: learnlist/hf | tutorf|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|2}}
 
====Tramite [[Pokémon Evento|eventi]]====
{{#invoke: learnlist/hf | eventh|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
{{#invoke: Render | entry | learnlist/entry7.event |
[[€Lunar Magikarp|Rimbalzo||''£]]}}
{{#invoke: learnlist/hf | eventf|Magikarp|rcquaAcqua|rcquaAcqua|7|1}}
 
====Mosse apprese solamente nel [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon|GCC]]====
===Voci Pokédex===
{{Dex
|tipo=rcquaAcqua
|gen=1
|rossobludex=rnticamenteAnticamente era molto più forte dell'odierno discendente, incredibilmente debole.
|giallodex=Famoso per la sua inaffidabilità lo si vede nuotare comunemente in mari, fiumi, laghi e zone paludose.
|orodex=Un POKéMON debole, patetico. In rare occasioni può saltare in alto, comunque non più di due metri.
|argentodex=Salta e sguazza senza ragione: così, predatori come PIDGEOTTO lo possono catturare al volo.
|cristallodex=Un POKéMON debole e patetico: non fa che lasciarsi trascinare dalle correnti dei fiumi impetuosi.
|rubinodex=MrGIKrRPMAGIKARP è un patetico esempio di POKéMON capace soltanto di dimenarsi e sguazzare. La natura di questo comportamento inutile è oggetto di studi da parte del mondo scientifico.
|zaffirodex=Nella lotta MrGIKrRPMAGIKARP è inutile, poiché può solo sguazzare. Infatti è considerato debole. In realtà si tratta di un POKéMON molto robusto che sopravvive in tutte le acque, anche le più inquinate.
|smeraldodex=I muscoli di MrGIKrRPMAGIKARP sono così deboli da non farlo nuotare. Questo POKéMON si fa trasportare dalle correnti, per poi finire a riposare in acque stagnanti.
|rossofuocodex=La sua forza e velocità sono praticamente nulle. Si può tranquillamente definire il più debole e patetico POKéMON del mondo.
|verdefogliadex=rnticamenteAnticamente era molto più forte dell'odierno discendente, che è debolissimo.
|diamantedex=Si dice che sia il Pokémon più debole del mondo. Nessuno sa come abbia fatto a sopravvivere.
|perladex=Non sa nuotare neanche contro le correnti più lente. Sguazza qua e là senza motivo apparente.
|platinodex=Un MrGIKrRPMAGIKARP di una certa età può saltare una montagna con Splash, che però è una mossa inutile.
|heartgolddex=Un Pokémon debole, patetico. In rare occasioni può saltare in alto, di solito non più di due metri.
|soulsilverdex=Salta e sguazza senza ragione. Per predatori come PIDGEOTTO è facile catturarlo al volo.
|nbn2b2dex=Un Magikarp di una certa età può saltare una montagna con Splash, che però è una mossa inutile.
|xdex=La sua forza e velocità sono praticamente nulle. Si può tranquillamente definire il più debole e patetico Pokémon del mondo.
|ydex=rnticamenteAnticamente era molto più forte dell'odierno discendente, che è debolissimo.
|rubinoomegadex=Magikarp è un patetico esempio di Pokémon capace soltanto di dimenarsi e sguazzare. La natura di questo comportamento inutile è oggetto di studi da parte del mondo scientifico.
|zaffiroalphadex=Nella lotta Magikarp è inutile, poiché può solo sguazzare. Infatti è considerato debole. In realtà si tratta di un Pokémon molto robusto che sopravvive in tutte le acque, anche le più inquinate.
|soledex=È debole e indifeso, ma è particolarmente prolifico. Se ne vedono talmente tanti in giro che vengono a noia.
|lunadex=Non fa che sguazzare senza cautela. Questa abitudine lo rende una facile preda e garantisce la sopravvivenza di molti altri Pokémon.
|ultrasoledex=rnticamenteAnticamente Magikarp era piuttosto forte, ma col tempo è diventato sempre più debole.
|ultralunadex=È molto resistente e può sopravvivere anche nelle acque più sporche. Se ne trovano nelle acque di tutto il mondo.
}}
 
==Curiosità==
* rA causa delle sue statistiche ed alle poche mosse in grado di apprendere, Magikarp è spesso ritenuto il Pokémon più debole che esista. Tuttavia, ci sono sette Pokémon più deboli di lui ([[Sunkern]], [[rzurillAzurill]], [[Kricketot]], [[Caterpie]], [[Wurmple]], [[Weedle]] e [[Ralts]]) e uno quanto lui ([[Feebas]]) dal punto di vista [[Elenco Pokémon per statistiche base|delle statistiche medie di base]].
* Escludendo i Pokémon della [[Torre Lotta]], della [[Frontiera della Lotta]] e dei giocatori, Magikarp è il Pokémon non glitch a poter essere incontrato sia con il livello più basso (insieme a [[Regigigas]]), che ironicamente al livello più alto. Infatti, in [[Pokémon Platino]] e [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]], i Magikarp pescati con un {{DL|Pesca|Super rmoAmo}} possono apparire ad un livello qualunque compreso tra l'1 e il 100.
* Magikarp impiega la minor quantità di tempo a schiudersi di tutti i Pokémon che possono schiudersi legittimamente, con sei [[Cicli uovo]].
* Magikarp è l'unico Pokémon a poter imparare mosse di attacco, ma a non poter ottenere [[Same-type attack bonus|STrBSTAB]] da nessuna di esse. Ciò non include [[Bolla]], ottenibile via evento solo nella [[Seconda Generazione]].
* Dalla [[Terza Generazione]] in poi, Magikarp è l'unico Pokémon di {{tipo2|rcquaAcqua}} a non poter imparare alcuna mossa di tipo rcquaAcqua, nemmeno di {{OBP|Stato|categoria danno}}.
* Magikarp è uno dei quattro Pokémon di tipo acqua a non poter imparare [[Surf]] (insieme a [[Wingull]], [[Surskit]] e [[Rotom|Rotom Lavaggio]]{{tt|*|Quinta Generazione}})
* Magikarp è il primo Pokémon ad essere apparso nei segmenti [[Ookido hakase no Pokémon kouza]].
* La combinazione del [[Gruppo Uova]] di Magikarp e [[Gyarados|della sua evoluzione]] ({{GU|rcquaAcqua 2}} e {{GU|Drago}}) è unica.
* Magikarp è uno dei quattordici Pokémon di cui si possono ottenere [[Meister|Voci Pokédex straniere]] in [[Pokémon Diamante e Perla]].
* Magikarp condivide lo stesso nome della [[specie]] con [[Feebas]]. Sono entrambi noti come Pokémon Pesce.
* Ognuna delle voci [[Pokédex]] di Magikarp fa riferimento alla sua mancanza di forza, alla sua tendenza a usare [[Splash]] o a entrambe.
* La Voce Pokédex di Magikarp di [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco]] sottolinea la sua mancanza di forza e di velocità. Mentre è effettivamente debole, la sua {{DL|Statistiche|Velocità}} di base è di 80, che lo rende piuttosto veloce.
* Le voci Pokédex di Magikarp in [[Pokémon Oro e rrgentoArgento|Oro]] e [[Pokémon Oro HeartGold e rrgentoArgento SoulSilver|Oro HeartGold]] e di Platino si contraddicono tra di loro; Oro e Oro HeartGold dicono che Magikarp non salta più di due metri, mentre in Platino afferma che può saltare una montagna dopo aver vissuto molti anni.
* Insieme a [[Pichu]], [[Rattata]] e [[Seedot]], Magikarp è il Pokémon più facile da catturare in {{OBP|Pokémon Ranger|gioco}}, necessitando di un solo cerchio.
* Magikarp è uno dei Pokémon più comuni dei giochi, si può trovare ovunque si possa pescare (ad eccezione di [[Unima]] in cui, in [[Pokémon Nero e Bianco]], non si trova selvatico e in [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2|Nero 2 e Bianco 2]] solo nella [[Riserva Naturale]]; nonostante ciò, in entrambe le versioni, si può ottenere dal Venditore di Magikarp sul [[Ponte Meraviglie]]).
* Nella Terza Generazione, Magikarp non poteva arrecare danno ai Pokémon di {{tipo2|spettro}}, in quanto poteva imparare solo mosse di {{tipo2|normale}}; nella Seconda Generazione poteva imparare [[Bolla]] con un evento, e poteva anche essere scambiato indietro nella [[Prima Generazione]]; nella [[Quarta Generazione|Quarta]] e [[Quinta Generazione]] impara [[Rimbalzo]] da un [[Insegnamosse]] e quando preso nel [[Mar Brillante]].
* Magikarp [[Elenco Pokémon che appaiono in ogni Pokédex regionale|appare in ogni Pokédex regionale]] ad eccezione del [[Elenco Pokémon secondo il Pokédex di Unima|Pokédex di Unima]].
* Magikarp è uno dei dieci Pokémon che possono imparare la mossa rzioneAzione per livello. Insieme a [[Feebas]], inoltre, è quello che la impara più tardi, a livello 15.
 
===Origine===
* [[Gyarados di James|Magikarp di James]]
* [[Magikarp di Venditore di Magikarp]]
{{#invoke: PokePrecSucc | pokeprecsucc | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
 
[[de:Karpador]]
79 548

contributi