Differenze tra le versioni di "Settima generazione"

* Almeno 16 nuove {{cat|Mosse di settima generazione|mosse}}, portando il totale a 637.
* Almeno 22 nuove {{cat|Abilità introdotte nella settima generazione|abilità}}, portando il totale a 213.
* L'aggiunta del [[Pokédex Rotom]], un [[Pokédex]] speciale abitato da un [[Rotom]], che replica una mini mappa sullo schermo inferiore del [[Nintendo 3DS]]. Con esso si potrà utilizzare il pokévisore, un accessorio che permetterà di fotografare i pokémon trovati in particolari punti foto, sparsi per la regione.
* I modelli 3D usati per i personaggi overworld sono stati migliorati, inoltre gli [[Allenatore|Allenatori]] sono visibili dietro ai loro Pokémon durante le lotte, in modo simile a [[Pokémon Colosseum]], {{v2|XD: Tempesta Oscura}} e {{v2|Battle Revolution}}.
* Alcuni [[PNG]] manderanno in campo i Pokémon da [[Poké Ball]] diverse da quelle standard.
* L'aggiunta di uno Scanner QR, che consente ai giocatori di registrare i Pokémon nei loro Pokédex e di ricevere [[Pokémon evento]].
* I giocatori potranno ospitare delle partite private tramite il [[Pokémon Global Link]], che verrà aggiornato ai giochi di settima generazione (il servizio quindi terminerà per i giochi di [[sesta generazione]]).
* L'aggiunta del pokévisore, che permetterà al giocatore di immortalare i pokémon trovati in vari punti, chiamati punti foto, sparsi per la regione.
 
==Regione==
12

contributi