Differenze tra le versioni di "Condizione atmosferica"

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Aggiungo es:Clima)
Le '''condizioni atmosferiche''' sono una meccanica di gioco presente dalla [[seconda generazione]] in poi.
Le '''condizioni meteorologiche''' sono una caratteristica che è stata implementata nei giochi Pokémon di [[seconda generazione]], e sviluppate nella [[terza generazione|terza]] e [[quarta generazione]]. Nei giochi, le alterazioni meteo hanno luogo in lotta, quando un Pokémon usa una determinata [[Mossa]], o attiva una determinata [[abilità]]. Può essere presente solo una condizione meteo alla volta: se viene usata una mossa o attivata un'abilità che ne causa una differente, quella precedente verrà rimpiazzata con la condizione appena evocata.
 
==Funzionamento==
Dalla [[seconda generazione]], con l'introduzione delle prime condizioni meteorologiche, alcune mosse ne hanno tratto vantaggio, in particolare {{m|Solarraggio}} e {{m|Tuono}}, che possono rivelarsi molto potenti sotto le giuste condizioni meteo.
===Seconda generazione===
Nella seconda generazione esistono tre condizioni atmosferiche: luce solare intensa, pioggia battente e tempesta di sabbia. Sono attivate dalle rispettive [[Mossa|mosse]] ({{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Terrempesta}}) e non possono coesistere: ogni condizione atmosferica rimuove quella eventualmente presente. Ciascuna di esse inoltre sparisce automaticamente dopo 5 turni.
 
La luce solare intensa aiuta i Pokémon di {{t2|Fuoco}}, potenziano le loro mosse e indebolendo quelle di {{t2|Acqua}}; la pioggia battente ha l'effetto opposto di potenziare le mosse di tipo Acqua indebolendo quelle di tipo Fuoco; la tempesta di sabbia invece danneggia tutti i Pokémon in campo che non sono di {{t2|Roccia}}, {{t|Terra}} o {{t|Acciaio}}. Inoltre le mosse {{m|Tuono}} e {{m|Solarraggio}} subiscono delle variazioni a seconda della condizione atmosferica presente.
Dalla [[terza generazione|terza]] e [[quarta generazione]] invece, alcune [[abilità]] hanno approfittato anche di una particolare condizione meteo, utilizzandole per recuperare [[PS]] o aumentare determinate [[Statistiche]]. Altre abilità, invece, attivano una condizione meteo stessa, come accade per due dei tre [[Pokémon leggendari]] della regione di [[Hoenn]], [[Groudon]] e [[Kyogre]] i quali attivano rispettivamente sole e pioggia con le loro abilità {{a|Siccità}} e {{a|Piovischio}}, mentre il terzo elemento, [[Rayquaza]], grazie alla sua [[abilità]], {{a|Riparo}}, ne elimina qualsiasi effetto.
 
===Terza generazione===
Dalla [[quinta generazione]], con l'introduzione delle [[abilità Dream World]], anche [[Politoed]] e [[Ninetales]] hanno accesso rispettivamente a {{a|Piovischio}} e {{a|Siccità}}.
In [[terza generazione]] è stata introdotta una nuova condizione atmosferica, la grandine, assieme alla mossa che la evoca ({{m|Grandine}}); similmente alla tempesta di sabbia, la grandine danneggia tutti i Pokémon che non sono di {{t2|Ghiaccio}}. Inoltre sono state apportate alcune aggiunte alle condizioni atmosferiche già esistenti.
 
La prima è l'introduzione di [[abilità]] in grado di evocare una certa condizione atmosferica appena il Pokémon in questione entra in campo: si tratta di [[Siccità]], [[Piovischio]] e [[Sabbiafiume]]. In questa generazione sono tutte [[Abilità esclusiva|abilità esclusive]]: le prime due appartengono a [[Groudon]] e [[Kyogre]], [[Pokémon leggendari]] appartenenti al [[Trio Meteo]], mentre la terza è di [[Tyranitar]]. Ogni condizione atmosferica attivata da una di queste abilità dura indefinitamente anziché 5 turni, a meno che non venga sovrascritta da un'altra condizione atmosferica.
==Le condizioni meteo attuali==
 
Oltre alle abilità che evocano una determinata condizione meteorologica, ne sono state introdotte anche molte altre che si attivano durante una di esse. Per esempio [[Corpogelo]] permette all'utilizzatore di recuperare dei {{stat|PS}} sotto la grandine e rende immuni ai danni che essa provoca (se chi ha questa abilità non è già di tipo Ghiaccio), mentre [[Clorofilla]] raddoppia la {{stat|Velocità}} sotto la luce solare intensa.
 
Per la prima volta è possibile trovare naturalmente una condizione atmosferica in un certo luogo, senza bisogno di attivarla tramite mosse o abilità. Per esempio nel {{rt|119|Hoenn}} c'è sempre pioggia battente, mentre il [[Deserto]] è caratterizzato da una tempesta di sabbia perenne.
 
Sempre in questa generazione è stato introdotto un Pokémon unico correlato alle condizioni atmosferiche: è [[Castform]], che [[Differenze di forma#Castform|cambia forma]] in base al meteo grazie alla sua [[abilità esclusiva]] [[Previsioni]]. Inoltre la mossa {{m|Palla Clima}}, che è [[Mossa esclusiva|una sua esclusiva]] in questa generazione, raddoppia il proprio tipo e la propria potenza quando è presente una condizione atmosferica.
 
====Spin-off====
Nei giochi {{gioco|Colosseum}} e {{gioco|XD: Tempesta Oscura|XD}} è presente l'aura scura, che potenzia le mosse di {{t2|Ombra}} e danneggia tutti i Pokémon non {{t|Ombra}} in campo.
 
===Quarta generazione===
In [[quarta generazione]] è stata introdotta un'abilità che evoca la grandine, [[Scendineve]]: anch'essa è esclusiva al momento del suo debutto, infatti solo [[Snover]] e [[Abomasnow]] hanno questa abilità fino alla [[sesta generazione]]. Per la prima volta è anche possibile incontrare naturalmente questa condizione atmosferica. La tempesta di sabbia ha invece l'effetto aggiuntivo di aumentare del 50% la {{stat|Difesa Speciale}} dei Pokémon di {{t2|Roccia}} a partire dalla quarta generazione.
 
Solo {{gioco2|Diamante|Perla|Platino}} è possibile incontrare la nebbia, particolare condizione atmosferica che non può essere evocata tramite mosse o abilità e che può essere rimossa tramite {{m|Scacciabruma}}. Durante la nebbia, la {{stat|Precisione}} di tutti i Pokémon in campo è ridotta.
 
Sono stati inoltre introdotti 4 [[strumenti]] che permettono a chi evoca una determinata condizione atmosferica tramite mossa di aumentarne la durata da 5 a 8 turni: {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciacalda}}, {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciaumida}}, {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Roccialiscia}}, {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciafredda}}.
 
===Quinta generazione===
Nella [[quinta generazione]] l'introduzione delle abilità nascoste permette ad altri Pokémon di avere accesso a [[Siccità]] e [[Piovischio]], rispettivamente [[Ninetales]] e [[Politoed]]. Inoltre la presenza delle [[stagioni]] fa sì che certe condizioni atmosferiche siano presenti nell'overworld solamente in determinati periodi dell'anno.
 
===Sesta generazione e successive===
A partire dalla [[sesta generazione]] le condizioni atmosferiche evocate dalle abilità Siccità, Piovischio, Sabbiafiume e Grandine hanno un effetto analogo alle rispettive mosse: la durata è di 5 turni e può essere aumentata a 8 tramite Rocciacalda, Rocciaumida, Roccialiscia e Rocciafredda.
 
Sono state inoltre introdotte due varianti delle condizioni atmosferiche: la prima è la luce solare accecante, simile alla luce solare intensa ma con alcuni effetti potenziati; la seconda è l'acquazzone, simile alla pioggia battente ma anch'essa con alcuni effetti potenziati. Possono essere attivate solo dalle abilità [[Terra Estrema]] e [[Mare Primordiale]], esclusive delle [[Archeorisveglio|forme archeorisvegliate]] di Groudon e Kyogre rispettivamente, e ciascuna di esse ha durata indefinita e blocca tutte le mosse e abilità che provano a cambiare il meteo, ad eccezione dell'altra.
 
==Condizioni atmosferiche nella serie principale==
===Luce solare intensa===
[[Image:Sunny Battle.png|thumb|right|Lotta sotto un'intensa luce solare]]
'''Effetti''':
* '''Effetto:''' Aumenta la potenza delle [[mosse]] di {{tipo2|Fuoco}} del 50%, indebolisce la potenza delle [[mosse]] di {{tipo2|Acqua}} del 50%, permette l'esecuzione immediata di {{m|Solarraggio}}, diminuisce la [[Precisione]] di {{m|Tuono}} e {{m|Tifone}} al 50%. Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}}, e {{m|Mattindoro}} di recuperare 2/3 (99,9% nella [[seconda generazione]]) dei [[PS]] massimi. Attivazione delle [[abilità]]: {{a|Clorofilla}}, {{a|Pellearsa}}, {{a|Regalfiore}}, {{a|Previsioni}}, {{a|Fogliamanto}}, {{a|Solarpotere}}. Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Fuoco}} e raddoppia la sua potenza, inoltre [[Castform]] e [[Cherrim]] assumono rispettivamente la [[Differenze di forma|Forma]] Sole e la Forma Splendore. Non permette che i Pokémon vengano congelati, ma quelli già congelati non verranno scongelati. Ne viene aumentata la durata da 5 ad 8 turni se chi la evoca tiene l'[[Oggetto]] [[Rocciacalda]].
* Aumenta la potenza delle [[Mossa|mosse]] di {{tipo2|Fuoco}} del 50%.
* '''Attivazione tramite [[mossa]]:''' {{m|Giornodisole}}
* Indebolisce la potenza delle mosse di {{tipo2|Acqua}} del 50%.
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' {{a|Siccità}}
* Permette l'esecuzione immediata di {{m|Solarraggio}} e {{m|Lama Solare}} senza turno di carica.
* '''Percorsi in cui si trova naturalmente:''' Percorsi acquatici ad est di [[Hoenn]] (dopo il risveglio di [[Groudon]] e prima della sua cattura) ([[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]]/{{gioco|Smeraldo|Smeraldo}}); Percorso di apparizione della [[Grotta Terra]] ({{gioco|Smeraldo|Smeraldo}}).
* Diminuisce la {{stat|Precisione}} di {{m|Tuono}} e {{m|Tifone}} al 50%.
* Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}} e {{m|Mattindoro}} di recuperare 2/3 dei {{stat|PS}} massimi.
* Cambia {{m|Palla Clima}} in una mossa di {{tipo2|Fuoco}} e raddoppia la sua potenza.
* A partire dalla [[quinta generazione]] raddoppia l'aumento di [[statistiche]] di {{m|Crescita}}, portandolo a +2 in {{stat|Attacco}} e {{stat|Attacco Speciale}}.
* Attivazione delle [[abilità]] [[Clorofilla]], [[Pellearsa]], [[Regalfiore]], [[Previsioni]], [[Fogliamanto]], [[Solarpotere]].
* Permette a [[Coglibacche]] di recuperare sempre una [[Bacche|bacca]] anziché il 50% delle volte.
* In [[quarta generazione]] cambia la forma di [[Cherrim]] da Forma Nuvola a Forma Splendore; dalla {{gen|quinta}} in poi lo fa solo se ha l'abilità Regalfiore.
* Non permette che i Pokémon vengano [[Alterazione di stato#Congelamento|congelati]], ma quelli già congelati non verranno scongelati.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': {{m|Giornodisole}}.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Siccità]].
 
'''Strumento per aumentarne la durata''': {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciacalda}}.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = fuoco}} padding: 0.2em;">
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | light}}|Hoenn}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | Ru}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Iridopoli]] (dopo il risveglio di [[Groudon]] e prima di affrontarlo)</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | S}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>Percorsi {{rtn|114|Hoenn}}, {{rtn|115|Hoenn}}, {{rtn|116|Hoenn}}, {{rtn|118|Hoenn}} (quando è presente la [[Grotta Terra]] e prima di affrontare [[Groudon]])</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | fuoco}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>Percorsi {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}}, {{rtn|130|Hoenn}}, {{rtn|131|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Iridopoli]], [[Torre dei Cieli]] (dopo il risveglio di [[Kyogre]] e prima del termine del conflitto tra lui e Groudon); si alterna con la pioggia battente</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | alola | light}}|Alola}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | SLUSUL}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Deserto Haina]] (dalle 10 alle 16:59)</div>
</div>
 
====Luce solare accecante====
'''Effetti''': stessi della luce solare intensa ma con le seguenti differenze.
Dalla [[sesta generazione]] esiste una variante detta Luce solare accecante, attivata dall'Abilità {{a|Terra Estrema}}. Valgono gli stessi effetti della Luce solare intensa ma con alcune differenze: le mosse di {{t2|Acqua}} falliranno invece di avere potenza dimezzata (a meno che l'utilizzatore non abbia {{a|Riparo}} o {{a|Antimeteo}}), le abilità {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}}, {{a|Sabbiafiume}} e {{a|Scendineve}} non si attiveranno, le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno. La Luce solare accecante termina quando tutti i Pokémon con {{a|Terra Estrema}} vengono sostituiti o messi KO, le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con {{a|Mare Primordiale}} o {{a|Flusso Delta}}.
* Le mosse di {{t2|Acqua}} falliranno invece di avere potenza dimezzata (a meno che l'utilizzatore non abbia {{a|Riparo}} o {{a|Antimeteo}}).
* Le abilità [[Siccità]], [[Piovischio]], [[Sabbiafiume]] e [[Scendineve]] non si attiveranno.
* Le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno.
* Termina solo quando tutti i Pokémon con [[Terra Estrema]] vengono sostituiti o messi [[K.O.|KO]], le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con [[Mare Primordiale]] o [[Flusso Delta]].
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': nessuna.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Terra Estrema]].
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = fuoco}} padding: 0.2em;">
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | light}}|Hoenn}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">{{#invoke: Blackabbrev | RO}}</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}}, {{rtn|130|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Isolotto Segreto]], [[Baia Segreta]], [[Valle Segreta]] (dopo il risveglio di [[Groudon]] e prima di affrontarlo)</div>
</div>
 
===Pioggia battente===
[[Image:Rainy Battle.png|thumb|right|Lotta sotto una forte pioggia]]
'''Effetti''':
* '''Effetto:''' Aumenta la potenza delle [[mosse]] di {{tipo2|Acqua}} del 50%, indebolisce la potenza delle [[mosse]] di {{tipo2|Fuoco}} e di {{m|Solarraggio}} del 50%. Rende le mosse {{m|Tuono}} e {{m|Tifone}} infallibili. Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}}, e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei [[PS]] massimi. Attivazione delle [[abilità]]: {{a|Pellearsa}}, {{a|Previsioni}}, {{a|Idratazione}}, {{a|Copripioggia}}, {{a|Nuotovelox}}. Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Acqua}} e raddoppia la sua potenza, inoltre [[Castform]] assume la sua [[Differenze di forma#Castform|Forma Pioggia]]. Impedisce ad un Pokémon di esplodere in [[Pokémon Mystery Dungeon]]. Ne viene aumentata la durata da 5 ad 8 turni se chi la evoca tiene l'[[Oggetto]] [[Rocciaumida]].
* Aumenta la potenza delle [[Mossa|mosse]] di {{tipo2|Acqua}} del 50%.
* '''Attivazione tramite [[mossa]]:''' {{m|Pioggiadanza}}
* Indebolisce la potenza delle mosse di {{tipo2|Fuoco}}, {{m|Solarraggio}} e {{m|Lama Solare}} del 50%.
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' {{a|Piovischio}}
* Rende le mosse {{m|Tuono}} e {{m|Tifone}} infallibili.
* '''Percorsi in cui si trova naturalmente:''' [[Percorso 119]] (certi giorni); [[Percorso 120]] {{Mc|1|S}}; [[Percorso 123]] (certi giorni); Percorsi acquatici ad est di [[Hoenn]] (dopo il risveglio di [[Kyogre]] e prima della sua cattura) ([[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]]/{{gioco|Smeraldo|Smeraldo}}); Percorso di apparizione della [[Grotta Marina]] ({{gioco|Smeraldo|Smeraldo}}); [[Percorso 212]] {{Mc|1|S}}; [[Percorso 213]] (certe volte); [[Percorso 214]] (zona sud); [[Percorso 215]] {{Mc|1|S}}; [[Percorso 33]] (sempre, solo [[quarta generazione]]); [[Lago d'Ira]] (certe volte, solo [[quarta generazione]]); [[Ponentopoli]] (certe volte); [[Libecciopoli]] (certe volte); [[Mistralopoli]] (certe volte).
* Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}} e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei {{stat|PS}} massimi.
* Cambia {{m|Palla Clima}} in una mossa di {{tipo2|Acqua}} e raddoppia la sua potenza.
* Attivazione delle [[abilità]] [[Pellearsa]], [[Previsioni]], [[Idratazione]], [[Copripioggia]], [[Nuotovelox]].
* Permette a [[Sliggoo]] di [[Evoluzione|evolversi]] in [[Goodra]], ma solo se è presente nell'overworld.
* Da {{gioco|Diamante e Perla}} fino a {{pkmn|X e Y}} blocca il funzionamento di {{m|Profumino}} e del [[Miele]] fuori dalla lotta.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': {{m|Pioggiadanza}}.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Piovischio]].
 
'''Strumento per aumentarne la durata''': {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciaumida}}.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = acqua}} padding: 0.2em;">
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | light}}|Hoenn}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | Z}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Iridopoli]] (dopo il risveglio di [[Kyogre]] e prima di affrontarlo)</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | S}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>Percorsi {{rtn|105|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}} (quando è presente la [[Grotta Mare]] e prima di affrontare [[Groudon]])</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>Percorsi {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}}, {{rtn|130|Hoenn}}, {{rtn|131|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Iridopoli]], [[Torre dei Cieli]] (dopo il risveglio di Kyogre e prima del termine del conflitto tra lui e Groudon); si alterna con la pioggia battente</div>
</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RZSROZA}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>{{rt|119|Hoenn}}</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|120|Hoenn}} (per 3 giorni dopo ogni giorno di non pioggia)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|123|Hoenn}} (a volte)</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | sinnoh | light}}|Sinnoh}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | DPPt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>Percorsi {{rtn|212|Sinnoh}} (parte sud), {{rtn|214|Sinnoh}} (parte sud), {{rtn|215|Sinnoh}}</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|213|Sinnoh}} (a volte)</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | johto | light}}|Johto}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | HGSS}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>{{rt|33|Johto}}</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Lago d'Ira]] (tutti i giorni tranne {{DL|Giorni della settimana|mercoledì}})</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | unima | light}}|Unima}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NB}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">Qualsiasi Percorso tranne {{rtn|1|Unima}} e {{rtn|17|Unima}} (se c'è [[Tornadus]]{{#invoke:sup|N}}/[[Thundurus]]{{#invoke:sup|Bi}} [[Pokémon vaganti|vagante]])</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | N2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>[[Zondopoli]] e [[Cantiere di Zondopoli]] (primavera e autunno, giorni 4, 5, 12, 13, 20, 21, 28, 29; febbraio, giorni 10 e 20)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|20|Unima}}, [[Venturia]], [[Fattoria di Venturia]] (primavera, giorni 3, 5, 11, 13, 20, 27, 29; estate, giorni 9, 10, 20, 21)</div>
</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NBN2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>{{rt|6|Unima}}, [[Libecciopoli]], [[Deposito Frigo]]{{#invoke:sup|NB}} (primavera e autunno, giorni 4, 5, 12, 13, 20, 21, 28, 29)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|7|Unima}}, [[Ponentopoli]], [[Monte Vite]] (primavera e autunno, giorni 3-6, 11-14, 19-22, 27-30; estate, giorni 9, 10, 20, 21)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Mistralopoli]], [[Torre Dragospira]] (primavera e autunno, giorni 3-7, 11-15, 19-23, 27-31; estate, giorni 8-11, 19-22)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|8|Unima}} (primavera e autunno, giorni 3-7, 11-15, 19-23, 27-31; estate, giorni 1, 2, 6-13, 18-24; ottobre, giorni 17, 28-31; giugno, giorni 17, 29, 30)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|12|Unima}} (a volte)</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | kalos}}|Kalos}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | XY}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>Percorsi {{rtn|9|Kalos}}, {{rtn|15|Kalos}}, {{rtn|16|Kalos}}, {{rtn|18|Kalos}}, {{rtn|19|Kalos}}, {{rtn|21|Kalos}}, [[Ponte Mosaico]], [[Yantaropoli]] (a volte)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>Percorsi {{rtn|8|Kalos}} e {{rtn|10|Kalos}}, [[Petroglifari]], [[Altoripoli]], [[Cromleburgo]] (a volte, ma non durante lo scontro finale con il [[Team Flare]] dopo la conquista della {{medaglia|Psico}})</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Batikopoli]] (mercoledì)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|14|Kalos}}, [[Romantopoli]], [[Fabbrica Poké Ball]] (lunedì prima delle 13)</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | alola | light}}|Alola}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | SLUSUL}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>[[Collina Scrosciante]] (durante la prova di [[Suiren]], dopo aver sconfitto il primo {{#invoke:sup|SL}}/secondo{{#invoke:sup|USUL}} [[Wishiwashi]])</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>Percorsi {{rtn|10|Alola}}, {{rtn|11|Alola}}, {{rtn|12|Alola}}, {{rtn|13|Alola}}, [[Giungla Ombrosa]], [[Collina Scrosciante]], [[Malie]], [[Giardino di Malie]], [[Monte Tepore]], [[Spiaggia di Ula Ula]] (dalle 17 alle 18)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|14|Alola}}, [[Villaggio Tapu]] (a volte)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>{{rt|17|Alola}}, [[Poh]]</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | acqua}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Isola Exeggutor]] (dalle 10 alle 15:59 e dalle 18 alle 23:59)</div>
</div>
</div>
 
====Acquazzone====
'''Effetti''': stessi della pioggia battente ma con le seguenti differenze.
Dalla [[sesta generazione]] esiste una variante detta Acquazzone, attivata dall'Abilità {{a|Mare Primordiale}}. Valgono gli stessi effetti della Pioggia battente ma con alcune differenze: le mosse di {{t2|Fuoco}} falliranno invece di avere potenza dimezzata (a meno che l'utilizzatore non abbia {{a|Riparo}} o {{a|Antimeteo}}), le abilità {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}}, {{a|Sabbiafiume}} e {{a|Scendineve}} non si attiveranno, le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno. L'acquazzone termina quando tutti i Pokémon con {{a|Mare Primordiale}} vengono sostituiti o messi KO, le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con {{a|Terra Estrema}} o {{a|Flusso Delta}}.
* Le mosse di {{t2|Fuoco}} falliranno invece di avere potenza dimezzata (a meno che l'utilizzatore non abbia {{a|Riparo}} o {{a|Antimeteo}}).
* Le abilità [[Siccità]], [[Piovischio]], [[Sabbiafiume]] e [[Scendineve]] non si attiveranno.
* Le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno.
* Termina solo quando tutti i Pokémon con [[Mare Primordiale]] vengono sostituiti o messi [[K.O.|KO]], le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con [[Terra Estrema]] o [[Flusso Delta]].
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': nessuna.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Mare Primordiale]].
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = acqua}} padding: 0.2em;">
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | light}}|Hoenn}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">{{#invoke: Blackabbrev | ZA}}</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|124|Hoenn}}, {{rtn|125|Hoenn}}, {{rtn|126|Hoenn}}, {{rtn|127|Hoenn}}, {{rtn|128|Hoenn}}, {{rtn|129|Hoenn}}, {{rtn|130|Hoenn}}, [[Porto Alghepoli]], [[Verdeazzupoli]], [[Ceneride]], [[Isolotto Segreto]], [[Baia Segreta]], [[Valle Segreta]] (dopo il risveglio di [[Kyogre]] e prima di affrontarlo)</div>
</div>
 
===Tempesta di sabbia===
[[Image:Sandstorm Battle.png|thumb|right|Lotta in una Tempesta di Sabbia]]
'''Effetti''':
* '''Effetto:''' Danneggia tutti i Pokémon che non siano del {{tipo2|Roccia}}, {{t|Terra}}, {{t|Acciaio}}, o che non posseggano come [[abilità]] {{a|Sabbiavelo}}, {{a|Silicoforza}} o {{a|Remasabbia}}: essi perdono 1/16 dei propri PS massimi ogni turno. Indebolisce la potenza di Solarraggio del 50% e, dalla [[quarta generazione]] in poi, aumenta la [[Difesa Speciale]] di tutti i Pokémon di {{tipo2|Roccia}} del 50%. Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}}, e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei [[PS]] massimi. Attivazione delle [[abilità]]: {{a|Sabbiavelo}}, {{a|Silicoforza}} e {{a|Remasabbia}}. Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Roccia}} e raddoppia la sua potenza, ma non tramuta [[Castform]] in alcuna [[Differenze di forma|forma alternativa]]. Ne viene aumentata la durata da 5 ad 8 turni se chi la evoca tiene l'[[Oggetto]] [[Roccialiscia]].
* Danneggia tutti i Pokémon in campo togliendo loro 1/16 dei {{stat|PS}} massimi ogni turno (1/8 nella [[seconda generazione]]), a meno che non appartengano ad una delle seguenti categorie:
* '''Attivazione tramite [[mossa]]''' {{m|Terrempesta}}
** Pokémon di {{tipo2|Roccia}}, {{t|Terra}} o {{t|Acciaio}}.
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' {{a|Sabbiafiume}}
** Pokémon con [[Sabbiavelo]], [[Silicoforza]], [[Remasabbia]], [[Magicscudo]], [[Copricapo]].
* '''Percorsi in cui si trova naturalmente:''' [[Percorso 111]], [[Percorso 228]], [[Percorso 4 (Unima)]]
** Pokémon che tengono {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Visierantisabbia}}.
* Indebolisce la potenza di {{m|Solarraggio}} e {{m|Lama Solare}} del 50% (tranne in seconda generazione).
* Dalla [[quarta generazione]] in poi, aumenta la {{stat|Difesa Speciale}} di tutti i Pokémon di {{tipo2|Roccia}} del 50%.
* Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Roccia}} e raddoppia la sua potenza.
* Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}}, e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei PS massimi.
* Permette a {{m|Sabbiaccumulo}} di recuperare 2/3 dei PS massimi.
* Attivazione delle [[abilità]] [[Sabbiavelo]], [[Silicoforza]] e [[Remasabbia]].
* Da {{gioco|Diamante e Perla}} fino a {{pkmn|X e Y}} blocca il funzionamento di {{m|Profumino}} e del [[Miele]] fuori dalla lotta.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''' {{m|Terrempesta}}.
===Grandinata===
[[Image:Hail Battle.png|thumb|right|Battaglia sotto la grandine]]
* '''Effetto:''' Danneggia tutti i Pokémon che non siano del {{tipo2|Ghiaccio}} o che possiedano le [[abilità]] {{a|Corpogelo}} o {{a|Mantelneve}}: essi perdono 1/16 dei propri PS massimi ogni turno. Indebolisce la potenza di Solarraggio del 50% e, a partire dalla [[quarta generazione]], permette a {{m|Bora}} di ignorare la precisione e l'elusione. Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}}, e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei [[PS]] massimi. Attivazione delle [[abilità]]: {{a|Previsioni}}, {{a|Corpogelo}}, {{a|Mantelneve}}. Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Ghiaccio}} e raddoppia la sua potenza, inoltre [[Castform]] assume la sua [[Differenze di forma#Castform|Forma Nuvola di Neve]]. Ne viene aumentata la durata da 5 ad 8 turni, se chi la evoca tiene l'[[Oggetto]] [[Rocciafredda]].
* '''Attivazione tramite [[mossa]]:''' {{m|Grandine}}
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' {{a|Scendineve}}
* '''Percorsi in cui si trova naturalmente:''' [[Percorso 216]], [[Percorso 217]], cima [[Monte Corona]], cima [[Monte Argento]]; [[Mistralopoli]](certe volte); [[Libecciopoli]] (certe volte).
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Sabbiafiume]].
===Corrente d'aria misteriosa===
Dalla sesta generazione, l'abilità {{a|Flusso Delta}} attiva questa condizione metereologica. Le mosse normalemente superefficaci sul {{t2|Volante}} causeranno, invece, danno neutro a tutti i Pokémon di tipo Volante in gioco (a meno che un Pokémon in campo non abbia {{a|Riparo}} o {{a|Antimeteo}}). Le abilità {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}}, {{a|Sabbiafiume}} e {{a|Scendineve}} non si attiveranno quando questa condizione è presente, e le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno. La corrente d'aria termina quando tutti i Pokémon con {{a|Flusso Delta}} vengono sostituiti o messi KO, le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con {{a|Terra Estrema}} o {{a|Mare Primordiale}}.
 
'''Strumento per aumentarne la durata''': {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Roccialiscia}}.
===Cieloscuro===
[[Image:Shadow Sky.jpg|thumb|right|Lotta nell'ombra]]
* '''Effetto:''' Danneggia tutti i Pokémon che non sono [[Pokémon Ombra]]. Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Sconosciuto|???}} e raddoppia il suo potere, ma non tramuta [[Castform]] in alcuna [[Differenze di forma|forma alternativa]].
* '''Attivazione tramite [[mossa]]''' {{m|Cieloscuro}}.
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' Nessuna.
* '''Percorsi in cui si trova naturalmente:''' Non si incontra naturalmente.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
===Nebbia===
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = roccia}} padding: 0.2em;">
* '''Effetto:''' Riduce la [[Precisione]] di tutti i Pokémon in campo, e raddoppia la potenza di {{m|Palla Clima}}. Non potrà essere utilizzato il [[Miele]] per attrarre [[Pokémon Selvatico|Pokémon selvatici]] in zone d'erba o nelle grotte.
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | light}}|Hoenn}}'''</div>
* '''Mossa di dispersione:''' {{m|Scacciabruma}}
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RZSROZA}}'''</div>
* '''Attivazione tramite [[abilità]]:''' Nessuna.
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Deserto]]</div>
* '''Percorsi/zone in cui si trova naturalmente:''' [[Percorso 210]] (zona nord); zona interrata del [[Monte Corona]]; [[Via Vittoria]] di [[Sinnoh]] (zona che conduce al [[Percorso 224]]); [[Grotta Ritorno ]], [[Arena Corte]], [[Percorso 14 (Unima)]] (certe volte); [[Fossa Gigante]].
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | sinnoh | dark}}|Sinnoh}}'''</div>
[[Image:DPFog.png|thumb|right|Lotta nella nebbia]]
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | DPPt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">{{rt|228|Sinnoh}}</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | Unima | dark}}|Unima}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NBN2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">{{rt|4|Unima}}, [[Deserto della Quiete]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Alola}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | SLUSUL}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Deserto Haina]] (dalle 19 alle 9:59)</div>
</div>
 
===Pioggia acidaGrandine===
[[Image:Hail Battle.png|thumb|right|Battaglia sotto la grandine]]
{{principale|Pioggia Acida}}
'''Effetti''':
La Pioggia Acida è una particolare condizione presente solo in {{gioco|Platino}}, [[Pokémon HeartGold e SoulSilver|HeartGold e SoulSilver]] a causa di un glitch. Si attiva quando un Pokémon che sta per essere sostituito viene messo KO da {{m|Inseguimento}} mentre è presente una condizione meteorologica (esclusa la Pioggia battente), e causa il verificarsi simultaneo di tutte le condizioni atmosferiche in una volta, danneggiando così tutti i [[Pokémon]] sul ​​campo (ad eccezione di quelli immuni sia alla Tempesta di sabbia che alla Grandinata, come per esempio [[Swinub]]).
* Danneggia tutti i Pokémon in campo togliendo loro 1/16 dei {{stat|PS}} massimi ogni turno, a meno che non appartengano ad una delle seguenti categorie:
** Pokémon di {{tipo2|Ghiaccio}}.
** Pokémon con [[Corpogelo]], [[Mantelneve]], [[Magicscudo]], [[Copricapo]], [[Spalaneve]].
** Pokémon che tengono {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Visierantisabbia}}.
* Indebolisce la potenza di {{m|Solarraggio}} e {{m|Lama Solare}} del 50%.
* A partire dalla [[quarta generazione]], rende {{m|Bora}} infallibile.
* Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}} e {{m|Mattindoro}} di recuperare 1/4 dei {{stat|PS}} massimi.
* Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di {{tipo2|Ghiaccio}} e raddoppia la sua potenza.
* Permette l'utilizzo di {{m|Velaurora}}.
* Attivazione delle [[abilità]] [[Previsioni]], [[Corpogelo]], [[Mantelneve]].
* Da {{gioco|Diamante e Perla}} fino a {{pkmn|X e Y}} blocca il funzionamento di {{m|Profumino}} e del [[Miele]] fuori dalla lotta.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': {{m|Grandine}}.
===Campi===
I campi sono simili a delle condizioni metereologiche e inoltre come le condizioni metereologiche influenzano i tipi (i campi non hanno effetto sui Pokémon di tipo Volante, quelli con Levitazione o Palloncino).
===={{m|Campo Elettrico}}====
* '''Effetto:''' Impedisce ai Pokémon non levitanti di addormentarsi, e aumenta del 50% la potenza delle mosse di tipo Elettro dei Pokémon non levitanti. Sbadiglio e Riposo non funzionano quando è in azione. Quando è in effetto, Naturforza diventa Fulmine, Forzasegreta usa l'animazione di Tuonoshock e può paralizzare l'avversario, e Camuffamento rende l'utilizzatore di tipo Elettro.
===={{m|Campo Erboso}}====
* '''Effetto:''' Fa recuperare a ogni Pokémon sul campo 1/16 dei suoi PS ad ogni turno, e aumenta del 50% la potenza delle mosse di tipo Erba. Inoltre, dimezza la potenza delle mosse Terremoto e Battiterra. Quando è in effetto, Naturforza diventa Energipalla, Forzasegreta usa l'animazione di Frustata e può addormentare l'avversario, e Camuffamento rende l'utilizzatore di tipo Erba.
===={{m|Campo Nebbioso}}====
* '''Effetto:''' Dura cinque turni e impedisce ai Pokémon di subire problemi di stato e in più dimezza la potenza delle mosse di tipo Drago dirette ai suddetti Pokémon. Quando è in effetto, Naturforza diventa Forza Lunare, Forzasegreta usa l'animazione di Vento di Fata e può diminuire la Difesa Speciale, e Camuffamento fa diventare l'utilizzatore di tipo Folletto.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Scendineve]].
===={{m|Campo Psichico}}====
* '''Effetto:''' Aumenta la potenza delle mosse di tipo Psico. Protegge tutti i Pokémon a contatto con il terreno di lotta da mosse ad alta priorità eseguite dai Pokémon avversari.
 
'''Strumento per aumentarne la durata''': {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Rocciafredda}}.
===Altre condizioni in lotta===
Queste sono alterazioni causate da determinate [[mosse]] sul campo di lotta, che influiscono sui Pokémon in campo per 5 turni. Sono molto simili alle mosse da condizioni meteo.
===={{m|Gravità}}====
* '''Effetto:''' Causa la perdita di immunità alle [[mosse]] di {{tipo2|Terra}} da parte dei Pokémon che sono di {{tipo2|Volante}} o possiedono l'[[abilità]] {{a|Levitazione}}, non permettendo l'uso di mosse quali {{m|Volo}} e {{m|Rimbalzo}}.
===={{m|Distortozona}}====
* '''Effetto:''' Permette ai Pokémon più lenti di attaccare per primi, senza comunque modificare la [[priorità]] delle mosse.
===={{m|Magicozona}}====
* '''Effetto:''' Annulla tutti gli effetti degli strumenti tenuti da tutti i Pokémon. Tale mossa non annulla, tuttavia, la Megaevoluzione di un Pokémon.
===={{m|Mirabilzona}}====
* '''Effetto:''' La Difesa e la Difesa Speciale dei Pokémon in campo viene scambiata.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
===Fuori dal campo di lotta===
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = ghiaccio}} padding: 0.2em;">
Esistono diverse Condizioni Meteo sul campo al di fuori della lotta:
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | sinnoh | dark}}|Sinnoh}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | DPPt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|216|Sinnoh}} e {{rtn|217|Sinnoh}}, cima del [[Monte Corona]], [[Riva Arguzia]], [[Nevepoli]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | johto | dark}}|Johto}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | HGSS}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">Cima del [[Monte Argento]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | unima | dark}}|Unima}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NB}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Deposito Frigo]] (spesso in {{DL|Stagioni|inverno}})</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | N2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">{{rt|20|Unima}}, [[Venturia]], [[Fattoria di Venturia]], [[Zondopoli]], [[Cantiere Zondopoli]] (spesso in {{DL|Stagioni|inverno}})</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NBN2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">Percorsi {{rtn|6|Unima}}, {{rtn|7|Unima}}, {{rtn|8|Unima}}, [[Libecciopoli]], [[Ponentopoli]], [[Monte Vite]], [[Mistralopoli]], [[Torre Dragospira]] (spesso in {{DL|Stagioni|inverno}})</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | kalos | dark}}|Kalos}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | XY}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>{{rt|17|Kalos}}</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | ghiaccio}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Frescovilla]], esterno della [[Caverna Gelata]] (a volte)</div>
</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Alola}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | SLUSUL}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">
<div>[[Villaggio Tapu]] (a volte)</div>
<div style="background: #{{#invoke: colore | ghiaccio}}; margin: 0 0.5em; height: 0.1em;"></div>
<div>[[Monte Lanakila]] (dalle 18 alle 23:59)</div>
</div>
</div>
 
===Corrente d'aria misteriosa===
====Sole====
'''Effetti''':
Quando il sole risplende, illumina la schermo accendendolo e spegnendolo in alternanza.
* Rimuove le debolezze dei Pokémon di {{t2|Volante}} in campo, ossia {{t2|Elettro}}, {{t|Ghiaccio}} e {{t|Roccia}} (o {{t|Coleottero}}, {{t|Erba}}, {{t|Lotta}} e {{t|Terra}} nelle [[Lotta Inversa|Lotte Inverse]]). Se il Pokémon non ha una doppia debolezza a uno di questi tipi, le mosse non sono considerate superefficaci: di conseguenza non attivano [[Baccaparmen]], [[Baccamoya]], [[Baccaciofo]] o {{DL|Strumenti con effetti in lotta|Abilcintura}}. {{m|Levitoroccia}} e [[Presagio]] ignorano questa condizione atmosferica.
* Le abilità [[Siccità]], [[Piovischio]], [[Sabbiafiume]] e [[Scendineve]] non si attiveranno.
* Le mosse {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Grandine}} e {{m|Terrempesta}} falliranno.
* Termina solo quando tutti i Pokémon con [[Mare Primordiale]] vengono sostituiti o messi [[K.O.|KO]], le loro abilità vengono disattivate o sostituite, oppure quando entra in campo un Pokémon con [[Terra Estrema]] o [[Flusso Delta]].
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': nessuna.
La visuale dello schermo può anche trasformarsi, mettendo in risalto una tonalità di arancio che si alterna da chiara a scura.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': [[Flusso Delta]].
====Cielo parzialmente nuvoloso====
A volte le nuvole possono raccogliersi sopra il [[Percorso 213]], rendendo l'intera area più scura del solito. Raramente accade anche su [[Percorso 212]].
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''': nessuno.
====Pioggia====
Esistono 3 diverse tipologie di Pioggia:
* Pioggia normale: La pioggia cade, localizzata in luoghi specifici.
* Pioggia battente: La pioggia cade pesantemente, con un'angolazione inferiore a quella normale. Localizzata occasionalmente sul [[Percorso 212]].
* Temporale: La pioggia cade pesantemente, molto simile alla pioggia battente ma, occasionalmente, con l'apparizione di qualche fulmine e rombo di tuono. Localizzata sul [[Percorso 119]] come parte del ciclo di 4 giorni Pioggia-Temporale-Pioggia-Sereno. Localizzata occasionalmente sul [[Percorso 212]]. Appare giorni prestabiliti, così come gli anniversari del rilascio del gioco in ogni paese. È apparsa nel [http://it.wikipedia.org/wiki/Saint_Patrick%27s_Day St. Patrick's Day] (giorno di San Patrizio), ed il 29 Febbraio 2008.
 
====TempestaAura di Sabbia=scura===
[[Image:Shadow Sky.jpg|thumb|right|Lotta nell'ombra]]
Esiste un'unica tipologia di Tempesta di Sabbia.
'''Effetti''':
Il vento cosparge e muove la sabbia dappertutto, rendendo difficile la visuale del giocatore.
* Danneggia tutti i Pokémon che non sono [[Pokémon Ombra]].
* Aumenta la potenza delle [[Mossa|mosse]] di {{t2|Ombra}} del 50%.
* Cambia {{m|Palla Clima}} in una [[mossa]] di tipo {{t|Sconosciuto|???}} e raddoppia la sua potenza.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''': {{m|Cieloscuro}}.
====Neve/Grandine====
[[Image:Diamond Dust Platinum.gif|right|thumb|Polvere di diamante in Platino]]
Esistono 4 diverse tipologie di neve:
* Neve leggera: La neve cade lentamente. Localizzata a [[Nevepoli]], e meno frequentemente, sulla [[Riva Arguzia]] e sul [[Percorso 216]].
* Bufera: La neve cade fitta e veloce. Localizzata sul [[Percorso 216]] e sulla [[Riva Arguzia]].
* Tormenta: La neve cade violentemente, rendendo difficile la visuale. Localizzata sul [[Percorso 217]], e meno frequentemente, sul [[Percorso 216]].
* Polvere di diamante: Piccoli cristalli di ghiaccio scintillano nell'aria. Appare in giorni speciali a [[Nevepoli]] e sul [[Monte Argento]].
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': nessuna.
====Nebbia====
Esiste una solo tipologia di Nebbia.
* Nebbia fitta: tutto viene avvolto da spesse coltri di nebbia. Ostacoli e personaggi sono difficili da vedere. Può essere dispersa utilizzando {{m|Scacciabruma}}.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''': nessuno.
==Galleria==
<gallery perrow="3">
Image:Sunny Field.png|Il sole splende caldo e in modo accecante.
Image:Rainy Field.png|Una giornata piovosa sul [[Percorso 101]].
Image:Sandstorm Field.png|Una Tempesta di Sabbia imperversa.
Image:Fog.jpg|La Nebbia incombe avanti.
Image:Diamond Dust.gif|Polvere di diamante che scintilla a [[Nevepoli]].
Image:HGSS Diamond Dust.png|Polvere di diamante sul [[Monte Argento]] in [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]].
</gallery>
 
==Storia=Nebbia===
'''Effetti''':
===Seconda generazione===
* Riduce la {{stat|Precisione}} di tutti i Pokémon in campo del 40%.
Nella [[seconda generazione]] di [[giochi]], sono state introdotte tre [[mosse]] in grado di modificare le condizioni meteorologiche sul campo di lotta. Queste possono apportare cambiamenti più o meno significativi al corso della lotta, e sono: {{m|Giornodisole}}, la quale è in grado di intensificare i raggi solari per 5 turni, durante i quali potenzia le mosse di {{Tipo2|Fuoco}} e permettere a {{m|Solarraggio}} di eseguire immediatamente il suo attacco; {{m|Pioggiadanza}}, che evoca una pioggia incessante della durata di 5 turni, durante i quali potenzia le mosse di {{Tipo2|Acqua}} e dona a {{m|Tuono}} una [[Precisione]] del 100%; e {{m|Terrempesta}}, la quale innalza invece una tempesta di sabbia che apporta danni ricorrenti alla fine di ogni turno per 5 turni a tutti i Pokémon che non sono del {{tipo2|Roccia}}, {{t|Terra}} o {{t|Acciaio}}.
* Raddoppia la potenza di {{m|Palla Clima}}.
* Dimezza la potenza di {{m|Solarraggio}}.
* Permette a {{m|Lucelunare}}, {{m|Sintesi}} e {{m|Mattindoro}} di recuperare 2/3 dei {{stat|PS}} massimi.
* Da {{gioco|Diamante e Perla}} fino a {{pkmn|X e Y}} blocca il funzionamento di {{m|Profumino}} e del [[Miele]] fuori dalla lotta.
* È rimossa da {{m|Scacciabruma}}.
 
'''Attivazione tramite [[mossa]]''' nessuna.
===Terza generazione===
Nella [[terza generazione]] tre dei [[Pokémon leggendari]] della regione di [[Hoenn]], rappresentati sulle copertine dei [[giochi]], basano le loro [[abilità]] sulle condizioni meteorologiche. [[Groudon]] possiede l'[[abilità]] {{a|Siccità}}, la quale intensifica i raggi solari al suo ingresso in campo: essi quali durano per tutta la durata della lotta e terminano solo a lotta conclusa o se un'altra Condizione Meteo subentra prendendone il posto. [[Kyogre]] possiede l'[[abilità]] {{a|Piovischio}}, la quale evoca la pioggia al suo ingresso in campo: essa quale ha una durata uguale a quella della lotta, terminando solo a lotta conclusa o se un'altra Condizione Meteo subentra al suo posto. Diversamente accade invece con il Pokémon rappresentativo della versione {{gioco|Smeraldo|Smeraldo}}, Rayquaza, che con la sua [[abilità]] {{a|Riparo}} annulla tutti gli effetti derivati da qualsiasi Condizione Meteorologica dal momento in cui entra in campo. Possiedono un'abilità simile anche [[Psyduck]] e [[Golduck]], {{a|Antimeteo}}.
 
'''Attivazione tramite [[abilità]]''': nessuna.
[[Tyranitar]] (che inizialmente non era disponibile in [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]] o [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]] senza scambio) possiede un'[[abilità]] in grado di sviluppare una condizione meteo. Una volta pienamente evoluto da un [[Larvitar]] catturato in [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] acquisisce {{a|Sabbiafiume}}, che innalza una tempesta di sabbia che dura fino alla fine della lotta, o fino a quando un'altra condizione viene evocata. Questo rende del tutto inutile per [[Tyranitar]] avere la [[mossa]] {{m|Terrempesta}}, in quanto la tempesta di sabbia si attiva automaticamente quanto egli entra in lotta.
 
'''Luoghi in cui si trova naturalmente''':
In [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]] e [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]] esordisce inoltre una nuova [[mossa]] da cambiamento climatico, {{m|Grandine}}, che, come {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, e {{m|Terrempesta}} in precedenza, altera il clima per una durata di 5 turni, evocando una tempesta di ghiaccio. Tuttavia, a causa dei suoi effetti è molto più simile agli effetti della tempesta di sabbia, che rispetto alle altre due mosse. Essa apporterà danni ricorrenti a tutti i Pokémon in campo che non siano del {{tipo2|Ghiaccio}}.
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = zona_nebbia}} padding: 0.2em;">
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | sinnoh | dark}}|Sinnoh}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | Pt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Torre Memoria]] (dal secondo piano in poi)</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | DPPt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">{{rt|210|Sinnoh}} (parte nord), [[Monte Corona]] (primo piano sotterraneo), {{si|Via Vittoria}} (primo piano sotterraneo), [[Grotta Ritorno]]</div>
</div>
 
In alcuni luoghi è presente nebbia come elemento puramente estetico, senza alcun effetto sulle lotte:
====[[Castform]]====
<div class="flex flex-row flex-wrap flex-items-center width-xl-60 width-lg-80 width-md-100 roundy pull-center text-center" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = zona_nebbia}} padding: 0.2em;">
Nella [[terza generazione]] inoltre uno dei 135 nuovi Pokémon introdotti, appartenente al {{tipo2|Normale}}, [[Castform]], può modificare il suo [[tipo]] e la sua forma abbinandoli alla condizione meteo presente in lotta, grazie alla sua [[abilità]] {{a|Previsioni}}. Questo include tutti i cambiamenti oltre a {{m|Terrempesta}} e {{m|Cieloscuro}}. Con quest'ultimi, [[Castform]] muterà solo il tipo e non la forma. In caso contrario, se le condizioni climatiche restano invariate, egli rimarrà del {{tipo2|Normale}}. Crescendo di livello, inoltre, impara {{m|Palla Clima}}, la quale muta il suo tipo in base al clima in effetto, raddoppiando inoltre la sua potenza di base. Questa mossa modifica il suo tipo con '''qualsiasi''' variazione del tempo. Da notare inoltre, che se in lotta sono presenti Pokémon con [[abilità]] che annullano gli effetti meteo, come [[Rayquaza]], [[Psyduck]] e [[Golduck]], [[Castform]] non muterà [[tipo]] o assumerà qualsiasi altra [[Differenze di forma|forma alternativa]], e {{m|Palla Clima}} manterrà il suo [[tipo]] originale.
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | dark}}|Hoenn}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RZROZA}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Grotta dei Tempi]] (ultimi due piani sotterranei)</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RZSROZA}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Tunnel Menferro]], [[Monte Pira]], [[Antro Abissale]] (stanza di [[Groudon]]{{#invoke:sup|RRO}}/[[Kyogre]]{{#invoke:sup|ZSZA}})</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | kanto | dark}}|Kanto}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RFVF}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Torre Pokémon]] (dal secondo piano in poi)</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | settipelago | dark}}|Settipelago}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | RFVF}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Grotta Sperduta]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | sinnoh | dark}}|Sinnoh}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | DPPt}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">Intorno alla [[Fonte Saluto]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | unima | dark}}|Unima}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | NBN2B2}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Percorso|Percorsi]] {{rtn|12|Unima}}, {{rtn|14|Unima}}, {{rtn|15|Unima}}, [[Fossa Gigante]]</div>
<div class="width-xl-100 big-text">'''{{colore2|{{#invoke: colore | alola | dark}}|Alola}}'''</div>
<div class="width-xl-20 width-sm-100" style="margin: 0.1em 0;">'''{{#invoke: Blackabbrev | SLUSUL}}'''</div>
<div class="width-xl-80 width-sm-100 roundy" style="margin: 0.1em 0; padding: 0.2em; background: #fff;">[[Prato Ula Ula]], [[Prato Poni]]</div>
</div>
 
===QuartaPioggia generazioneacida===
{{principale|Pioggia Acida}}
Dalla [[quarta generazione]], le condizioni climatiche hanno cominciato ad assumere un ruolo di spessore all'interno dei [[giochi]].
La Pioggia Acida è una particolare condizione presente solo in {{gioco|Platino}}, {{pkmn|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}} a causa di un [[glitch]]. Si attiva quando un Pokémon che sta per essere sostituito viene messo KO da {{m|Inseguimento}} mentre è presente una condizione atmosferica diversa dalla pioggia battente, e causa il verificarsi simultaneo di tutte le condizioni atmosferiche in una volta, danneggiando così tutti i [[Pokémon]] sul ​​campo (ad eccezione di quelli immuni sia alla tempesta di sabbia che alla grandine, come per esempio [[Swinub]]).
È addirittura possibile adesso viaggiare a [[Sinnoh]] su percorsi ricoperti completamente di neve. Con questa generazione è stata introdotta una nuova [[abilità]], {{a|Scendineve}}, che come {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}} e {{a|Sabbiafiume}} è in grado di generare mutamenti nel clima. Essa infatti è in grado di generare una grandinata che dura per l'intera durata della lotta, terminando solo con la conclusione della lotta o finché non verrà rimpiazzata da un'altra condizione meteorologica.
 
===Campi===
È stata introdotta adesso anche la possibilità di prolungare la durata delle variazioni, invece dei soliti 5 turni, attraverso determinati oggetti, che l'evocatore dovrà tenere al momento di selezione della mossa. Questi oggetti sono [[Rocciacalda]], [[Rocciafredda]], [[Rocciaumida]] e [[Roccialiscia]], e permettono rispettivamente a {{m|Giornodisole}}, {{m|Grandine}}, {{m|Pioggiadanza}} e {{m|Terrempesta}} un prolungamento di durata fino ad 8 turni.
{{principale|Campo}}
I campi sono simili alle condizioni meteorologiche, poiché influenzano vari aspetti della lotta e l'attivazione di uno di essi comporta la rimozione di quello eventualmente già presente. Tuttavia è bene ricordare che campi e condizioni atmosferiche coesistono invece di cancellarsi a vicenda.
 
===Altre condizioni in lotta===
Viene introdotta per la prima volta la Nebbia, anche se non esiste una mossa per evocarla, ma solo una per disperderla attraverso {{m|Scacciabruma}}.
Queste sono alterazioni causate da determinate [[Mossa|mosse]] sul campo di lotta, che influiscono sui Pokémon in campo per 5 turni, similmente alle condizioni atmosferiche.
 
===={{m|Gravità}}====
Sono state inserite anche diverse mosse che hanno effetti simili a quelle utilizzate per evocare le alterazioni meteo, che coinvolgono tutti i Pokémon in campo in vari modi per 5 turni. Tra queste troviamo: {{m|Gravità}}, che causa la perdita di immunità alle [[mosse]] di {{tipo2|Terra}} da parte dei Pokémon di {{tipo2|Volante}} e di quelli che possiedono l'[[abilità]] {{a|Levitazione}}, non permettendo l'uso di mosse quali {{m|Volo}} e {{m|Rimbalzo}}; {{m|Distortozona}}, che permette ai Pokémon più lenti di attaccare per primi; {{m|Magnetascesa}}, che permette l'invulnerabilità da tutte le mosse di {{tipo2|Terra}}; {{m|Ventoincoda}}, la quale aumenta la [[Velocità]] della squadra di chi la usa per 3 turni.
* I Pokémon che non sono a [[contatto con il terreno]] perdono questa caratteristica: dunque diventano vulnerabili alle mosse di {{t2|Terra}} ed alle [[entry hazard]], e subiscono gli effetti dei campi e di {{a|Trappoarena}}.
* Aumenta la {{stat|Precisione}} dei Pokémon in campo del 66%.
* Non permette l'uso di {{m|Volo}}, {{m|Rimbalzo}}, {{m|Splash}}, {{m|Calciosalto}}, {{m|Calcinvolo}}, {{m|Magnetascesa}}, {{m|Telecinesi}}, {{m|Cadutalibera}}, {{m|Schiacciatuffo}}.
 
===={{m|Distortozona}}====
Alcune delle condizioni meteo precedentemente introdotte hanno effetti aggiuntivi, in particolare la Pioggia battente rende {{m|Tuono}} infallibile, la Grandinata fa lo stesso con {{m|Bora}}, la Tempesta di sabbia aumenta la Difesa Speciale dei Pokémon di {{t2|Terra}}, {{t|Roccia}} o {{t|Acciaio}} del 50%.
Inverte l'ordine di esecuzione delle mosse durante il turno, facendo agire per primi i Pokémon più lenti. Non ha comunque effetto sulla [[priorità]] delle mosse.
 
===={{m|Magicozona}}====
In [[Pokémon Platino|Platino]], [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|Oro HeartGold]] ed [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|Argento SoulSilver]] è presente inoltre la [[Pioggia Acida]], un [[Glitch]] legato al clima.
Annulla tutti gli effetti degli [[strumenti tenuti]] dai Pokémon in campo. Non ha effetto sulle [[Megapietra|Megapietre]] e sui [[Cristallo Z|Cristalli Z]].
 
===={{m|Mirabilzona}}====
La {{stat|Difesa}} e la {{stat|Difesa Speciale}} dei Pokémon in campo viene scambiata.
 
==Galleria==
<gallery>
Image:Sunny Field.png|Il sole splende caldo e in modo accecante.
Image:Rainy Field.png|Una giornata piovosa sul [[Percorso 101]].
Image:Sandstorm Field.png|Una Tempesta di Sabbia imperversa.
Image:Fog.jpg|La Nebbia incombe avanti.
Image:Diamond Dust.gif|Polvere di diamante che scintilla a [[Nevepoli]].
Image:HGSS Diamond Dust.png|Polvere di diamante sul [[Monte Argento]] in [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]].
</gallery>
 
==In Pokémon Mystery Dungeon==
Diverse condizioni meteorologicheatmosferiche appaiono all'interno di certi dungeon nei giochi di questa serie. Le Condizionicondizioni Meteorologicheatmosferiche cambiano da un piano all'altro, e possono anche essere modificate attraverso l'uso delle [[Sfere]].
 
*'''Soleggiato:''': Potenzia le mosse di {{tipo2|Fuoco}} del 50%, mentre dimezza quella delle mosse d'{{t|Acqua}}.
*'''Nebbia:''': Dimezza la potenza delle mosse di {{tipo2|Elettro}}.
*'''Neve:''': I Pokémon di {{tipo2|Ghiaccio}} hanno un incremento di mosse.
*'''Pioggia:''': Potenzia le mosse d'{{t|Acqua}} del 50%, mentre dimezza quella delle mosse di {{tipo2|Fuoco}}. Impedisce le esplosioni tramite trappole o attraverso {{m|Autodistruzione}}.
*'''Grandine:''': Infligge 5 punti di danno a tutti i tipi non {{t|Ghiaccio}} ad ogni turno per 10 turni.
*'''Tempesta di Sabbia:''': Infligge 5 punti di danno a tutti i tipi non {{t|Roccia}}, {{t|Terra}}, ed {{t|Acciaio}} ad ogni turno per 10 turni.
*'''Nuvoloso:''': Riduce il danno di tutte le mosse non del {{tipo2|Normale}} del 25%.
 
==Curiosità==
* Tutte le [[abilità]] che evocano cambiamenti climatici, ({{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}}, {{a|Sabbiafiume}} e {{a|Scendineve}},) debuttano nella generazione successiva a quella in cui è apparsa la rispettiva mossa evocatrice, ({{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, {{m|Terrempesta}} e {{m|Grandine}}).
* La Nebbianebbia appare per la prima volta nella [[terza generazione]] sul [[Monte Pira]], ma non avevasenza alcun effetto in lotta.
* Fino alla [[sesta generazione]], la grandinatagrandine era l'unica condizione meteorologica a non avere nessuna [[abilità]] che raddoppia la [[{{stat|Velocità]]}} del Pokémon che la possiede quando è attiva. In [[settima generazione]] è stata introdotta {{a|[[Spalaneve}}]].
 
==In altre lingue==
{{Langtable|type=pcwiki
|zh_yue={{yue|天氣}} ''Tīnhei (Tempo)''
|zh_cmn={{cmn|天氣 / 天气}} ''Tiānqì (Tempo)''
|fr=Climat
|de=Wetter
|en=Weather
|ko={{k|날씨}} ''Nalssi''
|es=Tiempo atmosférico
|vi=Thời tiết
}}
 
[[Categoria:Meccaniche di gioco]]
46 469

contributi