Differenze tra le versioni di "Utente:Pokénerd/Pokémon Anime"

m
nessun oggetto della modifica
m
 
== Pokémon é una serie infantile? ==
 
Molti criticano l’anime pokemon definendolo “infantile”. Non é del tutto falso, perché é evidente che non si tratta di una serie con le stesse caratteristiche di anime come Dragonball, ma non é neanche del tutto vero. Questo perché gli anime “infantili” sono definiti di genere [[Kodomo]], mentre [[pokémonPokémon]] é un genere [[Shonen]], ovvero lo stesso di '''Naruto''', '''One Piece''' e simili, solo che lo [[shonen]] é a sua volta diviso in altre piccole fasce, ovvero c’é quello più “pesante” e quello più “leggero”. Le caratteristiche in comune sono riferite soltanto all’impostazione della storia, ovvero: il protagonista deve essere un ragazzo, che mira ad un obiettivo lontano e ambizioso ([[maestroMaestro pokemonPokémon]], re dei pirati, hokage, eccetera). [[Pokémon]] é stato deciso di impostarlo come un anime più “leggero” perché deve trasmettere gioia e serenità a chi lo segue. Gli stessi sviluppatori del videogioco, hanno affermato che il [[mondoMondo dei pokemonPokémon]] deve essere un “mondo ideale” in cui tutti vorrebbero vivere, e in cui anche i cattivi spesso sono gentili.
 
== Come sono collegati tra loro anime e videogioco? ==
 
I livelli nell’anime esistono, ma NON sono valutati nello stesso modo del videogioco (a conferma di ciò possiamo citare lo Snivy di Diapo: se veramente fosse stato al “livello 5″ come avrebbe potuto conoscere Vorticerba? ). Nella serie anime i pokemon sono degli '''esseri viventi''',in quanto tali NON smettono mai di crescere e di imparare cose nuove (mentre nel videogioco un pokemon che è arrivato al livello 100 non cresce più) Nel videogioco è tutto basato su algoritmi e statistiche che decidono in partenza in base ai numeri chi deve vincere e chi deve perdere. Nell’anime NON ci sono statistiche e numeri, ci sono vari fattori naturali (come dimensioni, forma fisica etc) che possono anche far ribaltare la situazione in un incontro, per questo il più piccolo può sconfiggere anche il più grande. E’ lo stesso discorso che vale per un atleta: per quanto forte non é detta che possa sempre vincere.
Per capire meglio l'argomento é consigliabile vedere l'episodio della stagione [[Always Pokémon]] intitolato: [[EP140|Battaglie Virtuali]], in cui viene spiegato il concetto, seppur con le meccaniche dell'anime.
 
== Perché Pikachu e altri pokemon di Ash non si sono ancora evoluti? ==
== Ash o Red? ==
 
Come già detto, anime e videogioco non sono collegati; [[Ash]] e [[Rosso|Red]] SONO praticamente la stessa persona, perché sono '''DUE ADATTAMENTI DIVERSI DELLO STESSO PERSONAGGIO'''. Uno è “L’Ash dell’anime” e l’altro é “L’Ash del videogioco”. Questo perché i due personaggi devono rendere in modo diverso a causa delle diverse situazioni che richiedono la serie e il gioco. L’anime é molto lungo, [[Ash]] deve seguire un determinato percorso per diventare ciò che lui desidera. [[Rosso|Red]] é il personaggio del VIDEOGIOCO (e anche del manga che comunque è tratto dal videogioco), che é diventato campione perché era programmato così nei circuiti, dal momento che un videogiocatore deve avere la possibilità di completare il gioco al 100 %.
 
== Perché Ash consulta il Pokédex anche quando vede un pokémon che conosce già? ==
Bisogna sfatare il luogo comune che solo perché una cosa viene detta nel doppiaggio possa essere vera. Di errori nella serie anime ne sono stati fatti tanti, i motivi sono molteplici (che vanno dai cambi di staff, a delle sviste degli scrittori, eccetera….).
 
L’errore principale é stato fatto proprio nel primissimo episodio dell’anime, in cui viene detto che Ash partiva perché aveva appena compiuto 10 anni, ma allo stesso tempo partirono insieme a lui anche Gary e altri due allenatori. Era il compleanno di tutti? No, semplicemente c’é stato un errore da parte degli scrittori. La cosa é stata spiegata dallo stesso creatore della serie animata, sempre nel suo libro [[Pocket Monsters: theThe animationAnimation]]. In realtà gli allenatori di Biancavilla sono partiti il 1° Aprile SUCCESSIVO al loro decimo compleanno e quel giorno Ash aveva esattamente 10 anni, 10 mesi e 10 giorni. Dal momento che nel 9° episodio della serie animata é stato detto chiaramente che erano passati 2 mesi dalla partenza di Ash, ecco la conferma che 10 anni li ha avuti solo nei primi 6-7 episodi della serie animata.
A scanso di equivoci, ecco gli screen di altri errori della serie animata: [http://pokenerd.altervista.org/wp-content/uploads/2013/08/vlcsnap-2013-08-07-22h34m26s34.png immagine 1] [http://pokenerd.altervista.org/wp-content/uploads/2013/08/vlcsnap-2013-08-07-23h22m00s153.png immagine 2] [http://pokenerd.altervista.org/wp-content/uploads/2013/08/Ash_s-flashback-2.png immagine 3]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://pokenerd.altervista.org/pokemon-anime-guida-per-la-corretta-visione-impariamo-come-funziona-la-serie-anime-pokemon/ Articolo originale]
 
[http://pokenerd.altervista.org/pokemon-anime-guida-per-la-corretta-visione-impariamo-come-funziona-la-serie-anime-pokemon/ Articolo originale]
18 051

contributi