Differenze tra le versioni di "Comete"

18 byte rimossi ,  02:54, 21 giu 2018
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Mellabot ha spostato la pagina Comete (mossa) a Comete tramite redirect: Rimozione dei suffissi di disambiguazione)
m (Bot: Correzioni automatiche)
==Effetto==
===Prima generazione===
Comete infligge danno e non è affetta da modifiche di [[Precisione]] o [[Elusione]]. Sarà in grado di colpire un Pokémon durante i turni di [[:Categoria:Mosse con un turno di semi-invulnerabilità|semi-invulnerabilità]] di {{m|[[Fossa}}]], {{m|[[Volo}}]] e mosse simili.
 
Nelle versioni giapponesi di tutti i giochi portatili di prima generazione ([[Pokémon Rosso e Verde|Rosso, Verde]], [[Pokémon Blu (Giappone)|Blu]] e {{pkmn|Giallo}}) Comete era stata pensata per non fallire mai, ma a causa di [[Elenco glitch nella prima generazione#Glitch di Comete|un glitch]] può accadere che non colpisca. È tuttavia in grado di colpire sempre i Pokémon protetti da {{m|[[Sostituto}}]] e quelli negli stati di semi-invulnerabilità di mosse come {{m|[[Fossa}}]] e {{m|[[Volo}}]].
 
===Seconda generazione===
Comete infligge danno e non è affetta da modifiche di [[precisione]] o [[elusione]]. Non colpirà un Pokémon durante i turni di [[:Categoria:Mosse con un turno di semi-invulnerabilità|semi-invulnerabilità]] di {{m|[[Fossa}}]] e {{m|[[Volo}}]]. Comete non avrà contatti con l'avversario se questo usa {{m|[[Protezione}}]].
 
===Terza e quarta generazione===
==Curiosità==
* Nel doppiaggio italiano dell'anime fino a ''[[Pokémon - DP Battle Dimension]]'', l'attacco Comete era chiamato ''Attacco Rapido'' o ''attacco velocità'', creando un po' di confusione negli attacchi, soprattutto in quanto l'[[Ambipom di Lucinda|Aipom di Ash]] conosceva la mossa e la usava frequentemente.
* Comete e {{m|[[Incantavoce}}]] sono le uniche mosse infallibili che possono colpire bersagli multipli.
 
==In altre lingue==
106 640

contributi