Differenze tra le versioni di "Pokémon Adventures"

nessun oggetto della modifica
m (bot Modifico: zh:精灵宝可梦特别篇)
È molto conosciuto con nome di '''Pokémon Special''' anche all'infuori del Giappone, ed è spesso abbreviato in PokéSpe.
 
A differenza dell'anime, che pur traendo ispirazione principalmente dai giochi non li segue esattamente, Pokémon Adventures invece ne è più legato, con i quindici personaggi principali che prendono i loro nomi dai giochi della serie principale, e le loro diverse avventure tendono a rimanere limitate alla loro regione d'origine. Inoltre, a differenza dell'[[anime]], che ha fattofa di tutto per indicare il pericolo nella cattura di un [[Pokémon leggendari]]o, i protagonisti di Pokémon Adventures li catturano e, talvolta, li usano per lottare, così come può il giocatore nei [[videogiochi]]. Pokémon Adventures contiene anche elementi più scurimacabri rispetto ad altri media, tra cui la morte di alcuni personaggi e alcuni [[Pokémon]].
 
Lo stesso creatore dei [[Pokémon]] [[Satoshi Tajiri]] afferma: "Questo è il manga che più assomiglia al mondo che stavo cercando di comunicare". Anche il produttore dei giochi [[Tsunekaz Ishihara]] loda la serie dicendo: "Voglio che ogni fan dei [[Pokémon]] legga questo fumetto!"
 
==ArchiCapitoli==
{{spoiler}}
===Capitolo Red, Green & Blue (Volume 1~3)===
{{principale|Capitolo X & Y (Adventures)}}
Questo capitolo segue le avventure di {{adv|X}} e {{adv|Y}}, che viaggiano in tutta la regione di [[Kalos]] dopo la distruzione della loro città, causata dalla lotta tra [[Xerneas]] e [[Yveltal]].
 
==Traduzione inglese==
Pokémon Adventures è stato licenziato in inglese da due differenti compagnie: [[VIZ Media]], situata in Nord America e [[Chuang Yi]], situata a {{pmin|Singapore}}.
===VIZ Media===
===Chuang Yi===
 
==Traduzioni internazionali==
 
==Curiosità==
* Una grande quantità dei disegni di Pokémon Adventures si basano sui concept art dei primi videogiochi Pokémon. Per esempio:
** Nel {{chap|Red, Green & Blue}}, Charmender è disegnato con i punti sul dorso.
** Nel Capitolo ''Yellow'', Hitmonlee può allungare le gambe come delle molle.
** Il concept art di Green sembra basato su un'illustrazione di [[Ken Sugimori]] di {{ga|Rosso}} e, {{ga|Blu}} e di una [[Pokémon_Rosso_e_Verde_beta#Personaggio_giocabile_femminile|Allenatrice sconosciuta]]
** Il Graveler di Brock è stato visto fluttuare come Geodude senza i piedi.
* Durante la serie, quasi ogni protagonista inizia con un Pokémon diverso dallo starter tradizionale dei giochi, ad eccezione di {{adv|Emerald}}, {{Adv|White}} e [[Lack-Two]]. Tuttavia, ogni protagonista casualmente ottiene uno, di solito vicino all'inizio del capitolo.
* Gli starter dati ai personaggi basati sui personaggi maschi seguono un ciclo di tipi {{t|Erba}} ({{adv|Red}}, {{adv|Diamond}} e {{adv|X}}), di tipi {{t|Fuoco}} ({{adv|Gold}}, {{adv|Black}} e {{adv|X}}), e di tipi {{t|Acqua}} ({{adv|Ruby}} e [[Lack-Two]]). Attualmente, X è l'unico personaggio ad averne ricevuto più di uno.
** Questo si applica anche ai personaggi femminili, con un ciclo di tipi {{t|Acqua}}({{adv|Green}}, {{adv|Platinum}} e {{adv|Y}}), di tipi {{t|Erba}} ({{adv|Crystal}} e {{adv|White}}), e di tipi {{t|Fuoco}} ({{adv|Sapphire}}). Attualmente, l'uncia eccezione a questa regola è [[Whi-Two]]. Questo perchè ancora lei non ha posseduto alcuno starter, anche se ha ricevuto uno starter di tipo Fuoco, comunque il pattern resterebbe invariato.
* In [[PSs2]], viene menzionato da Red che in Pokémon Adventures ha diversi nomi in diversi luoghi, questo fa riferimento ai nomi Pokémon nelle diverse lingue, come [[Charizard]] che in giapponese si chiama Lizardon.
 
==Vedi anche==
15 671

contributi