Differenze tra le versioni di "Pokémon leggendari"

Aggiunti Solgaleo e Lunala, altri aggiornamenti
(Aggiunto Solgaleo e Lunala)
(Aggiunti Solgaleo e Lunala, altri aggiornamenti)
Mentre in italiano, sono tutti raggruppati sotto il nome di "leggendari", in giapponese sono utilizzati tre termini distinti per raggrupparli.
 
Il primo, '''<span lang="ja">{{j|伝説のポケモン</span>}}''' ''densetsu no Pokémon'', letteralmente "Pokémon della leggenda", si riferisce a Pokémon come [[Kyogre]] e [[Groudon]], che appaiono prevalentemente nelle leggende del mondo Pokémon.
 
Il secondo termine, '''<span lang="ja">{{j|幻のポケモン</span>}}''' ''maboroshi no Pokémon'', letteralmente "Pokémon dell'illusione", si riferisce a Pokémon che si vedono molto raramente, come [[Mew]], del quale molti dubitano l'esistenza. Questo termine è stato modificato nei giochi di [[quarta generazione]] in "Pokémon miraggio", che si riferisce ai Pokémon dei vari miti di Sinnoh, e ai Pokémon non catturabili nei giochi, distribuiti tramite [[Evento Pokémon|eventi nintendo]].
 
Il terzo ed ultimo, '''<span lang="ja">{{j|神話のポケモン</span>}}''' ''shinwa no Pokémon'', letteralmente "Pokémon del mito", si riferisce ai Pokémon che hanno creato la regione di Sinnoh.
 
==Caratteristiche dei Pokémon leggendari==
 
==Lista dei Pokémon leggendari==
Delle specie Pokémon attualmente conosciute, 3757 sono considerate leggendarie, mentre molte di più hanno caratteristiche di un Pokémon leggendario. Ciascuna [[generazione]] fino alla {{gen|quarta}} ha introdotto almeno un trio e un duo leggendario.
 
===Prima generazione===
 
Nella [[Sesta Generazione]] Mewtwo é in grado di [[Megaevoluzione|megaevolvere]] in [[MegaMewtwo X]] in [[Pokémon X e Y|Pokémon X]] e in [[MegaMewtwo Y]] in [[Pokémon X e Y|Pokémon Y]].
{{-}}
 
===Seconda generazione===
Nell'anime, Celebi ha un ruolo centrale nel quarto film ''[[F04|Pokémon 4Ever - Celebi: La voce della Foresta]]'' e nell'episodio [[AG155|''Il guardiano verde'']]. Nel film, teletrasporta accidentalmente il [[Professor Oak]] nel futuro mentre cercava di scappare da un bracconiere, successivamente è catturato da un membro del [[Team Rocket]] attraverso la Dark Ball. Nell'episodio, salva, con l'aiuto del Pokémon Ranger [[Solana]] e di Ash e i suoi amici, una foresta dalla distruzione.
Appare anche nel tredicesimo film, [[F13|''Il re delle Illusioni - Zoroark'']], dove è il protagonista insieme a [[Zorua]] e a [[Zoroark]].
{{-}}
 
===Terza generazione===
Nella [[terza generazione]] sono stati introdotti 10 nuovi Pokémon leggendari, portando il totale dei leggendari a 21. Da questa generazione, i Pokémon leggendari iniziano ad avere un grande ruolo nella trama della storia dei giochi; infatti i team malvagi introdotti in questa generazione hanno come unico scopo catturare i Pokémon leggendari per scopi personali.
 
====Golem leggendari====
[[File:Regis.png|thumb|left|Artwork di [[Regice]], [[Registeel]], e [[Regirock]]]]
Nell'anime, i tre golem leggendari debuttano nell'ottavo film [[F08|''Lucario e il Mistero di Mew'']] dove fanno da guardia all'Albero del Principio; inoltre fanno parte della squadra del Re Piramide [[Re Piramide Baldo|Baldo]] nella saga del [[Parco Lotta]].
 
====Duo EoniEone====
[[File:Latias Latios.png|thumb|220px|right|[[Latias]] e [[Latios]]]]
Altri Pokémon leggendari che non hanno un ruolo molto importante sono [[Latias]] e [[Latios]]. Sebbene non abbiano una leggenda alle spalle, sono incredibilmente rari, ed è possibile catturare solamente uno dei due, mentre l'altro può essere ottenuto solo tramite evento.
 
Deoxys appare per la prima volta nel film a lui dedicato, il settimo film [[F07|''Fratelli dello Spazio'']], dove sono rivelate per la prima volta le sue forme Attacco e Difesa. Debutta invece nell'anime nell'episodio [[AG171|''Un Deoxys in crisi'']], dove appare per la prima volta nella sua forma Velocità.
{{-}}
 
===Quarta generazione===
Questo trio è comandato da Arceus in quanto è stato Arceus a crearli personalmente poco prima di cadere in sonno.
 
====DraghiTrio leggendariDrago====
[[File:Dialga_Palkia_Giratina.png|180px|thumb|left|Artwork di [[Dialga]], [[Palkia]], e [[Giratina]] da {{gioco|Platino}}]]
I creatori leggendari dell'universo Pokémon, il [[trio dragoDrago]] è formato da [[Dialga]], che controlla il tempo, [[Palkia]] lo spazio, e [[Giratina]] l'antimateria. Come il trio meteo, sono le mascotte dei giochi della regione di [[Sinnoh]] {{gioco|Diamante e Perla}} e {{gioco|Platino}}.
 
Nei giochi, Dialga e Palkia sono ricercati da [[Cyrus]], che vuole utilizzarli per distruggere e ricreare l'universo senza la presenza dello spirito umano. Sulla [[Vetta Lancia]], può essere catturato uno dei due, a seconda del gioco, mentre Giratina può essere catturato dopo aver sconfitto la Lega Pokémon. In Platino, tuttavia, Giratina interrompe i piani di Cyrus, e può essere catturato nella sua tana, nel [[Mondo Distorto]], mentre Dialga e Palkia non possono essere catturati finché non saranno stati sconfitti i Superquattro.
 
Nell'anime, [[Dialga]] e [[Palkia]] appaiono insieme nel decimo film ''[[F10|L'Ascesa di Darkrai]]'', mentre Dialga e [[Giratina]] appaiono nell'undicesimo film ''[[F11|Giratina e il Guerriero dei Cieli]]''. I tre appaiono insieme, nel dodicesimo film ''[[F12|Arceus e il Gioiello della Vita]]''. Dialga e Palkia sono stati anche convocati sulla Vetta Lancia e incatenati da Cyrus in ''[[DP152|La lotta leggendaria!]]'', ma vengono liberati quando Cyrus entra nell'altro universo e la Rosso Catena viene spezzata da Ash, Lucinda, Brock e i loro Pokémon.
 
Pure questo trio è controllato da Arceus in quanto furono i primi Pokémon creati da lui per creare il mondo in un aspetto tridimensionale, loro potrebbero anche rappresentare i tre stati: Dialga solido {{t|Acciaio}}, Palkia liquido {{t|Acqua}} e Giratina gassoso {{t|Spettro}}.
 
Nell'anime, Arceus è il protagonista del dodicesimo film ''[[F12|Arceus e il Gioiello della Vita]]'', dove deve distruggere la città di [[Michina Town|Michina]] e i suoi abitanti per non aver rispettato un patto stabilito molti secoli prima. Dopo aver cambiato la storia, con l'aiuto di Dialga, Ash e i suoi amici rivelano ad Arceus il vero scopo degli antenati, e così Arceus decide di lasciare in pace Michina e i suoi abitanti.
{{-}}
 
===Quinta generazione===
 
====Volcanion====
[[File:Artwork721.png|thumb|left|200px|[[Volcanion]]]]
Volcanion, il Pokémon Vapore, è il sesto Pokémon Leggendario introdotto nella sesta generazione. È un Pokémon dalla combinazione di tipi unica: {{t|Fuoco}}/{{t|Acqua}}. Usa il vapore che fuoriesce dalle sue lunghe braccia per celarsi nella nebbia e per far esplodere le montagne. Vive su montagne prive di zone abitate dagli umani.
 
Non è ancora disponibile nei {{Pkmn2|videogiochi}}, e non è ancora apparso nell'anime, anche se sarà uno dei principali protagonisti di [[F19]].
{{-}}
 
===Settima generazione===
====Solgaleo e Lunala====
[[File:Solgaleo.png|thumb|left|200px|[[Solgaleo]]]]
[[File:Lunala.png|thumb|right|200px|[[Lunala]]]]
Solgaleo e Lunala, noti rispettivamente come "la creatura che si nutre di sole" e "la creatura che evoca la luna", vengono onorati dall'antichità come messaggeri dei due astri. Mentre il corpo di Solgaleo può contenere una grande quantità di energia che lo fa illuminare come il sole quando si muove, Lunala assorbe continuamente l'energia della luce, per poi irradiarla come la luna quando spiega le sue ali. I due Pokémon si comportano allo stesso modo dell'astro a cui sono collegati, uno irraggiando la proprio luce e l'altro riflettendo quella che riceve.
 
I due Pokémon sono rispettivamente le [[Mascotte dei giochi Pokémon|mascotte]] di [[Pokémon Sole e Luna|Pokémon Sole e Pokémon Luna]], e sono stati rivelati ufficialmente il 2 giugno 2016.
 
===Altri===
====Magearna====
[[File:Magearna XY anime.png|thumb|200px|[[Magearna]]]]
 
Non è ancora disponibile nei {{Pkmn2|videogiochi}}, ma è uno dei principali protagonisti in ''[[F19]]''.
DebutteràSi pensa che debutterà nei nuovi titoli [[Pokémon Sole e Luna]].
{{-}}
 
====Solgaleo====
 
==Curiosità==
*Tutti i Pokémon leggendari di [[{{gen|prima}} generazione]] (escludendo lae [[quintasesta generazione]]) sono apparsi (o appariranno) nei film Pokémon.
**[[Ho-Oh]] è l'unico Pokémon di [[seconda generazione]] che non è apparso in nessun film, ma bensì nell'anime, nelle aperture iniziali di alcuni film e come cameo in ''Lucario e il mistero di Mew'', dove è semplicemente Mew trasformato in esso.
**[[Groudon]] è l'unico Pokémon di [[terza generazione]] che non è apparso in alcun film, ma ne è apparso uno finto in ''Jirachi: Wish Maker''. Tuttavia, è apparso negli episodi [[AG097|''Team contro Team'']] e [[AG098|''Battaglia epica'']].
**La [[quarta generazione]] è quella con più Pokémon leggendari non apparsi nei film: [[Cresselia]], i [[guardiani dei laghi]] e [[Phione]]. I tre guardiani e Phione non sono apparsi neanche nei cameo dei film, al contrario di Cresselia nel [[F10|decimo film]], ''Giratina e il guerriero dei cieli''. Comunque, tutti e cinque sono apparsi negli episodi dell'anime.
**Il [[trio dei Kami]] e [[Meloetta]] sono gli unici Pokémon leggendari di [[quinta generazione]] che non sono comparsi nei film Pokémon. Tuttavia, tutti e quattro questi Pokémon compaiono come personaggi principali in alcuni episodi dell'[[anime]].
*Ciascuna generazione ha introdotto almeno un Pokémon leggendario di tipo {{t|Psico}} e uno di tipo {{t|Volante}}, tuttavia i leggendari di tipo Volante della quarta generazione appaiono solo come forme alternative.
*[[{{wp:Junichi Masuda|Junichi Masuda]]}} ha rivelato nel 2009 in un intervista che, i Pokémon leggendari non solo sono complessi da creare ma è anche difficile dargli un nome, questo perché si deve cercare un nome che possa essere valido in tutte le lingue: gli unici Pokémon leggendari il cui nome è notevolmente diverso tra le versioni sono gli [[uccelli leggendari]], i guardiani dei laghi, a parte [[Uxie]], e il [[trio dei Kami]].
*Senza considerare la forma di Tipo Veleno di [[Arceus]], non c'è mai stato un Pokémon leggendario di tipo {{t|Veleno}}.
*Solo [[Deoxys]], [[Giratina]], [[Arceus]], [[Lugia]], e [[Ho-Oh]] hanno un proprio tema musicale per la loro lotta contro il giocatore. [[Mewtwo]] e [[Mew]] lo condividono, tuttavia, il loro tema è solo un remix dei temi di [[Kanto]].
**Le [[bestie leggendarie]] e il [[trio Tao]] hanno i propri remix personali.
*Gli [[uccelli leggendari]] sono i Pokémon leggendari catturabili in più giochi ({{2v2|Rosso|Verde}}, [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]], [[Pokémon Giallo|Giallo]], {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}, [[Platino]] , {{2v2|Oro HeartGold|Argento SoulSilver}}, {{2v2|X|Y}} e {{2v2|Rubino Omega|Zaffiro Alpha}}). I Pokémon leggendari meno catturabili sono [[Mew]], [[Celebi]] e [[Jirachi]], i quali possono essere ottenuti solo con degli [[Evento|eventi]]. Possono essere considerati anche [[Darkrai]] e [[Shaymin]] in {{2v2|Diamante|Perla}}, dove qui non possono essere catturati in nessun modo. La stessa cosa vale per [[Keldeo]], [[Meloetta]] e [[Genesect]] in {{2v2|Nero|Bianco}}.
*Ogni [[generazione]] fino alla {{gen|quarta}} ha inserito almeno un trio e un duo leggendario (asia partela quinta che la [[sesta generazione]] chenon hahanno inserito nessun solo un trioduo)
**A partire dalla [[terza generazione]] sono stati inseriti almeno due trii e un duo per ogni [[generazione]] a parte la sesta.
*La [[Quintaquinta Generazione]] è l'unica ad avere tre trii e nessun duo,; tuttaviainoltre il trioTrio deglidei Spadaccini SolenniMoschettieri può essere considerato anche il primo quartetto se si conta Keldeo.
*Gli [[Uccelli leggendari (F02)|Uccelli leggendari]] hanno delle particolarità: Articuno è il primo Pokémon Leggendario che compare nel Pokédex Regionale di [[Kanto]] e in quello Nazionale, infatti il suo nome finisce per uno, ovvero Artic-Uno. Zapdos è il secondo Pokémon Leggendario a comparire nel Pokédex Regionale di Kanto e nel Pokédex Nazionale, infatti il suo nome finisce con dos, ovvero Zap-Dos. Moltres è il terzo Pokémon Leggendario a comparire nel Pokédex Regionale di Kanto, e nel Pokédex Nazionale. Il suo nome finisce con tres, ovvero Mol-Tres. Le sillabe finali dei loro nomi sono quindi Uno-Dos-Tres,cioè Uno-Due-Tre in spagnolo.
 
==In altre lingue==
{{langtable|color={{#invoke:colore | Pokémon}}|bordercolor={{#invoke:colore | Pokémon | dark}}
|ja=<span lang="ja">{{j|伝説のポケモン, 幻のポケモン, 神話のポケモン</span>}}
|nl=Legendarische Pokémon
|fi=Legendaarinen Pokémon
|de=Legendäre Pokémon
|en=Legendary Pokémon
|ko=<span lang="ko">{{k|전설의 포켓몬</span>}} ''Jeonseol-ui Pokémon''
|pl=Pokémony legendarne
|pt=Pokémon Lendário
|ru=<span lang="{{ru>|Легендарный Покемон</span>}} ''Legendarnyj Pokémon''
|es=Pokémon Legendario
|zh_cmn=<span lang="zh">{{cmn|传说中的神奇宝贝</span>}}
}}
 
==Voci correlate==