Differenze tra le versioni di "Geodude"

497 byte aggiunti ,  00:52, 28 nov 2016
* Nonostante Geodude sia anche un Pokémon di tipo {{t|Terra}}, nell'episodio ''[[EP005|La grande sfida]]'', il [[Pikachu di Ash]] sconfigge il [[Geodude di Brock]] due volte, utilizzando mosse di {{tipo2|Elettro}}.
* Geodude è sempre usato da personaggi importanti specializzati nel tipo {{t|Roccia}}. Brock tuttavia è l'unico che lo fa evolvere nelle varie generazioni, nella [[prima generazione|I generazione]] e nella [[terza generazione|III]] ha un Geodude, nella [[seconda generazione|II]] e nella [[quarta generazione|IV]] è evoluto in un [[Graveler]] e nella [[quinta generazione|V]] è ormai un [[Golem]].
* La linea evolutiva di Geodude può apprendere la mossa {{m|Fangata}}, la qualeche indebolisce le mosse di tipo {{t|Elettro}}., Tuttaviama perè luiimmune agli attacchi di questo tipo: l'utilità di Fangata in casi come questo è unanelle mossa[[lotta completamentein inutiledoppio|lotte dalin momentodoppio]] (che lenon mossea elettrichecaso nonsono hannostate effettointrodotte sunella stessa generazione di luiFangata, la {{gen|terza}}) oppure quando l'utilizzatore tiene un [[Facilsaglio]] (dalla [[quinta generazione]] in poi).
** Nella [[sesta generazione]] Fangata non dura più fino alla sostituzione o al KO dell'utilizzatore, ma per cinque turni: dunque un'altra utilità è l'utilizzo nelle lotte in singolo per favorire un compagno di squadra che sta per subentrare e non è immune alle mosse Elettro.
* La forma shiny di Geodude potrebbe essere un riferimento alla pepita d'oro. Tuttavia, nella [[Seconda Generazione]] non ha un colore dorato, ma una semplice variante del suo colore originale.
 
46 485

contributi