Differenze tra le versioni di "Braviary"

221 byte aggiunti ,  16:31, 30 mar 2014
* La controparte femminile di Braviary, [[Mandibuzz]], non è capace di produrre uova di [[Rufflet]]. Lo stesso si può osservare anche con [[Tauros]], Pokémon che può essere solo maschio, e [[Miltank]], la sua controparte femminile, che, tuttavia, non può produrre uova di Tauros.
* Braviary rappresenta il mese di agosto (il Leone) nell'oroscopo di Unima.
* Secondo quanto rivelato da una intervista concessa da {{wp|Ken Sugimori}} alla rivista ''Nintendo Dream'', [[Rufflet]] e Braviary furono tra i primi Pokémon concepiti durante lo sviluppo di [[Pokémon Nero e Bianco]].
===Origine===
Braviary è ispirato ad un'{{wp|aquila}}, più precisamente ad un'{{wp|Haliaeetus leucocephalus|aquila calva}}. Tuttavia altre delle sue caratteristiche fisiche, come la corona piumata vividamente colorata al di sopra del suo becco, sono riconducibili all'{{wp|Aquila chrysaetos|aquila reale}}. Le piume sulla sua testa e sulla sua faccia sembrano inoltre formare quello che gli americani chiamano [http://en.wikipedia.org/wiki/War_bonnet "war bonnet"], cioè il tipico copricapo utilizzato dai {{wp|Nativi Americani}}. Una somiglianza con tale copricapo è presente anche in natura, come è possibile notare osservando una {{wp|Pithecophaga jefferyi|aquila delle filippine}}. Il colore del piumaggio di Braviary ricorda inoltre quello della {{wp|Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiera degli Stati Uniti d'America}} che, per l'appunto, presenta strisce bianche e rosse e un riquadro in alto a sinistra di colore blu. Un ulteriore legame fra questo Pokémon e tale bandiera è proprio il fatto che l'aquila calva, volatile a cui è ispirato Braviary, è l'animale simbolo degli {{wp|Stati Uniti d'America}}. La sua forza, il suo coraggio, e la sua corona piumata sono inoltre ispirati ai guerrieri Nativi Americani.
45

contributi