Differenze tra le versioni di "Pokémon Cristallo"

m
Bot: Sostituzione automatica (-\{\{p\|(.*?)\}\} +\1)
m (r2.7.3) (Robot: Modifico de:Pokémon Kristall in de:Pokémon Kristall-Edition)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{p\|(.*?)\}\} +\1))
==Trama==
{{spoiler}}
La storia iniza con una richiesta da parte del [[Professor Elm]], che chiede al giocatore di recarsi al suo Laboratorio per un incarico importante. Una volta giunto lì, il Professore chiederà al giocatore di recarsi da un suo amico, chiamato [[Mr. Pokémon]], gli farà poi scegliere uno dei seguenti Pokémon: {{p|[[Chikorita}}]], {{p|[[Cyndaquil}}]], o {{p|[[Totodile}}]], che potrà aiutarlo ad arrivare alla casa di [[Mr. Pokémon]]. Il personaggio principale (conosciuto come {{ga|Armonio|Gold}} o {{ga|Kristy}}, a seconda del genere) incontrerà poi il Professore di [[Kanto]], il [[Professor Oak]], una volta giunto alla casa di Mr. Pokémon. Oak regalerà un [[Pokédex]] al giocatore. Durante la strada di ritorno, il giocatore incontrerà un {{ga|Argento|misterioso Allenatore di Pokémon}}. Quando tornerà a [[Borgo Foglianova]], il giocatore verrà informato che qualcuno è entrato nel Laboratorio del Professor Elm rubando un Pokémon, lo stesso con cui aveva lottato poco prima (che avrà sempre il [[Tipo]] avvantaggiato rispetto a quello dello Starter scelto dal giocatore); verrà inoltre nominato come "ladro di Pokémon". Questo Allenatore diventerà poi il [[Rivale]] del giocatore per tutta la durata dl gioco, gareggerà assieme a lui pur di conquistarsi per primo il titolo di miglior [[Allenatore di Pokémon]].
 
Nel gioco fa di nuovo comparsa il [[Team Rocket]] con nuovi scopi, questa volta senza il loro Capo [[Giovanni]], tentando di conquistare il mondo, iniziando con la Regione di [[Johto]]. Il Team comincia compiendo piccoli atti malvagi (ad esempio tagliando code ai {{p|[[Slowpoke}}]] (le cosidette "[[Codaslowpoke|Codeslowpoke]]", vendendole poi a caro prezzo) per passare poi a scopi peggiori, come l'utilizzo di frequenze radio che causano l'evoluzione di alcuni [[Pokémon]] in modo artificiale.
 
Durante il suo viaggio, il giocatore incontrerà {{p|[[Suicune}}]], un Pokémon Leggendario che attraverserà tutta Johto dopo aver svegliato le [[Bestie leggendarie]] dalla [[Torre Bruciata]]. A differenza di {{p|[[Raikou}}]] ed {{p|[[Entei}}]], Suicune incontrerà varie volte il giocatore; inoltre, [[Eugenius]] proverà un forte interesse verso Suicune. Riuscirà, dopo dieci anni di ricerche, ad incontrare lo splendido Leggendario grazie al protagonista. Eugenius confiderà al giocatore, durante una lotta a [[Fiorlisopoli]], che vorrà ottenere un alto rispetto da parte di Suicune per scoprire di cosa si occupi con così tanta cura. Tuttavia, sarà possibile scoprirlo solo quando il giocatore otterrà la [[Campana Chiara]] dai {{tc|Saggio|Tre Saggi}} che permetterà loro di entrare nella [[Torre Campana]] (nel gioco chiamata ''Torre di Latta''), dove vi si è recato Suicune per metterli alla prova. Più avanti nella Storia Principale, dopo che il protagonista avrà mostrato la sua abilità catturando tutte e tre le Bestie Leggendarie, {{p|[[Ho-Oh}}]] farà ritorno alla Torre Campana, dopo aver trascorso 150 sperimentazione sugli esseri umani da lontano.
 
Come nei giochi precedenti, l'obbiettivo del giocatore sarà quello di battere ogni [[Capopalestra]] di Johto, vincendo tutte le otto [[Medaglie]] e accedere così alla [[Lega Pokémon]] per battere i [[Superquattro]] e il suo [[Campione|Campione della Lega Pokémon]]. In seguito, il giocatore avrà la possibilità di viaggiare per la Regione di [[Kanto]] sconfiggendo i suoi Capipalestra ed ottenere così le rispettive le Medaglie. Una volta sconfitti tutti e otto i Capipalestra, il Professor Oak permetterà al protagonista di accedere al [[Monte Argento]], il giocatore potrà sfidare così il protagonista dei giochi di [[Prima generazione]], {{ga|Rosso}}.
 
===Cambiamenti estetici===
* È stata aggiunta più erba alta ad Ovest di [[Violapoli]], ed è possibile trovarci {{p|[[Growlithe}}]] selvatici, permettendo così ai giocatori di ottenere più velocemente un Pokémon di [[Fuoco (tipo)|Tipo Fuoco]] rispetto agli altri giochi (a meno che non abbiano scelto lo [[Starter]] {{p|[[Cyndaquil}}]]), che è avvantaggiato verso i Pokémon sfidabili nella Palestra di [[Azalina]] e della [[Torre Sprout]].
* La [[Via Gelata]] ha un nuovo design dall'aspetto di ghiaccio.
Vi sono stati cambiati inoltre alcuni percorsi puzzle.
* La [[Torre Bruciata]] ha un nuovo aspetto sia esteriore che interiore. L'esterno è stato cambiato per dargli un aspetto più realistico delle bruciature (vedi [[Torre Bruciata]] per altre informazioni).
* La Sala di [[Lance]] dell'[[Altopiano Blu]] ha un nuovo design dall'aspetto più "dragonico", le statue sono ora rimpiazzate da delle statue raffiguranti {{p|[[Dratini}}]].
* Raikou, Entei, e Suicune hanno ora una loro musica in Lotta quando vengono incontrati dal giocatore, rendendo Cristallo il primo gioco con una musica a tema di un [[Pokémon Leggendario]].
* La [[Tana del Drago]] è leggermente cambiata; il Santuario del Drago è ora aperto, e sono stati aggiunti alcuni Alberi da {{m|Bottintesta}} sul retro del Santuario.
* Il [[Centro Commerciale di Fiordoropoli]] ha un nuovo piano in cima, il tetto.
* Le Sprites dei Pokémon sono animate, questa funziona non è stata poi aggiunta nei giochi sucessivi fino a [[Pokémon Smeraldo]].
* Alcuni Pokémon, come ad esempio {{p|[[Houndoom}}]] e {{p|[[Croconaw}}]], possiedono nuove Sprites; Pokémon cone {{p|[[Sneasel}}]] e {{p|[[Suicune}}]], possiedono le stesse Sprites di [[Pokémon Oro]] e [[Pokémon Argento]], con qualche piccola modifica; l' {{p|[[Unown}}]] W è stato modificato (il suo nuovo design verrà poi riutilizzato nei giochi sucessivi). Tuttavia, molti Pokémon cobservano le stesse Sprites di Oro o Argento.
* Alcuni Pokémon, come {{p|[[Spinarak}}]], {{p|[[Magnemite}}]] e {{p|[[Sneasel}}]], sono stati ricolirati per avvicinarsi al loro Artwork Ufficiale.
** {{p|[[Typhlosion}}]], ma anche il sopracitato {{p|[[Unown}}]] W ed altri Pokémon che sono stati ridisegnati, hanno ora nuove Sprites posteriori.
* L'interfaccia grafica della funzione degli Scambi in Link ha ora un nuovo aspetto. Oro e Argento possedevano una semplice interfaccia grafica basata su nero su bianco, la stessa utilizzata nei giochi di [[Prima generazione]], principalmente usata per mantenere la compatibilità dei due gichi con i motori grafici delle console [[Game Boy]]. In Cristallo, i menu sono stati rinnovati a tutto colore su sfondo nero, un design che sfrutta al meglio le capacità del [[Game Boy Color]].
* È stata aggiunta una fontana al centro del [[Parco Nazionale]].
* Alcuni dialoghi con gli Allenatori sono stati cambiati.
===Nuove Locazioni===
* È possibile trovare {{p|[[Sneasel}}]] Selvatici nella [[Via Gelata]], mentre in Oro e Argento era possibile trovarli unicamente nel [[Monte Argento]].
* {{p|[[Magmar}}]] non appare più nella [[Torre Bruciata]], sarà possibile trovarlo solamente nel [[Monte Argento]].
* Sono state cambiate alcune posizioni degli Allenatori nelle mappe.
* Alcuni Pokémon trovabili nella Regione di [[Kanto]] sono stati alterati.
===Novità===
* È stato introdotto un nuovo [[Personaggio giocabile|personaggio]] femminile, {{ga|Kristy}}, permettendo così ai giocatori di scegliere il proprio genere per la prima volta.
* Un altro [[Personaggio non giocabile|personaggio]], [[Eugenius]], è stato aggiunto al gioco. Egli è alla ricerca del Leggendario {{p|[[Suicune}}]] e sfiderà il giocatore per guadagnarsi il rispetto del Pokémon.
* I Leggendari {{p|[[Lugia}}]] e {{p|[[Ho-Oh}}]] potranno essere sfidati nel gioco; i due Pokémon saranno ora di [[Livello]] 60. Tuttavia, Ho-Oh non potrà essere incontrato finché il protagonista non catturerà {{p|[[Raikou}}]], {{p|[[Entei}}]] e {{p|[[Suicune}}]].
* Sono state apportate delle modifiche alle [[Rovine d'Alfa]]. Ciò include più legami con gli {{p|[[Unown}}]], ad esempio, vi è una sottotrama relativa ad essi-– completare i vari enigmi permetterà al giocatore di leggere un messaggio lasciato dagli Unown stessi. Il messaggio dice che gli Unown erano stati coinvolti nell'antica civiltà che aveva costruito le Rovine d'Alfa, e che le sue statue sono state costruite dalle persone che appartenevano ad essa.
[[Image:LottaCristallo.gif||frame|right|Gli sprite ora sono animati.]]
* È ora possibile catturare alcuni Pokémon esclusivi di Oro o Argento. Ad esempio, {{p|[[Gligar}}]] e {{p|[[Skarmory}}]] erano catturabili nel corso del gioco, ma erano esclusivi rispettivamente di Oro e Argento.
* In precedenza, i giocatori che chiamavano degli Allenatori utilizzando il [[Pokégear]], ottenevano sempre la stessa risposta, cambiavano solamente i nomi dei Pokémon. Ora gli sono state assegnate delle personalità a ciascuno (chi parla di shopping, chi invece parla delle cure personali, ecc...), e possono anche chiamare per altri motivi (oltre alle [[Lotte]]), come per regalare [[Oggetti]] ai giocatori, o informarli sui Pokémon rari che appaiono in determinate zone.
* Suicune, oltre che essere il Pokémon Leggendario del gioco, ha un ruolo importante nella trama del gioco. I giocatori potranno trovare svariate volte Suicune in determinate locazioni di [[Johto]]. Dopo aver ottenuto una [[Campana Chiara]] (in Oro o Argento, potevano essere invece ottenute l'[[Ala d'Iride]] e/o l'[[Aladargento]]), il giocatore avrà l'opportunità di lottare con il Pokémon nella [[Torre Campana]] (chiamata ''Torre di Latta''), senza avere però la possibilità di fuggire.
* Il [[Password Show di Buena]] è stato aggiunto alla [[Radio]], grazie al quale il giocatore può partecipare al gioco tramite il [[Pokégear]] e ricevere così dei Punti, scambiabili con premi.
* La nuova area sul tetto del [[Centro Commerciale di Fiordoropoli]] ha delle offerte esclusive, il giocatore potrà essere informato su di esse grazie al [[Campeggista]] Todd (se è stato registrato in precedenza nel [[Pokégear]]).
* Gli eventi necessari per ottenere la [[Medaglia Cascata]] sono stati cambiati. Dove in precedenza era necessario andare alla [[Tana del Drago]] per ottenere un [[Dentedidrago]], sarà ora necessario andare al Tempio del Drago. Qui, il nonno di [[Sandra]] farà un piccolo test al giocatore. [[Sandra]] rifiuterà di assegnare la Medaglia al giocatore anche se il test verrà superato. Il suo nonno decide allora di dire tutto a [[Lance]] (di cui [[Sandra]] è fortemente terrorizzata), nel caso in cui la Medaglia non venga consegnata. Se si risponderà correttamente a tutte le domande, sarà possibile ottenere un {{p|[[Dratini}}]] che conosce la [[Mossa]] {{m|Extrarapido}}.
* È stata rimossa la possibilità di resettare l'orologio.
* [[Franz]] potrà ora creare le stesse [[Poké Ball]] dalle [[Ghicocche]] di stesso colore in una volta.
[[Image:BoxCristalloGiapponese.png|thumb|left|175px|Il boxart della versione Giapponese]]
 
* Nella versione giapponese, {{p|[[Celebi}}]] poteva essere catturato al [[Bosco di Lecci]] dopo aver completato una piccola missione, grazie al [[Pokémon Mobile System GB]], che permetteva al giocatore ad ottenere la rarissima [[GS Ball]]. Questo oggetto, ottenibile al [[Centro di Comunicazione Pokémon]], situato a [[Fiordoropoli]], verrà poi dato a [[Franz]], (che si trova ad [[Azalina]]) per investigare. Dopo un giorno, Franz restituirà la GS Ball al giocatore, chiedendogli/le di recarsi al Bosco di Lecci. Lasciando la GS Ball al Santuario del Bosco di Lecci, si potrà incontrare un {{p|[[Celebi}}]] di [[livello]] 30. Questo metodo spiega che è possibile ottenere una GS Ball senza utilizzare alcun [[Trucco]] o modificando il Salvataggio del gioco. L'evento venne tradotto ed adattato al [[Centro Pokémon]] di Fiordoropoli di Oro e Argento, ma venne cancellato in seguito.
* Il Centro Pokémon di Fiordoropoli è stato rimpiazzato da un edificio più grande, il suddetto Centro di Comunicazione Pokémon. Oltre ad alcuni cambiamenti di Cristallo giapponese, non è altro che un classico Centro Pokémon. L'evento per ottenere la GS Ball fu adattato per esso, ma venne poi inutilizzato, come menzionato qui sopra.
* I giocatori potevano [[Scambio|scambiare]] Pokémon o Lottare attraverso il [[Mobile Adapter GB]].
* Fu anche la prima versione ad inserire la scelta tra un protagonista maschile ed uno femminile.
* Per questo motivo, se si provava a fare una battaglia via Link con [[Pokémon Oro]] o [[Pokémon Argento]] utilizzando [[Pokémon Cristallo]], lo sprite di [[Kristy (gioco)]] si trasformava in quello di [[Armonio]].
* L'intro del gioco mostra degli {{p|[[Unown}}]] che comunicano con {{p|[[Suicune}}]] via onde radio, avvertendolo dalle [[Rovine d'Alfa]]. Stranamente, questa parte non compare nella trama principale, dato che le Rovine d'Alfa non hanno alcun collegamento con Suicune. Gli Unown stessi avrebbero quindi un qualche tipo di legame con Suicune e i {{tc|Saggio|Tre Saggi}}.
* Nonostante [[Pokémon Oro e Argento]] fossero compatibili con ogni modello di [[Game Boy]] (fino al [[Game Boy Advance SP]]), Cristallo non può funzionare con ogni modello precedente al [[Game Boy Color]]. Ciò è dovuto ai modelli differenti delle cartucce.
* Pokémon Cristallo è l'unica versione Giapponese ad utilizzare il termine "Version" nel suo nome, probabilmente perché è il primo ad avere un nome completamente in katakana, invece del kanji, perciò utilizza una parola in inglese, クリスタル ''Crystal'', invece del nome giapponese {{tt|結晶|けっしょう}} ''Kessho''. I titoli seguenti, dai nomi in katakana (inclusi i remake [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] e [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]) non hanno バージョン ''Version'' posto alla fine del titolo, nonostante utilizzino parole inglesi.
4 559

contributi