Differenze tra le versioni di "Biancavilla"

nessun oggetto della modifica
L'unica differenza è che al posto del SNES, adesso sarà presente un {{wp|Nintendo Entertainment System|NES}}. Prima di scendere per le scale al piano di sotto, un cartello sul muro darà istruzioni su come aprire lo zaino. Nella [[quarta generazione]], la casa subisce un restyling sulla base della grafica apportata con questa generazione. Al pianterreno, troviamo un tavolo con una grande tazza da tè situata al di sopra, un televisore più grande, una libreria e un angolo cottura situato nell'angolo nord-ovest della stanza contenente un frigorifero e un lavandino.
 
Al piano di sopra, la camera da letto presenta adesso tonatilitàtonalità di rosso, uno studio contenente una scrivania ed un computer portatile poggiato su di essa, un {{wp|Nintendo Wii}}, tre librerie ed un letto singolo, nella parte a sud-ovest. La [[mamma]] di [[Rosso]] comparirà anche anche nella [[seconda generazione]] ed in {{2v2|Oro HeartGold|Argento SoulSilver}}, e ci renderà partecipi della preoccupazione verso [[Rosso]], ma anche di come lei sia orgogliosa di lui.
 
===Casa del rivale===
Nella [[Prima generazione|prima]] e nella [[terza generazione]], dopo che il giocatore ha ricevuto il [[Pokédex]] dal [[Professor Oak]], [[Margi Oak|Margi]], la sorella del nostro [[rivale]], ci farà dono della [[Mappa Città]].
 
Nella [[Seconda generazione|seconda]] e nella [[terza generazione]], inoltre, ella ci aiuterà a migliorare i rapporti con i nostri Pokémon, facendone aumentare la [[Felicità]] attraverso tecniche di spazzolatura. Nella [[quarta generazione]], ci farà inoltre dono del numero di telefono di [[Blu]] per il [[Pokégear]], grazie al quale il giocatore avrà la possibilità di chiamare ed oganizzareorganizzare un secondo incontro con lui al [[Dojo Karate]].
 
Come accadeva per le generazioni precedenti, Margi, in questa generazione, tornerà ad effettuare servizi di tolettatura sui nostri Pokémon, in un lasso di tempo della giornata prestabilito, tra le 3:00 e le 4:00 PM. Questi, come accadeva per la [[seconda generazione]], incrementeranno la [[Felicità]] di uno dei nostri [[Pokémon]], ma adesso, al tempo stesso, ne verrà incrementata anche la [[Bellezza (Gara)|Bellezza]]. Anche se non è possibile visualizzare il livello raggiunto da quest'ultima in nessun luogo del gioco, una volta che la [[Bellezza (Gara)|Bellezza]] di [[Feebas]] avrà raggiunto i valori max, potrà evolvere in [[Milotic]]. Questo diversamente da {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}, in cui la bellezza non esisteva in alcun modo o forma.
Come riferimento all'abitudine di Margi di prendere il tè, adesso sul tavolo all'interno dell'abitazione si trova un servizio da tè.
 
==Differenze tra le generazioni==
===Prima e Terza generazione===
Biancavilla è davvero ben sistemata per quanto riguarda la sua disposizione. La città, la pianta di forma quadrata ed i tre edifici, rimangono sempre gli stessi tra la Iprima e la terza generazione; dal passaggio di una generazione all'altra ne vengono modificate solo le caratteristiche estetiche. Gli alberi sono diventati più grandi, i fiori sono resi più visibili, e molti altri sprite sono stati aggiornati agli standard introdotti con la [[terza generazione]]. Le residenze della maggior parte delle città rimangono le stesse, ed il giocatore riporterà gli stessi identici messaggi della [[prima generazione]]. Tuttavia, è stata introdotta una donna di fronte al [[cartello]] situato a sud-ovest della città. Nel passaggio di transizione dalla [[prima generazione]] alla [[Terza generazione|terza]], il piccolo giardino fiorito situato di fronte al [[Laboratorio del Professor Oak]] è stato rimosso, mentre di fianco alle altre due case rimanenti, adesso vengono inserite piccole cassette postali, al posto dei piccoli cartelli ch vi erano in precedenza.
 
Il laboratorio del Professor Oak ha subito dei leggeri cambiamenti. Nella Prima generazione, al suo interno c'erano tre aiutanti del Professor Oak (due uomini e una donna), un paio di scaffalature piene di libri, un tavolo con tre [[Poké Ball]], un computer, due [[Pokédex]] nuovi e due consigli per il giocatore. Nella Terza generazione, a parte i potenziamenti grafici, il laboratorio presenta anche due piante sull'ingresso, una "macchina misteriosa", dei libri per terra, due macchine normali in un angolo e una finestra. Ci sono stati anche dei cambiamenti nella casa del giocatore e del rivale. Nella camera del giocatore, nella Terza generazione, al posto dello SNES c'è un [[wp:NES|NES]].
Biancavilla è la città natale del protagonista principale [[Ash Ketchum]] e del suo rivale [[Gary Oak]]. Come nei giochi, il [[Laboratorio del Professor Oak]] si trova a Biancavilla. Ash torna sempre qui prima di viaggiare per una nuova [[regione]]. Nell'anime, Biancavilla è raffigurata con ampi sentieri e prati aperti. Biancavilla debutta nel primo episodio, ''[[EP001|L'inizio di una grande avventura]]'', dove Ash riceve il suo [[Pikachu di Ash|Pikachu]]. Da allora, è apparsa in diversi episodi, ma anche in [[Pokémon Chronicles]] e nei [[film Pokémon]].
 
Il laboratorio del Professor Oak si distingue per le sue turbine eoliche, le tre finestre del balcone interno, e le quattro finestre del secondo piano. Quando Ash cattura un Pokémon, e ha la [[squadra]] completa, il nuovo Pokémon viene automaticamente teletrasportato al laboratorio. Ash ha anche l'abitudine di lasciarvi anche tutti i suoi Pokémon ogni volta che cambia regione, a partire da [[Hoenn]]. Il laboratorio è costituito da due piani. Dall'ingresso parte un corridoio con diverse porte, e a sinistra vi è una cassettiera e le scale per il piano superiore. IlgiardinoIl giardino del Professore Oak è un ambiente naturale per lo sviluppo dei Pokémon. Esso è diviso in aree, a secondo dei vari tipi; ci sono zone adatte per i Pokémon di tipo [[Roccia (tipo)|Roccia]], aree desertiche per i Pokémon [[Terra (tipo)|Terra]] e [[Fuoco (tipo)|Fuoco]]. zone erbose e diversi laghi. A volte i PokPmonPokémon non vanno d'accordo, e per questo motivo alcuni Pokémondi loro, come il [[Bulbasaur di Ash]], hanno il compito di mediatori nei litigi.
 
Il [[Vivaio Xanadu]] è un altro luogo vicino Biancavilla. Il vivaio è una grande serra che ospita molti semi e piante. Tra questi vi è un fiore che contiene [[Paralizzante|spore paralizzanti]]. Due dei dipendenti del vivaio sono [[Florinda Showers]] e [[Potter]]. Insieme al [[Gloom]] di Florinda, essi contribuiscono alla sicurezza del vivaio. Durante l'allenamento per la [[Lega Pokémon]], in [[EP068|Insidia verde]], la [[Delia Ketchum|mamma di Ash]] chede a suo figlio di accompagnarla per alcune commissioni al vivaio. Ash e i suoi amici non vogliono aiutare Delia, ma tuttavia, alla fine, si ritrovano nel luogo dove era stato chiesto loro di andare. Biancavilla potrebbe avere un aeroporto, per il fatto che Ash, Delia e il Professor Oak arrivano ad [[Unima]] tramite un aereo in ''[[BW001|All'ombra di Zekrom!]]''.
 
==Curiosità==
* Lo slogan della città fa riferimento al significato "colori-nomi" delle cittacittà di [[Kanto]].
* Lo slogan della città nelle versioni Giapponesi del gioco è {{tt|マサラは まっしろ はじまりのいろ|Masara è il colore di un bianco candido inizio}}. ''(Masara wa masshiro hajimari no iro)''
* Oltre ad [[Ash Ketchum]], anche altri grandi allenatori provengono dalla città di Biancavilla, inclusi [[Gary Oak]], {{ka|Gilbert}} (Anime), {{Adv|Red}} e {{Adv|Green}} (entrambi nella serie "Pokémon Adventures"). Nella [[Pokémon Adventures|serie manga]], Biancavilla è famosa in quanto è la città natale di numerosi allenatori, incluso il [[Professor Oak]].
13

contributi