Differenze tra le versioni di "Pokémon itineranti"

m
Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1, -\{\{[Dd]wa\|(.*?)\}\} +\1, -\{\{[Pp]w\|(.*?)\}\} +\1)
m
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1, -\{\{[Dd]wa\|(.*?)\}\} +\1, -\{\{[Pp]w\|(.*?)\}\} +\1))
 
===Sesta generazione===
In [[Pokémon X e Y]], gli uccelli leggendari vagano per la regione di [[Kalos]] dopo aver sconfitto la [[Lega Pokémon]]. Solamente uno dei tre apparirà e ciò dipenderà dallo starter di Kalos scelto. Se il giocatore sceglierà {{p|[[Chespin}}]], apparirà Articuno, se il giocatore sceglierà {{p|[[Fennekin}}]], apparirà Zapdos e se il giocatore sceglierà {{p|[[Froakie}}]], apparirà Moltres. Al contrario dei precedenti Pokémon vaganti, gli uccelli leggendari voleranno via pochi secondi dopo l'inizio della battaglia (anche se l'abilità del Pokémon impedisce la fuga). Dopo aver incontrato il Pokémon per 10 volte, si ritirerà nell'[[Antro Talassico]] nella [[Baia Azzurra]] e rimarrà lì come Pokémon leggendario statico.
 
Se il giocatore userà {{m|Volo}}, il Pokémon vagante cambierà zona a caso. Viaggiare normalmente è l'unico modo per non far spostare il Pokémon dal percorso (anche se una piccola percentuale che si sposti c'è sempre) e anche all'ora si sposterà in un percorso adiacente. Inoltre, entrando in ogni portale tra città (o della [[Via Vittoria]]) può far cambiare zona al Pokémon; tuttavia, quest immediati inseguimenti non inducono il Pokémon a cambiare posizione.
106 640

contributi