Differenze tra le versioni di "Dragonite"

16 byte rimossi ,  03:03, 21 giu 2018
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: passo il testo della voce attraverso wiki_piper)
m (Bot: Correzioni automatiche)
 
===Nel manga Pokémon Adventures===
In [[Pokémon Adventures]], un Dragonite selvatico compare per la prima volta nel [[Pokémon Adventures volume 2|secondo volume]], mentre {{adv|Red}} cerca una [[MN03]], contenente {{m|[[Surf}}]], sapendo che il suo rivale {{adv|Green}} la aveva già ottenuta. Dopo un'ardua lotta in cui ha mostrato una grande resistenza rendendo inefficaci gli attacchi di {{tipo2|Elettro}} di [[Pika]] ed aver sopportato uno {{m|[[Sdoppiatore}}]] di {{DL|Red (Adventures)|Snor}}, è stato sconfitto quando [[Misty]] è arrivata con il suo [[Gyarados]]. Gyarados è stato quindi [[Scambio|scambiato]] per il {{DL|Red (Adventures)|Krabby}} di Red e rinominato da quest'ultimo [[Gyara]], in quanto Dragonite aveva distrutto la MN ed era l'unico Pokémon a conoscere la mossa.
 
Due anni dopo, [[Lance]], capo dei [[Superquattro]], appare con un {{TP|Lance|Dragonite}} ancora più forte, uno la cui {{a|[[Multisquame|corazza è così spessa}}]] da essere in grado di stare immreso nella lava fusa per un lungo periodo di tempo, e nessuno dei debli attacchi di {{adv|Yellow}} aveva avuto effetto. Era molto devoto alla causa di Lance di estinguere la razza umana dal pianeta per dare dei buoni habitat ai Pokémon
 
Probabilmente, questo Dragonite ha cercato di devastare lo stadio [[Pokéathlon]] nel {{adv|Capitolo HeartGold & SoulSilver}}, ma è stato fermato dal [[Togebo]] di {{adv|Gold}}.
 
====Solo nell'Anime====
*{{m|[[Turbine}}]] {{ic|Normale}} - ''[[EP235|Un progetto malvagio (prima parte)]]'', ''[[EP253|L'ultima Medaglia (terza parte)]]''
 
===Voci Pokédex===
***Lo sprite di Dragonite di Giallo in prima generazione è l'unico ad essere con un espressione senza sorriso.
*In Pokémon giallo il tasso di cattura di Dragonite è cambiato da 45 a 9, anche se è stato un cambiamento inutile in quanto non è assolutamente catturabile, in seguito è tornato a 45.
*Il Dragonite di [[Lance]], nei giochi di [[prima generazione]], conosce {{m|[[Barriera}}]], anche se la mossa non può essere imparata legittimamente dal Pokémon.
**Inoltre, nei giochi di [[seconda generazione]] e nei remake di {{gen|quarta}}, sempre Lance possiede tre Dragonite col [[livello]] inferiore al 55.
*Dragonite è più basso della [[Dragonair|sua pre-evoluzione]], come succede per [[Gengar]], [[Bellossom]] e [[Porygon2]].
*In [[Pokémon Mystery Dungeon]], Dragonite è conosciuto come il guardiano dei mari, titolo usato per riferirsi anche a [[Lugia]].
**Essi, inoltre, condividono un [[Multisquame (abilità)|abilità nascosta]].
*È l'unico Pokémon a imparare sia {{m|[[Tifone}}]] che {{m|[[Tuono}}]], mosse collegate fra di loro perché ricevono entrambe migliorie sotto la pioggia.
**Inoltre, può imparare diverse mosse di tipo {{t|[[Acqua}}]], mosse che ricevono migliorie sempre sotto la pioggia
*Pur possedendo artigli oltre che abilità di recidere tronchi, Dragonite non è stato in grado di imparare la mossa [[Taglio]] fino alla [[quinta generazione]].
*Assieme a [[Salamence]] è il Pokémon non leggendario di tipo Volante con le statistiche totali più alte e insieme a Garchomp e Hydregon sono i Pokémon di tipo Drago non leggendari con le statistiche totali più alte.
106 654

contributi