Sceptile

Iscritto il 30 ago 2010
nessun oggetto della modifica
 
Durante il penultimo dei suoi file di gioco, trovò un [[Tentacool]] [[Pokémon shiny|shiny]]. Conspevole della rarità di quel Pokémon, sapeva che una simile botta di fortuna non gli sarebbe più accaduta. Invece nello stesso file di gioco trovò un Trapinch nero (ok, è verde scuro, ma visto nello schermo del GBA sembrava nero) e uno Zigzagoon arancione, e ancora oggi si chiede se sia stato solo un caso e svolge continuamente delle ricerche sulla colorazione alternativa, ma senza risultati.
<!--
 
{{Squadra|
|color={{colore rubino}}
|move4=Surf|move4type=Acqua
}}
}}-->
 
=== Pokémon Rosso ===
=== Pokémon Diamante ===
Nel 2007 scoprì la Rivista Ufficiale Nintendo e provò a leggerne qualche pagina. Trovò l'articolo su [[Pokémon Diamante e Perla]] e vide che era stato promosso a pieni voti (10/10). Sapeva già dell'imminente rilascio dei due giochi, ma la rivista gli consentì di scoprire le caratteristiche esclusive di quei giochi, e decise di prendere Pokémon Diamante. L'esplorazione di Sinnoh lo aspettava, ma lui, da allenatore ormai navigato, non ebbe problemi di alcun tipo nel completare il gioco, perdendo solo una lotta: il primo tentativo di battere [[Camilla]]. Rischiò di perdere solo un'altra lotta, contro gli ultimi due allenatori del [[Percorso 215]] che lo sfidarono in coppia, e vinse grazie all'attacco {{m|Canto}} del suo [[Clefairy]], che "tenne impegnato" il Kadabra nemico mentre questo veniva mandato KO piano piano.
<!--
 
{{Squadra|
|color={{colore diamante}}
}}
}}
-->
 
=== Pokémon Oro HeartGold ===
Dopo queste esperienze la tragica notizia: Pokémon Oro aveva perso tutti i dati di gioco. Perciò Sceptile decise di rifarsi con [[Pokémon Oro HeartGold]], remake che apprezzò molto.
=== Pokémon Nero ===
Per la prima volta decise di recarsi in America, nella regione di Unima, e qui trovò altri due Pokémon Shiny, [[Yamask]] e [[Lunatone]].
<!--{{Squadra|
|color={{colore buio}}
|bordercolor={{colore buio dark}}
|move4=Oltraggio|move4type=Drago|move4cat=Fisico
}}
}}-->
 
== Curiosità ==
7 630

contributi