Differenze tra le versioni di "Butterfree"

295 byte aggiunti ,  22:32, 9 giu 2016
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "{{TCG|" con "{{GCC|")
==Biologia==
===Fisionomia===
Butterfree è una grande farfallefarfalla con due paia di ali bianche, esse hannocon i contorni neri,; hatutte hanno un motivo con un semi cerchiosemicerchio allungato da cui partono varie linee nere molto sottili su entrambe le ali, il paio di ali superiori ha il semi cerchiosemicerchio più spesso inoltree le prime due linee sono molto ravvicinate. Il corpo è viola e dalla forma umanoide con lunghi piedi stilizzati e piccole manine con tre dita di colore verde acqua,; il muso simile ad un piccolo naso a patata anch'esso di colore verde acqua dispone di due piccole mandibole simili a zanne e ha grandi occhi composti di colore rosso e lunghe e sottili antenne nere.
 
===Differenze tra i sessi===
 
===Abilità speciali===
Le ali di Butterfree sono coperte da una polvere che consente loro di volare anche sotto la pioggia, tale polvere può essere usata anche in battaglia per [[{{m|Paralizzante|paralizzare]]}}, [[{{m|Velenpolvere|avvelenare]]}} o [[{{m|Sonnifero|far addormentare]]}} i nemici. Essendo completamente evoluto inoltre può usare [[{{m|Iper Raggio]]}} e [[{{m|Gigaimpatto]]}} e nonostante sia di tipo {{t|Coleottero}} può usare attacchi di tipo [[{{t|Psico]]}}.
 
===Comportamento===
I Butterfree passano la gran parte del loro tempo a cercare nettare nei fiori di cui si nutrono in quanto necessitano di molto nutrimento, per questo motivo può volare anche sotto la pioggia grazie alle ali coperte dalla polvere e può raggiungere fiori fino a 10 chilometri di distanza dal suo nido.
 
===Habitat===
[[Image:Bosco.gif|right|frame|[[Elenco Pokémon per habitat#Pokémon di Bosco|Pokémon di Bosco]]]]
I Butterfree vivono nelle aree forestali e boschive, specialmente quelle umide e con la foschia, ma possono essere visti anche vicino all'oceano durante il periodo degli amori. I Butterfree vivono nelle regioni di [[Kanto]], [[Johto]], [[Sinnoh]], [[Unima]] e [[Kalos]].
 
I Butterfree vivono nelle aree forestali e boschive, specialmente quelle umide e con la foschia, ma possono essere visti anche vicino all'oceano durante il periodo degli amori. I Butterfree vivono nelle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh, Unima e Kalos.
 
===Dieta===
{{Principale|Cibo Pokémon}}
 
I Butterfree si nutrono principalmente di nettare e miele che raccolgono dai fiori, spesso si nutrono anche di ninfa quando si imbattono in alberi la cui corteccia è stata aperta dagli [[Heracross]].
 
[[Ritchie]] aveva un Butterfree chiamato ''Happy''. Fa la sua apparizione in ''[[EP078|Chi trova un amico trova un tesoro]]''.
 
Una {{DL|Elenco dei Pokémon con colorazione alternativa nell'anime|Butterfree dell'Arcipelago Orange|variante di Butterfree}} appare nell'[[Isola Valencia]] dell'[[Arcipelago Orange]] in ''[[EP083|Arrivederci Brock]]''. Questo Pokémon non mangiava da giorni, nonostante lo sforzo della [[Professoressa Ivy]] di cucinargli diversi tipi di cibo. C'è voluto un piatto di {{an|Brock}} per aprirgli lo stomacistomaco, e ciò è stato uno dei motivi per cui l'allevatore è rimasto sull'isola.
 
Un Butterfree appare sotto la proprietà di {{mov|Lisa}} in ''[[F03|L?'Incantesimo degli Unown]]''.
 
Nell'episodio ''[[AG142|Caramelle miracolose]]'', dopo che il {{TRT}} rapisce il Dr. Gordon volando via con la [[Dustox]] di [[Jessie]], Xander fa evolvere il suo Metapod gigante in un enorme Butterfree, con lo scopo di raggiungere il Team Rocket. Alla fine dell'episodio, il grosso Butterfree ritorna alle dimensioni normali.
 
{{ka|Jeremy}} usa un Butterfree nella prima parte della [[Gara Pokémon]] di [[Città d'Argento]], in ''[[AG151|La gara della Città d'Argento]]''.
*Anche se la maggior parte del suo corpo è viola, Butterfree nel Pokédex è classificato con il colore bianco, probabilmente per le sue enormi ali appunto bianche.
*Butterfree dovrebbe essere in realtà l'evoluzione di [[Venonat]], visti i dettagli e i particolari pressoché identici.
*Nella seconda generazione Butterfree è stato l'unico Pokémon oltre a [[Gyarados]] di cui si poteva conoscere il colore della forma shiny (senza bisogno di avere la fortuna di incontrarne uno selvaticamente),: a nord-est del [[Lago d'Ira]] infatti, una donna dice di aver visto per caso un Butterfree Rosa.
*Butterfree può essere contrapposto a [[Beedrill]]: le loro pre-evoluzioni evolvono al livello 7 e poi al livello 10; hanno le statistiche totali di base uguali (395); inoltre, mentre [[Beedrill]] è esclusivo di Pokémon Nero e Nero2, Butterfree è esclusivo di Bianco e Bianco2.
 
===Origine===
823

contributi