Differenze tra le versioni di "Pokémon leggendari"

m
Sostituzione testo - "Trio dei Moschettieri" con "Solenni Spadaccini"
m (Sostituzione testo - "Trio dei Moschettieri" con "Solenni Spadaccini")
Nella [[quinta generazione]] sono stati aggiunti nove Pokémon leggendari, portando il totale a 35. Nella trama di [[Pokémon Nero e Bianco]], [[Reshiram]] e [[Zekrom]] occupano un ruolo principale, perciò sono anche le [[Mascotte dei giochi Pokémon|mascotte]] dei due giochi. In [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]] anche [[Kyurem]] diventa parte della trama, mentre gli altri sei Pokémon leggendari restano sempre in secondo piano.
 
====[[TrioSolenni dei MoschettieriSpadaccini]]====
{{principale|TrioSolenni dei MoschettieriSpadaccini}}
[[File:Moschettieri Leggendari.png|thumb|250px|left|I Solenni Spadaccini]]
[[Cobalion]], [[Terrakion]] e [[Virizion]] sono un trio di Pokémon basati sui personaggi del romanzo francese del 1844 ''{{wp|I tre moschettieri}}'', e in parte su mammiferi ungulati quali capre, buoi, antilopi e cavalli. Secondo la leggenda, essi proteggono i Pokémon dalla distruzione del loro habitat naturale da parte degli esseri umani e sono stati conosciuti per avere attaccato castelli degli umani nel Medioevo. Come i Tre Moschettieri, sono considerati un trio ma hanno un quarto membro più giovane, [[Keldeo]], un [[Pokémon misteriosi|Pokémon misterioso]], salvato e allevato dagli altri tre dopo che la sua casa era stata bruciata. Tutti e quattro possiedono delle corna che usano come spade, e tutti possono imparare la loro ex [[mossa esclusiva]], {{m|Spadasolenne}}, al livello 42 (43 per Keldeo). Il capo del trio è Cobalion.