Differenze tra le versioni di "Zafferanopoli"

nessun oggetto della modifica
{{incompleto|necessita=Pokémon Market}}
{{InfoCittà
|town=Zafferanopoli
Inizialmente, il giocatore non avrà la possibilità di accesso alla città, questo a causa della grande sete delle quattro guardie appostate in tutte le quattro uscite della città.
Solamente dopo che il giocatore avrà donato loro una [[Bevande|bibita fresca]], acquistabile presso il [[Centro Commerciale di Azzurropoli]] ([[Prima generazione]]) o una tazza di [[Bevande|Tè]], ottenibile da un'anziana signora presso [[Villazzurra]] ([[terza generazione]]), le guardie permetteranno nuovamente l'accesso in città al pubblico.
 
==Accesso==
===I e III Generazione===
Entrare a Zafferanopoli è impossibile in un primo momento, per via delle guardie al [[varco per Allenatori]] delle città che non lasciano passare nessuno. Dopo aver dato a una [[bevanda]] ottenuta al [[Centro Commerciale di Azzurropoli]] nella [[Prima Generazione]] o del {{DL|Bevande|Tè}} in {{2v2|RossoFuoco|VerdeFoglia}}, esso farà passare il [[giocatore]].
 
===II e IV Generazione===
Il giocatore non ha bisogno di soddisfare determinati requisiti per poter accedere a Zafferanopoli.
 
==Punti d'interesse==
{{principale|Dojo Karate}}
 
In aggiunta alla Palestra ufficiale della città che usa Pokémon di {{tipo2|Psico}}, è presente una seconda Palestra, il Dojo Karate, in cui si utilizzerà il {{tipo2|Lotta}}. In questa struttura, solo nei giochi di [[Prima generazione|prima]] e [[terza generazione]], il giocatore potrà ottenere uno soltanto, a scelta, tra [[Hitmonchan]] ed [[Hitmonlee]], ma solamente dopo aver sconfitto il [[Maestro Dojo]] [[KyjoKiyo]]. Questo infatti implorerà il giocatore di prendere uno dei due [[Pokémon]] piuttosto che l'emblema del Dojo.
 
Il Dojo Karate in passato fu in competizione con la Palestra di [[Sabrina]] per divenire la Palestra ufficiale della [[Lega Pokémon]]. Tuttavia, quest'ultima ebbe la meglio, in quanto avvantaggiata dall'efficacia del {{tipo2|Psico}} sul tipo {{t|Lotta}}. Nella [[seconda generazione]], il dojo resterà chiuso a causa dell'assenza del Maestro Dojo, il quale ha intrapreso un viaggio di allenamento nella regione di [[Johto]].
===Casa di Copiona===
{{principale|Copiona (personaggio)}}
Nella [[Prima generazione|prima]] e nella [[terza generazione]], [[Copiona (personaggio)|Copiona]], soprannominata così perché ha l'abitudine di copiare tutti coloro con cui parla, vive in una casa che si trova nella periferia nord-occidentale della città. Questa donerà una MT contenente {{m|Mimica}} (Prima Gen.), o la insegnerà direttamente ad un Pokémon come [[Insegnamosse]] (terza gen.), qualora il giocatore le doni in cambio una [[Pokébambola]]{{DL|Strumenti di Fuga|Poké Bambola}} raffigurante [[Clefairy]]. Nella sua stanza, ci sarà un {{wp|Super Nintendo Entertainment System|Super NES}} con inserito "un gioco in cui {{wp|Super Mario|Mario}} ha un secchio sulla testa". Negli eventi accaduti tra la [[Prima generazione|prima]] e la [[seconda generazione]], la sua casa è stata abbattuta per far posto alla nuova stazione del [[Supertreno]]. Nella seconda e nella [[quarta generazione]], Copiona smarrirà la sua bambola di Clefairy, la quale potrà essere recuperata presso un membro del [[Pokémon Fan Club]] di [[Aranciopoli]]. Quando il giocatore le restituirà l'oggetto perduto, Copiona gli donerà come premio di ringraziamento un [[Abbonamento]], necessario per utilizzare il [[Supertreno]], e poter viaggiare tra [[Kanto]] e [[Johto]].
 
===Fan Club allenatori di Pokémon===
Questa struttura sarà presente solo nei remake di [[terza generazione]].
 
===Palestra di Zafferanopoli===
[[Image:RFVF PalestraZafferanopoli.png|thumb|200px|La Palestra in {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}.]]
{{sign|RFVF|header|}}
* Se Kanto è stata realizzata su quello che dovrebbe essere ai giorni nostri il Giappone, Zafferanopoli occupa il posto in cui dovrebbe essere situata {{wp|Tokyo}}.
* Il gioco di Mario nella casa di Copiona è ''{{wp|Mario & Wario}}'', un gioco per {{wp|SNES}} uscito solamente in Giappone. Nel gioco il giocatore deve guidare il mouse per spostare Wanda, una Fata che aiuterà e guiderà Mario, Luigi, la principessa Peach o Yoshi alla meta, mentre camminano alla cieca, data la loro visuale oscurata a causa di un oggetto (ad esempio un secchio) sulla testa. Il gioco è stato creato dalla Gamefreak .
* Il [[Chansey]] presente all'interno della casa di [[Copiona (personaggio)|Copiona]] si evolve in [[Blissey]] nel passaggio dalla [[Prima generazione|prima]] alla [[Seconda generazione]]. Lo stesso vale per i loro remake.
*In [[Pokémon RossoFuoco e VerdeFoglia]], se si usa un trucco per attraversare i muri per evitare uno qualsiasi dei varchi fuori dalla città, il giocatore entrerà in una versione alternativa di Zafferanopoli, dove tutti gli eventi sono disattivati. Ciò non succedeva nella Prima Generazione.
 
5 214

contributi