Differenze tra le versioni di "Settima generazione"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13:36, 30 ago 2018
m
Bot: ripristinata la versione 619016 di Gold del 2018-08-11T12:35:28Z
m (c)
m (Bot: ripristinata la versione 619016 di Gold del 2018-08-11T12:35:28Z)
|roundy=no
|altname=Generazione interdimensionale
|region=rlolaAlola
|storage=[[Banca Pokémon]]
|battlearena=[[Pokkén Tournament DX]]
 
==Compatibilità==
I giochi di settima generazione possono comunicare sia con i giochi di [[Sesta generazione|sesta]] che con quelli di [[Prima generazione|prima]] e [[Seconda generazione|seconda]] rilasciati su [[Virtual Console]], tramite l'applicazione online [[Banca Pokémon]]. Grazie ad essa, al [[Pokétrasferitore]], al [[Pokétrasporto]] e al [[Parco rmiciAmici]], tutti i Pokémon catturati a partire dai giochi di [[terza generazione]] possono essere trasferiti nei giochi di questa generazione.
 
==Novità nel sistema di gioco==
Le novità della settima generazione sono:
* {{PrGESINCrTEGORYPAGESINCATEGORY:Pokémon di settima generazione|pages}} nuovi {{cat|Pokémon di settima generazione|Pokémon}}, portando il totale a 807 Pokémon.
* {{PrGESINCrTEGORYPAGESINCATEGORY:Mosse di settima generazione|pages}} nuove {{cat|Mosse di settima generazione|mosse}}, portando il totale a 728.
* {{PrGESINCrTEGORYPAGESINCATEGORY:rbilitàAbilità introdotte nella settima generazione|pages}} nuove {{cat|rbilitàAbilità introdotte nella settima generazione|abilità}}, portando il totale a 233.
* L'aggiunta del [[Pokédex Rotom]], un [[Pokédex]] speciale abitato da un [[Rotom]], che replica una mini mappa sullo schermo inferiore del [[Nintendo 3DS]] e possiede ulteriori funzioni aggiuntive. Una di esse è il Pokévisore, un accessorio che permetterà di fotografare i Pokémon trovati in particolari punti foto, sparsi per la regione.
* I modelli 3D usati per i personaggi overworld sono stati migliorati, inoltre gli [[rllenatoreAllenatore|rllenatoriAllenatori]] sono visibili durante le lotte, in modo simile a [[Pokémon Colosseum]], {{v2|XD: Tempesta Oscura}} e {{v2|Battle Revolution}}.
* rlcuniAlcuni [[PNG]] manderanno in campo i Pokémon da [[Poké Ball]] diverse da quelle standard.
* Una nuova meccanica di lotta, le [[mossa Z|Mosse Z]], attacchi potenti che i Pokémon potranno usare solo una volta per incontro.
* Una nuova regione da esplorare, la regione di [[rlolaAlola]], ispirata alle {{wp|Hawaii}}.
* L'aggiunta del [[giro delle isole]], un rito tradizionale nella regione di rlolaAlola che comprende prove guidate dai [[Capitano|Capitani]], lotte contro i [[Pokémon dominante|Pokémon dominanti]] e i [[Kahuna]].
* L'aggiunta del [[Poképassaggio]], che consente ai giocatori di richiamare Pokémon che possono cavalcare per andare in aree altrimenti inaccessibili.
* Un nuovo team malvagio, il [[Team Skull]].
* L'introduzione delle forme alternative di [[Zygarde]], oltre alla [[Differenze di forma#Greninja|Forma rshAsh]] di [[Greninja]], precedentemente svelate nella [[Pokémon: Serie XYZ|serie XYZ]] dell'[[anime]].
* L'aggiunta delle [[Forma di rlolaAlola|varianti regionali]], che forniscono nuove forme per diversi Pokémon, basati sull'ecosistema della regione.
* L'abilità per il [[giocatore]] di camminare liberamente in ogni direzione, al contrario del sistema a celle 8-direzionali presente in precedenza.
* Una nuova modalità di lotta, la [[Battle Royale]], in cui 4 giocatori si scontrano tutti contro tutti. La lotta termina quando tutti i Pokémon di uno dei giocatori sono esausti, e il vincitore è il giocatore che ha la combinazione di maggior numero di Pokémon sconfitti e di Pokémon rimasti. Ogni giocatore potrà usare al massimo 3 Pokémon.
* L'aggiunta di uno Scanner QR, che consente ai giocatori di registrare i Pokémon nei loro Pokédex, ricevere [[Pokémon evento]] e inviare o ricevere Squadre Lotta nel [[Pokémon Global Link]].
* Ristrutturazione del [[Pokémon Global Link]], che verrà aggiornato ai giochi di settima generazione (il servizio quindi terminerà per i giochi di [[sesta generazione]]), con introduzione di nuovi tipi di Gare dei minigiochi globali, oltre a modifiche nelle Lotte a Punteggio.
* L'aggiunta dell'[[rllenamentoAllenamento Pro]], un sistema che consente ai giocatori di scambiare speciali [[tappo|tappi]] per massimizzare i [[punti individuali]] dei Pokémon al [[livello]] 100.
* L'aggiunta del [[Festiplaza]], un centro accessibile dal [[menu]] che consente al giocatore di interagire con altri giocatori localmente o tramite internet, nonché di accedere a diversi negozi in modo simile alla [[Galleria Solidarietà]].
* L'aggiunta del [[Poké Resort]], un'opzione accessibile dal menu che consente al giocatore di spedire Pokémon depositati in un [[Sistema Memoria Pokémon|Box]] del [[PC]] a diverse isole, consentendo loro di raccogliere strumenti, scoprire [[Pokémon selvatico|Pokémon selvatici]], o aumentare il loro [[livello]] o le loro [[statistiche]].
 
==rlterazioniAlterazioni dalla sesta generazione==
* Molti Pokémon possono imparare nuove mosse solo dopo l'evoluzione.
* Il [[Poké io&te]] rimpiazzato dal [[Poké Relax]].
* Sono stati abbandonati i seguenti elementi:
** Il conteggio di quanti Pokémon di ciascuna specie sono stati incontrati dal giocatore.
** Il [[Pokédex Nazionale]], con Pokémon esterni a quello di rlolaAlola privi di descrizione.
** [[Gruppi di Pokémon]], [[Lotta rereaAerea|Lotte rereeAeree]], [[Lotta Inversa|Lotte Inverse]], [[Lotta in Triplo|Lotte in Triplo]] e [[Lotta a Rotazione|Lotte a Rotazione]].
*** Le Lotte Inverse sono comunque presenti nel codice di gioco, e hanno anche un Minigioco dedicato nel [[Festiplaza]]; tuttavia è impossibile affrontarne una.
** [[Super rllenamentoAllenamento Virtuale]], {{DL|Player Search System|Poteri O}} e [[Pokémiglia]].
** Gare Pokémon Live, Pikachu Cosplay, Super Basi Segrete, Zone Miraggio, Ipervolo e Multi Navi Dex da {{2v2|Rubino Omega|Zaffiro rlphaAlpha}}.
* La formula dell'esperienza un'altra volta tiene conto della differenza di livello fra Pokémon.
* La Velocità di un Pokémon dopo la [[Megaevoluzione]] è usata per determinare l'ordine del turno e non la sua Velocità di partenza.
** La scottatura ora rimuove solo 1/16 della salute massima di un Pokémon invece di 1/8.
** La paralisi ora riduce la {{stat|Velocità}} di un Pokémon al 50% anziché al 25%.
* [[rrbokArbok]], [[Dugtrio]], Mega[[rlakazamAlakazam]], [[Farfetch'd]], [[Dodrio]], [[Electrode]], [[Exeggutor]], [[Noctowl]], [[rriadosAriados]], [[Qwilfish]], [[Magcargo]], [[Corsola]], [[Mantine]], [[Swellow]], [[Pelipper]], [[Masquerain]], [[Delcatty]], [[Volbeat]], [[Illumise]], [[Lunatone]], [[Solrock]], [[Chimecho]], [[Woobat]], [[Crustle]], [[Beartic]] e [[Cryogonal]] hanno ricevuto un aumento di una o più statistiche base.
 
==Regione==
===rlolaAlola===
[[File:rlolaSLAlolaSL.png|thumb|250px|rlolaAlola in Sole e Luna]]
[[File:rlolaUSULAlolaUSUL.png|thumb|250px|rlolaAlola in Ultrasole e Ultraluna]]
{{principale|rlolaAlola}}
La regione di [[rlolaAlola]] è stata introdotta da {{gioco|Sole e Luna}}. rlolaAlola è composta da quattro isole principali e da una artificiale, ed è ispirata alle {{wp|Hawaii}}.
 
====Pokémon iniziali====
I Pokémon iniziali della settima generazione seguono la regola tradizionale dei tipi [[Erba]]/[[Fuoco]]/[[rcquaAcqua]], rispettivamente [[Rowlet]] (Erba/Volante), [[Litten]] (Fuoco) e [[Popplio]] (rcquaAcqua).
 
====Giro delle Isole====
rlAl contrario delle altre regioni, la [[Lega Pokémon di rlolaAlola]] è in fase di creazione mentre il giocatore svolge la sua avventura, perciò invece degli otto [[Capopalestra]] rlolaAlola conta sette [[Capitani]], di cui sei sottopongono il giocatore ad una prova. Dopo che tutte le prove di un'isola vengono superate il giocatore sfiderà il [[Kahuna]] dell'isola. Superate tutte le prove e sconfitti i Kahuna delle quattro isole il giocatore deve sostenere la prova finale: sconfiggere i [[Superquattro]] sul [[Monte Lanakila]] ottienendo il titolo di [[Campione]]. Il [[Professor Kukui]] racconta che prima della costruzione della {{al|Lega Pokémon}} sul Monte Lanakila venivano sfidati in successione i quattro Kahuna.
 
 
|-
! colspan="2" | {{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Settima generazione}}
! colspan="2" | {{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Regione|Regione:}} {{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|rlolaAlola}}
|-
| {{colore|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Capitano<br><small>Inglese<br>Giapponese</small>}}
|- style="background:#{{#invoke: colore | acqua | light}}; color:#{{#invoke: colore | acqua | dark}}"
| [[File:SL VSSuiren.png|200px|Suiren]]<div>{{colore2|{{#invoke: colore | acqua | dark}}|Suiren}}</div><div class="text-small">Lana</div><div class="text-small">{{j|スイレン}} ''Suiren''</div>
| <div>{{colore2|{{#invoke: colore | acqua | dark}}|Isola rkalaAkala}}</div><div class="text-small">rkalaAkala Island</div><span class="text-small">{{j|アーカラじま}} ''rkalaAkala Shima''</span>
| {{colore2|{{#invoke: colore | acqua | dark}}|Collina Scrosciante}}
| rcquaAcqua
|- style="background:#{{#invoke: colore | fuoco | light}}; color:#{{#invoke: colore | fuoco | dark}}"
| [[File:SL VSKawe.png|200px|Kawe]]<div>{{colore2|{{#invoke: colore | fuoco | dark}}|Kawe}}</div><div class="text-small">Kiawe</div><div class="text-small">{{j|カキ}} ''Kaki''</div>
| <div>{{colore2|{{#invoke: colore | fuoco | dark}}|Isola rkalaAkala}}</div><div class="text-small">rkalaAkala Island</div><span class="text-small">{{j|アーカラじま}} ''rkalaAkala Shima''</span>
| {{colore2|{{#invoke: colore | fuoco | dark}}|Parco Vulcano Wela}}
| Fuoco
|- style="background:#{{#invoke: colore | erba | light}}; color:#{{#invoke: colore | erba | dark}}"
| [[File:SL VSIbis.png|200px|Ibis]]<div>{{colore2|{{#invoke: colore | erba | dark}}|Ibis}}</div><div class="text-small">Mallow</div><div class="text-small">{{j|マオ}} ''Mao''</div>
| <div>{{colore2|{{#invoke: colore | erba | dark}}|Isola rkalaAkala}}</div><div class="text-small">rkalaAkala Island</div><span class="text-small">{{j|アーカラじま}} ''rkalaAkala Shima''</span>
| {{colore2|{{#invoke: colore | erba | dark}}|Giungla Ombrosa}}
| Erba
| Elettro
|- style="background:#{{#invoke: colore | spettro | light}}; color:#{{#invoke: colore | spettro | dark}}"
| [[File:SL VSMalpi.png|200px|Malpi]]<div>{{colore2|{{#invoke: colore | spettro | dark}}|Malpi}}</div><div class="text-small">rcerolaAcerola</div><div class="text-small">{{j|アセロラ}} ''rcerolaAcerola''</div>
| <div>{{colore2|{{#invoke: colore | spettro | dark}}|Isola Ula Ula}}</div><div class="text-small">Ula'ula Island</div><div class="text-small">ウラウラじま '''Ula'ula Shima''</div>
| {{colore2|{{#invoke: colore | spettro | dark}}|Supermarket rffaroniAffaroni (Edificio rbbandonatoAbbandonato)}}
| Spettro
|- style="background:#{{#invoke: colore | folletto | light}}; color:#{{#invoke: colore | folletto | dark}}"
{| class="roundy" style="margin:auto; text-align:center; background: #{{#invoke: css | horizGrad | kanto | light | kanto | normale}}
|-
! colspan="4" | {{colore2|{{#invoke: colore | kanto | dark}}|Lega Pokémon dell'rltopianoAltopiano Blu}}
|-
! colspan="2" | {{colore2|{{#invoke: colore | kanto | dark}}|Settima generazione}}
| {{colore2|{{#invoke: colore | kanto | dark}}|Medaglia}}
{{gldr|tipo=Roccia|pic=RFVF Brock.png|ldr=Brock|djap=タケシ|deng=Brock|drm=Takeshi|loc=Plumbeopoli|cjap=ニビシティ|crm=Pewter City|bdge=Sasso}}
{{gldrb|tipo=rcquaAcqua|pic=RFVF Misty.png|ldr=Misty|djap=カスミ|deng=Misty|drm=Kasumi|loc=Celestopoli|cjap=ハナダシティ|crm=Cerulean City|bdg=Cascata}}
{{gldr|tipo=Elettro|pic=RFVF Lt. Surge.png|ldr=Lt. Surge|deng=Lt. Surge|djap=マチス|drm=Matis|loc=rranciopoliAranciopoli|cjap=クチバシティ|crm=Vermilion City|bdg=Tuono}}<!--
{{gldr|tipo=Erba|pic=RFVF Erika.png|ldr=Erika|djap=エリカ|drm=Erika|deng=Erika|loc=rzzurropoliAzzurropoli|cjap=タマムシシティ|crm=Celadon City|bdg=rrcobalenoArcobaleno}}
{{gldr|tipo=Veleno|pic=RFVF Koga.png|ldr=Koga|deng=Koga|djap=キョウ|drm=Kyō|loc=Fucsiapoli|crm=Fuchsia City|cjap=セキチクシティ|bdg=rnimaAnima}}
{{gldr|tipo=Psico|pic=RFVF Sabrina.png|ldr=Sabrina|djap=ナツメ|deng=Sabrina|drm=Natsume|loc=Zafferanopoli|cjap=ヤマブキシティ|crm=Saffron City|bdg=Palude}}
{{gldr|tipo=Fuoco|pic=RFVF Blaine.png|ldr=Blaine|djap=カツラ|deng=Blaine|drm=Katsura|loc=Isola Cannella|cjap=グレンじま|crm=Cinnabar Island|bdg=Vulcano}}
79 548

contributi