Differenze tra le versioni di "Evoluzione"

32 270 byte rimossi ,  12:06, 17 giu 2013
Pagina svuotata
(aggiunta di info nell'introduzione)
(Pagina svuotata)
[[Image:Evolution.gif|frame|right|[[Ivysaur]] si evolve in [[Venusaur]] in [[Pokémon Nero e Bianco]]]]
Durante la crescita di un [[Pokémon]], è possibile che tale Pokémon si evolva in un Pokémon differente. Questo cambiamento non è solamente fisico, dato che i Pokémon degli stadi evolutivi superiori hanno [[Statistiche Base|statistiche base]] differenti e solitamente superiori rispetto ai loro predecessori, possono imparare [[Mossa|mosse]] diverse e talvolta possono cambiare il loro [[tipo]], anche se solitamente almeno uno dei tipi della forma precedente è mantenuto. Altre caratteristiche quali la [[natura]], i [[punti allenamento]] e la [[colorazione alternativa]] sono mantenute.
 
L'evoluzione Pokémon è un processo diverso rispetto all'[[wp:Evoluzione|evoluzione naturale]] (che, in ogni caso, pare sia presente nel [[mondo Pokémon]]). Rapportata al [[Mondo Pokémon in relazione al mondo reale|mondo reale]], l'evoluzione Pokémon è un processo molto più simile alla {{wp|metamorfosi}}.
 
Il [[Professor Elm]] e il [[Professor Rowan]] sono i maggiori esperti e studiosi dell'evoluzione Pokémon.
==Famiglie evolutive==
 
Una famiglia evolutiva è un gruppo di Pokémon che, se [[Accoppiamento|accoppiati]] con [[Ditto]], produrranno un [[uovo]] dal quale uscirà lo stesso Pokémon, esclusi i [[Pokémon Baby]], i [[Pokémon leggendari]] (a parte [[Manaphy]]) e altre eccezioni, come [[Unown]]. Questo significa anche che ogni forma base ha la capacità di evolversi in ogni altro membro della famiglia, anche se alla fine potrà seguire un unico percorso.
 
===Stadi evolutivi===
[[File:Piplup family anime.png|thumb|240px|right|La famiglia evolutiva di Piplup nell'anime.]]
I Pokémon possono essere suddivisi in diversi stadi evolutivi a seconda della posizione che occupano nella loro linea evolutiva. Tutti i Pokémon appartengono a uno di questi quattro gruppi: [[Pokémon Baby]], Pokémon non evoluti, Pokémon evoluti una volta, Pokémon evoluti due volte. Questi gruppi sono anche alla base del raggruppamento effettuato dal [[Gioco di Carte Collezionabili|GCC]], e corrispondono rispettivamente a {{GCC|Baby Pokémon}}, {{GCC|Pokémon Base}}, {{GCC|Pokémon Fase 1}} e {{GCC|Pokémon Fase 2}}.
 
A causa del fatto che nessuna famiglia contiene contemporaneamente un Pokémon Baby e un Pokémon di fase 2 molti considerano i Pokémon Baby come la forma base spostando le loro evoluzioni in alto di un livello. Ad esempio, nella [[prima generazione|Prima generazione]] [[Pikachu]] era considerato un Pokémon base, ma dalla creazione di [[Pichu]] in poi molti lo considerano un Pokémon di fase 1 al pari di altri come [[Ivysaur]] e [[Charmeleon]], nonostante la classificazione del gioco di carte sia rimasta invariata.
 
===Famiglie a tre stadi===
{{Principale|:Categoria:Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a tre stadi|Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a tre stadi}}
Probabilmente le famiglie più note, i Pokémon che ne fanno parte subiscono due eventi evolutivi separati durante lo sviluppo. Questo tipo di famiglia è quello a cui appartengono tutti i [[Pokémon iniziali]] delle serie principali incluso [[Pikachu]]. Un esempio di questa categoria è il seguente:
 
{| align="center" style="background: #{{colore veleno light}}; {{roundy|15px}}"
|
{| align="center" style="background: #{{colore coleottero}}; {{roundy|15px}}"
|- align="center"
| rowspan="2" |
| <small>Più basso</small>
| rowspan="2" | <small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Livello|<span style="color:#000">Livello 22</span>]]
| <small>Medio</small>
| rowspan="2" | <small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Livello|<span style="color:#000">Livello 30</span>]]
| <small>Più alto</small>
| rowspan="2" |
|- text align="center"
| style="background: #{{colore coleottero light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:543.png]]<br>[[Venipede|<span style="color:#000">Venipede</span>]]
| style="background: #{{colore coleottero light}}; {{roundy|1em}}: 1em;" | [[Image:544.png]]<br>[[Whirlipede|<span style="color:#000">Whirlipede</span>]]
| style="background: #{{colore coleottero light}}; {{roundy|1em}}: 1em;" | [[Image:545.png]]<br>[[Scolipede|<span style="color:#000">Scolipede</span>]]
|-
| colspan="5" |
|}
|}
 
===Famiglie a due stadi===
{{Principale|:Categoria:Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a due stadi|Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a due stadi}}
Di gran lunga il tipo di famiglia più comune, queste famiglie contengono Pokémon che si evolvono una sola volta durante il proprio sviluppo. Circa un terzo delle famiglie che originariamente facevano parte di questa categoria è stato in seguito espanso e quindi spostato nella categoria precedente, ad esempio la famiglia di [[Pikachu]].
Un esempio di questa categoria è il seguente:
 
{| align="center" style="background: #{{colore acciaio light}}; {{roundy|15px}}"
|
{| align="center" style="background: #{{colore erba}}; {{roundy|15px}}"
|- align="center"
| rowspan="2" |
| <small>Più basso</small>
| rowspan="2" | <small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Livello|<span style="color:#000">Livello 40</span>]]
| <small>Più alto</small>
| rowspan="2" |
|- text align="center"
| style="background: #{{colore erba light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:597.png]]<br>[[Ferroseed|<span style="color:#000">Ferroseed</span>]]
| style="background: #{{colore erba light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:598.png]]<br>[[Ferrothorn|<span style="color:#000">Ferrothorn</span>]]
|-
| colspan="3" |
|}
|}
 
===Pokémon senza evoluzioni===
{{Principale|Elenco Pokémon che non evolvono}}
Il tipo più raro di famiglia è quello in cui non avvengono mai evoluzioni, ovvero ogni famiglia comprende un unico Pokémon. Molti dei Pokémon di questo gruppo sono [[Pokémon leggendari]] o Pokémon con una peculiarità unica (che può essere: un [[Mossa|moveset]] molto ristretto; un'[[abilità]] unica; delle [[statistiche]] particolari; ecc.). Esclusi i leggendari esistono ancora 56 Pokémon che non hanno evoluzioni:
 
{| align="center" class="roundy" style="background: #{{colore pcwiki}}; border: 5px solid #{{colore pcwiki dark}}; text-align: center;"
|-
! colspan="2" style="background: #{{colore pcwiki light}};" class="roundytl"|[[Prima generazione|I Gen.]]
! colspan="2" style="background: #{{colore pcwiki light}};"|[[Seconda generazione|II Gen.]]
! colspan="2" style="background: #{{colore pcwiki light}};"|[[Terza generazione|III Gen.]]
! colspan="2" style="background: #{{colore pcwiki light}};"|[[Quarta generazione|IV Gen.]]
! colspan="2" style="background: #{{colore pcwiki light}};" class="roundytr"|[[Quinta generazione|V Gen.]]
|- style="background: #fff"
|{{MS|083|Farfetch'd}}
|Farfetch'd
|{{MS|201|Unown}}
|Unown
|{{MS|302|Sableye}}
|Sableye
|{{MS|417|Pachirisu}}
|Pachirisu
|{{MS|531|Audino}}
|Audino
|- style="background: #fff"
|{{MS|115|Kangaskhan}}
|Kangaskhan
|{{MS|203|Girafarig}}
|Girafarig
|{{MS|303|Mawile}}
|Mawile
|{{MS|441|Chatot}}
|Chatot
|{{MS|538|Throh}}
|Throh
|- style="background: #fff"
|{{MS|127|Pinsir}}
|Pinsir
|{{MS|206|Dunsparce}}
|Dunsparce
|{{MS|311|Plusle}}
|Plusle
|{{MS|442|Spiritomb}}
|Spiritomb
|{{MS|539|Sawk}}
|Sawk
|- style="background: #fff"
|{{MS|128|Tauros}}
|Tauros
|{{MS|211|Qwilfish}}
|Qwilfish
|{{MS|312|Minun}}
|Minun
|{{MS|455|Carnivine}}
|Carnivine
|{{MS|550|Basculin}}
|Basculin
|- style="background: #fff"
|{{MS|131|Lapras}}
|Lapras
|{{MS|213|Shuckle}}
|Shuckle
|{{MS|313|Volbeat}}
|Volbeat
|{{MS|479|Rotom}}
|Rotom
|{{MS|556|Maractus}}
|Maractus
|- style="background: #fff"
|{{MS|132|Ditto}}
|Ditto
|{{MS|214|Heracross}}
|Heracross
|{{MS|314|Illumise}}
|Illumise
|colspan="2" rowspan="13" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}"|&nbsp;
|{{MS|561|Sigilyph}}
|Sigilyph
|-
|style="background: #fff"|{{MS|142|Aerodactyl}}
|style="background: #fff"|Aerodactyl
|style="background: #fff"|{{MS|222|Corsola}}
|style="background: #fff"|Corsola
|style="background: #fff"|{{MS|324|Torkoal}}
|style="background: #fff"|Torkoal
 
|style="background: #fff"|{{MS|587|Emolga}}
|style="background: #fff"|Emolga
|- style="background: #fff"
|colspan="2" rowspan="11" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" class="roundybl"|&nbsp;
|{{MS|225|Delibird}}
|Delibird
|{{MS|327|Spinda}}
|Spinda
|{{MS|594|Alomomola}}
|Alomomola
|- style="background: #fff"
|{{MS|227|Skarmory}}
|Skarmory
|{{MS|335|Zangoose}}
|Zangoose
|{{MS|615|Cryogonal}}
|Cryogonal
|- style="background: #fff"
|{{MS|234|Stantler}}
|Stantler
|{{MS|336|Seviper}}
|Seviper
|{{MS|618|Stunfisk}}
|Stunfisk
|- style="background: #fff"
|{{MS|235|Smeargle}}
|Smeargle
|{{MS|337|Lunatone}}
|Lunatone
|{{MS|621|Druddigon}}
|Druddigon
|-
|style="background: #fff"|{{MS|241|Miltank}}
|style="background: #fff"|Miltank
|style="background: #fff"|{{MS|338|Solrock}}
|style="background: #fff"|Solrock
|style="background: #fff"|{{MS|626|Bouffalant}}
|style="background: #fff"|Bouffalant
|-
|colspan="2" rowspan="6" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}"|&nbsp;
|style="background: #fff"|{{MS|351|Castform}}
|style="background: #fff"|Castform
|style="background: #fff"|{{MS|631|Heatmor}}
|style="background: #fff"|Heatmor
|- style="background: #fff"
|{{MS|352|Kecleon}}
|Kecleon
|{{MS|632|Durant}}
|Durant
|- style="background: #fff"
|{{MS|357|Tropius}}
|Tropius
|colspan="2" rowspan="4" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" class="roundybr"|&nbsp;
|- style="background: #fff"
|{{MS|359|Absol}}
|Absol
|- style="background: #fff"
|{{MS|369|Relicanth}}
|Relicanth
|- style="background: #fff"
|{{MS|370|Luvdisc}}
|Luvdisc
|}
 
È importante notare che non fare parte di una famiglia evolutiva non è di per se un indicatore di forza o debolezza: alcuni Pokémon come [[Heracross]] e [[Skarmory]] sono comparabili a Pokémon pienamente evoluti mentre altri come [[Pachirisu]] e [[Luvdisc]] sono più simili a Pokémon base. Spesso ciò indica la possibilità che la famiglia evolutiva di tali Pokémon sarà espansa in una generazione futura. Questo è successo con [[Onix]], [[Hitmonlee]], [[Hitmonchan]], [[Lickitung]], [[Chansey]], [[Tangela]], [[Mr. Mime]], [[Scyther]], [[Jynx]], [[Electabuzz]], [[Magmar]], [[Porygon]], [[Snorlax]], [[Sudowoodo]], [[Aipom]], [[Yanma]], [[Murkrow]], [[Misdreavus]], [[Wobbuffet]], [[Gligar]], [[Sneasel]], [[Mantine]], [[Nosepass]], [[Roselia]] e [[Chimecho]].
 
===Evoluzioni a rami separati===
{{Principale|Elenco Pokémon con evoluzioni ramificate}}
Diverse famiglie, oltre ad essere a due o tre stadi, possiedono anche rami separati: ciò significa che ad un certo punto della linea evolutiva si ha una separazione alla quale un Pokémon potrà scegliere evoluzioni diverse. [[Eevee]] è l'esempio più noto nonché il primo introdotto e l'unico della [[prima generazione|Prima generazione]], e all'epoca della [[quarta generazione]] possiede sette evoluzioni distinte.
Un esempio di questa categoria è il seguente:
 
 
{| align="center" style="background: #{{colore psico light}}; {{roundy|15px}};"
|
{| align="center" style="background: #{{colore psico}}; {{roundy|15px}};"
|- align="center"
| rowspan="3" |
| <small>Più basso</small>
| rowspan="3" | <small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Livello|<span style="color:#000">Livello 20</span>]]
| <small>Medio</small>
| rowspan="3" | <small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Livello|<span style="color:#000">Livello 30</span>]]<br><br><br><small>Metodo</small><br>&rarr;<br>[[Pietralbore|<span style="color:#000">Pietralbore</span>]]
| <small>Più alto</small>
| rowspan="3" |
|- text align="center"
| rowspan="2" style="background: #{{colore psico light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:280.png]]<br>[[Ralts|<span style="color:#000">Ralts</span>]]
| rowspan="2" style="background: #{{colore psico light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:281.png]]<br>[[Kirlia|<span style="color:#000">Kirlia</span>]]
| style="background: #{{colore psico light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:282.png]]<br>[[Gardevoir|<span style="color:#000">Gardevoir</span>]]
|- text align="center"
| style="background: #{{colore psico light}}; {{roundy|1em}};" | [[Image:475.png]]<br>[[Gallade|<span style="color:#000">Gallade</span>]]
|-
| colspan="5" |
|}
|}
 
 
La differenza principale tra le forme finali di una famiglia evolutiva a rami separati è nell'ordinamento delle statistiche base. Ad esempio, [[Kirlia]] si può evolvere sia in [[Gardevoir]] che in [[Gallade]], che possiedono entrambi una somma delle [[statistiche base]] pari a 518; tuttavia l'[[Attacco]] base di Gallade è 125 e il suo [[Attacco Speciale]] è 65, mentre per Gardevoir è l'opposto. Questo è vero per molte evoluzioni opposte, le quali possiedono la stessa somma delle statistiche base ma diverse ripartizioni: ad esempio le evoluzioni di Eevee possiedono tutte le stesse statistiche base ma ordinate in modo differente. Anche le mosse imparate da diverse forme finali sono spesso simili in natura o imparate agli stessi livelli.
 
Nella tabella seguente sono elencate le varie differenze nelle statistiche.
 
{| align="center" style="background: #0C1D78; {{roundy|10px}}; border: 5px solid #486AB6"
|-
! colspan="2" rowspan="2" style="background: #486AB6; {{roundytl|5px}};" | Forma base
! colspan="2" rowspan="2" style="background: #486AB6;" | Evoluzioni
! colspan="2" rowspan="2" style="background: #486AB6;" | [[Tipo|<span style="color:#000;">Tipi</span>]]
! colspan="6" style="background: #486AB6; -moz-border-radius-topright:5px;" | Differenze (evidenziate)
|- align="center" style="background: #0C1D78; -moz-border-radius: 10px; border: 5px solid #486AB6"
| style="background: #{{colore ps}};" | [[Statistiche#PS|<span style="color:#000;">PS</span>]]
| style="background: #{{colore attacco}};" | [[Statistiche#Attacco|<span style="color:#000;">Att</span>]]
| style="background: #{{colore difesa}};" | [[Statistiche#Difesa|<span style="color:#000;">Dif</span>]]
| style="background: #{{colore attacco speciale}};" | [[Statistiche#Attacco Speciale|<span style="color:#000;">AttSp</span>]]
| style="background: #{{colore difesa speciale}};" | [[Statistiche#Difesa Speciale|<span style="color:#000;">DifSp</span>]]
| style="background: #{{colore velocità}};" | [[Statistiche#Velocità|<span style="color:#000;">Vel</span>]]
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|043|Oddish}}
| rowspan="2" | [[Oddish]]
| {{MS|045|Vileplume}}
| [[Vileplume]]
| style="background:#{{colore erba}}" | [[Erba (tipo)|{{colore|FFF|Erba}}]]
| style="background:#{{colore veleno}}" | [[Veleno (tipo)|{{colore|FFF|Veleno}}]]
| 75
| 80
| 85
| style="background: silver;" | 100
| style="background: silver;" | 90
| 50
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|182|Bellossom}}
| [[Bellossom]]
| colspan="2" style="background:#{{colore erba}}" | [[Erba (tipo)|{{colore|FFF|Erba}}]]
| 75
| 80
| 85
| style="background: silver;" | 90
| style="background: silver;" | 100
| 50
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|060|Poliwag}}
| rowspan="2" | [[Poliwag]]
| {{MS|062|Poliwrath}}
| [[Poliwrath]]
| style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| style="background:#{{colore lotta}}" | [[Lotta (tipo)|{{colore|FFF|Lotta}}]]
| 90
| style="background: silver;" | 85
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 70
| style="background: silver;" | 90
| 70
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|186|Politoed}}
| [[Politoed]]
| colspan="2" style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| 90
| style="background: silver;" | 75
| style="background: silver;" | 75
| style="background: silver;" | 90
| style="background: silver;" | 100
| 70
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|079|Slowpoke}}
| rowspan="2" | [[Slowpoke]]
| {{MS|080|Slowbro}}
| [[Slowbro]]
| style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| style="background:#{{colore psico}}" | [[Psico (tipo)|{{colore|FFF|Psico}}]]
| 95
| 75
| style="background: silver;" | 110
| 100
| style="background: silver;" | 80
| 30
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|199|Slowking}}
| [[Slowking]]
| style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| style="background:#{{colore psico}}" | [[Psico (tipo)|{{colore|FFF|Psico}}]]
| 95
| 75
| style="background: silver;" | 80
| 100
| style="background: silver;" | 110
| 30
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="7" | {{MS|133|Eevee}}
| rowspan="7" | [[Eevee]]
| {{MS|134|Vaporeon}}
| [[Vaporeon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 65
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|135|Jolteon}}
| [[Jolteon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore elettro}}" | [[Elettro (tipo)|{{colore|FFF|Elettro}}]]
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 130
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|136|Flareon}}
| [[Flareon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore fuoco}}" | [[Fuoco (tipo)|{{colore|FFF|Fuoco}}]]
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 65
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|196|Espeon}}
| [[Espeon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore psico}}" | [[Psico (tipo)|{{colore|FFF|Psico}}]]
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 110
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|197|Umbreon}}
| [[Umbreon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore buio}}" | [[Buio (tipo)|{{colore|FFF|Buio}}]]
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 65
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|470|Leafeon}}
| [[Leafeon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore erba}}" | [[Erba (tipo)|{{colore|FFF|Erba}}]]
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 95
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|471|Glaceon}}
| [[Glaceon]]
| colspan="2" style="background:#{{colore ghiaccio}}" | [[Ghiaccio (tipo)|{{colore|FFF|Ghiaccio}}]]
| style="background: silver;" | 65
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 110
| style="background: silver;" | 130
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 65
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="3" | {{MS|236|Tyrogue}}
| rowspan="3" | [[Tyrogue]]
| {{MS|106|Hitmonlee}}
| [[Hitmonlee]]
| colspan="2" style="background:#{{colore lotta}}" | [[Lotta (tipo)|{{colore|FFF|Lotta}}]]
| 50
| style="background: silver;" | 120
| style="background: silver;" | 53
| 35
| 110
| style="background: silver;" | 87
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|107|Hitmonchan}}
| [[Hitmonchan]]
| colspan="2" style="background:#{{colore lotta}}" | [[Lotta (tipo)|{{colore|FFF|Lotta}}]]
| 50
| style="background: silver;" | 105
| style="background: silver;" | 79
| 35
| 110
| style="background: silver;" | 76
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|237|Hitmontop}}
| [[Hitmontop]]
| colspan="2" style="background:#{{colore lotta}}" | [[Lotta (tipo)|{{colore|FFF|Lotta}}]]
| 50
| style="background: silver;" | 95
| style="background: silver;" | 95
| 35
| 110
| style="background: silver;" | 70
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|265|Wurmple}}
| rowspan="2" | [[Wurmple]]
| {{MS|267|Beautifly}}
| [[Beautifly]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore volante}}" | [[Volante (tipo)|{{colore|FFF|Volante}}]]
| 60
| style="background: silver;" | 70
| style="background: silver;" | 50
| style="background: silver;" | 90
| style="background: silver;" | 50
| 65
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|269|Dustox}}
| [[Dustox]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore veleno}}" | [[Veleno (tipo)|{{colore|FFF|Veleno}}]]
| 60
| style="background: silver;" | 50
| style="background: silver;" | 70
| style="background: silver;" | 50
| style="background: silver;" | 90
| 65
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|280|Ralts}}
| rowspan="2" | [[Ralts]]
| {{MS|282|Gardevoir}}
| [[Gardevoir]]
| colspan="2" style="background:#{{colore psico}}" | [[Psico (tipo)|{{colore|FFF|Psico}}]]
| 68
| style="background: silver;" | 65
| 65
| style="background: silver;" | 125
| 115
| 80
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|475|Gallade}}
| [[Gallade]]
| style="background:#{{colore psico}}" | [[Psico (tipo)|{{colore|FFF|Psico}}]]
| style="background:#{{colore lotta}}" | [[Lotta (tipo)|{{colore|FFF|Lotta}}]]
| 68
| style="background: silver;" | 125
| 65
| style="background: silver;" | 65
| 115
| 80
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|361|Snorunt}}
| rowspan="2" | [[Snorunt]]
| {{MS|362|Glalie}}
| [[Glalie]]
| colspan="2" style="background:#{{colore ghiaccio}}" | [[Ghiaccio (tipo)|{{colore|FFF|Ghiaccio}}]]
| style="background: silver;" | 80
| 80
| style="background: silver;" | 80
| 80
| style="background: silver;" | 80
| style="background: silver;" | 80
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|478|Froslass}}
| [[Froslass]]
| style="background:#{{colore ghiaccio}}" | [[Ghiaccio (tipo)|{{colore|FFF|Ghiaccio}}]]
| style="background:#{{colore spettro}}" | [[Spettro (tipo)|{{colore|FFF|Spettro}}]]
| style="background: silver;" | 70
| 80
| style="background: silver;" | 70
| 80
| style="background: silver;" | 70
| style="background: silver;" | 110
|- align="center" style="background: #fff"
| rowspan="2" | {{MS|366|Clamperl}}
| rowspan="2" | [[Clamperl]]
| {{MS|367|Huntail}}
| [[Huntail]]
| colspan="2" style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| 55
| style="background: silver;" | 104
| 105
| style="background: silver;" | 94
| 75
| 52
|- align="center" style="background: #fff"
| {{MS|368|Gorebyss}}
| [[Gorebyss]]
| colspan="2" style="background:#{{colore acqua}}" | [[Acqua (tipo)|{{colore|FFF|Acqua}}]]
| 55
| style="background: silver;" | 84
| 105
| style="background: silver;" | 114
| 75
| 52
|- align="center"
| style="background:#fff; -moz-border-radius-bottomleft:5px;" rowspan="4" | {{MS|412|Burmy}}<br>{{MS|412G|Burmy}}<br>{{MS|412S|Burmy}}
| style="background: #fff" rowspan="4" | [[Burmy]]
| style="background: #fff" | {{MS|413|Wormadam}}
| style="background: #fff"|[[Wormadam]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore erba}}" | [[Erba (tipo)|{{colore|FFF|Erba}}]]
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 59
| style="background: silver;" | 85
| style="background: silver;" | 79
| style="background: silver;" | 105
| style="background: silver;" | 36
|- align="center"
| style="background: #fff" | {{MS|413G|Wormadam}}
| style="background: #fff"|[[Wormadam]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore terra}}" | [[Terra (tipo)|{{colore|FFF|Terra}}]]
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 79
| style="background: silver;" | 105
| style="background: silver;" | 59
| style="background: silver;" | 85
| style="background: silver;" | 36
|- align="center"
| style="background: #fff"|{{MS|413S|Wormadam}}
| style="background: #fff"|[[Wormadam]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore acciaio}}" | [[Acciaio (tipo)|{{colore|FFF|Acciaio}}]]
| style="background: silver;" | 60
| style="background: silver;" | 69
| style="background: silver;" | 105
| style="background: silver;" | 59
| style="background: silver;" | 85
| style="background: silver;" | 36
|- align="center"
| style="background:#fff; " | {{MS|414|Mothim}}
| style="background: #fff"|[[Mothim]]
| style="background:#{{colore coleot}}" | [[Coleottero (tipo)|{{colore|FFF|Coleottero}}]]
| style="background:#{{colore volante}}" | [[Volante (tipo)|{{colore|FFF|Volante}}]]
| style="background: silver;" | 70
| style="background: silver;" | 94
| style="background: silver;" | 50
| style="background: silver;" | 94
| style="background: silver;" | 50
| style="background: silver; -moz-border-radius-bottomright:5px;" | 66
|}
 
==Metodi evolutivi==
<blockquote>''Articolo principale : [[Evoluzione/Evoluzioni particolari|Evoluzioni particolari]]''</blockquote>
 
Gran parte dei Pokémon si evolve semplicemente raggiungendo uno specifico livello come i [[Pokémon iniziali]]. Molti altri Pokémon richiedono dei metodi particolari per evolversi. Questi metodi vanno dal semplice scambio (a volte con uno [[strumento]] posseduto), all'utilizzo di una [[Pietra evolutiva]], al raggiungimento di un certo valore di [[Felicità]] oppure assegnare al Pokémon uno strumento e farli salire di livello.
Altri metodi inclusi i seguenti:
*livellando quando la [[felicità]] ha raggiunto {{tt|un alto livello|una felicità di 220 o maggiore}}
*livellando tenendo uno strumento
*livellando quando si conosce una certa mossa
*livellando in certi luoghi
*[[Scambio|scambiando]] il Pokémon
*scambiando il Pokémon mentre [[Strumenti evolutivi tenuti|tiene uno strumento]]
*scambiando il Pokémon con un determinato Pokémon
*usando una [[pietra evolutiva]] su di esso.
 
Inoltre, tenere una [[Pietrastante]] previene l'evoluzione del Pokémon.
 
==Nell'anime==
[[File:Evolution anime.gif|thumb|[[Slowpoke]] e [[Shellder]] evolvono in [[Slowking]] nell'anime]]
[[File:Kakuna evolution anime.gif|thumb|200px|left|[[Kakuna]] evolve in [[Beedrill]] in ''[[EP004|La sfida del Samurai]]'']]
[[File:Evoluzione anime Nero e Bianco.gif|thumb|Evoluzione nell'anime nella serie di [[Best Wishes! (serie)|Best Wishes!]]]]
Nell'anime, l'evoluzione avviene in modo molto simile ai giochi; anche se vi sono alcuni cambiamenti. Per esempio, il [[Poliwhirl]] di {{an|Misty}} evolve in {{TP|Misty|Politoed}} perché trova la {{DL|Strumenti evolutivi tenuti|Roccia di Re}} di [[Ash]] e la teneva quando Misty lo ha mandato in campo, mentre nei giochi è richiesto che Poliwhirl sia scambiato mentre tiene la Roccia di Re. Quando un [[Beedrill]] ha attaccato il [[Metapod]] di Ash, ha causato una lacerazione al bocciolo del Pokémon, da dove ne è uscito fuori un {{AP|Butterfree}}.
 
Inoltre, nell'anime i Pokémon possono evolversi anche durante una battaglia contro altri Pokémon. Un Pokémon può anche evolversi quando ne ha necessità per avere ancora più potenza, invece di applicare un duro allenamento, come quando il [[Charmeleon]] di Ash si evolve in {{AP|Charizard}}. In altri casi, i Pokémon possono decidere di non evolversi, anche se si evolvono nel metodo 'naturale', cioè livellando. Sembra che l'evoluzione abbia implicazioni emotive per i Pokémon; alcuni Pokémon, come il {{MTR}} del {{TRT}}, prova antipatia verso la sua forma evolutiva, mentre altri, come il {{AP|Pikachu}} di Ash, semplicemente vogliono provare di essere più forti delle proprie evoluzioni. Al contrario, quando un Pokémon deve evolversi, spesso può essere collegato con un'esperienza che li induce a maturare emotivamente o affrontare un problema emotivo, come quando il [[Poochyena]] in ''[[AG011|Un'esperienza memorabile]]'' evolve, o il [[Paras]] in ''[[EP044|Un Pokémon pauroso]]''. Poochyena, per alcune ragioni, aveva una avversione ad usare la mossa {{m|Morso}}, mentre Paras era estremamente timido e debole in battaglia. Una volta evoluti, hanno entrambi risolto i loro problemi.
 
Per un elenco di tutte le evoluzioni dei Pokémon appartenenti al cast principale, guardare la [[Elenco dei Pokémon dell'anime per evoluzione]].
 
==Nel Gioco di Carte==
{{Principale|Evoluzione (GCC)}}
L'evoluzione nel GCC è simile in molti aspetti a quella dei giochi, tuttavia, non vi è alcun requisito, come un livello da raggiungere o una pietra evolutiva, che deve essere soddisfatto per evolvere il Pokémon e farlo passare alla fase successiva.
 
Ci sono quattro diversi stadi di evoluzione nel GCC, Pokémon Baby , Pokémon Base, Pokémon Fase 1 e Pokémon Fase 2. Di questi, solo i Pokémon Baby e Base possono essere messi sul campo di gioco durante la fase iniziale e durante il gioco, I Pokémon Fase 1 e Fase 2 sono considerate carte evoluzione e quindi giocabili solo sopra le loro corrispondenti forme pre-evolutive. La fase di evoluzione è indicata in una zona ben visibile su ciascuna carta Pokémon, anche se la posizione è cambiata tra le quattro generazioni di carte.
 
All'interno del mazzo e degli scarti, solo le carte Fase 1 e Fase 2 sono considerate "carte evoluzione" per le catre Allenamento o Potere Pokémon che consentono loro di essere cercate. Nel gioco, una carta Pokémon Base può essere considerata una carta evoluzione se si è evoluta dalla sua fase Baby.
 
==In relazione al mondo reale==
Nonostante il suo nome possa dare qualche dubbio, l'evoluzione in Pokémon è molto più simile ad un normale processo di crescita o di metamorfosi che a una vera e propria evoluzione in senso stretto: nel mondo reale l'evoluzione interessa gruppi di popolazioni e non singoli individui, non è predeterminata e si svolge su periodi di tempo estremamente lunghi. Nel manga [[Pokémon Adventures]] è detto che l'evoluzione dei Pokémon è un processo completamente distinto dall'evoluzione naturale, ed è una misteriosa abilità dei soli Pokémon i cui meccanismi non sono ancora del tutto compresi. Tuttavia questo non significa che l'evoluzione nel senso reale non esista nel mondo dei Pokémon, e l'esistenza di Pokémon "estinti" dà maggior credito a questa ipotesi.
 
==Curiosità==
* [[Eevee]] e [[Feebas]] sono gli unici due Pokémon che hanno più di un modo per evolversi.
** Mentre nei giochi portatili Eevee evolve in [[Umbreon]] o [[Espeon]], a seconda dell'orario, quando la sua felicità è alta; in [[Pokémon XD]] evolve quando raggiunge un certo livello e si ha nella borsa il [[Coccio Lunare]] o il [[Coccio Solare]]. Questo perché Pokémon XD non ha l'alternarsi del giorno e della notte.
** Feebas evolve in [[Milotic]] quando la sua [[Bellezza (gara)|Bellezza]] è abbastanza alta. Nella [[quinta generazione]] la Bellezza non esiste nei giochi; per ovviare a ciò, è stato introdotto lo strumento [[Squama Bella]] per fare evolvere il Pokémon.
* La [[Quinta generazione]] è l'unica a non aver introdotto alcun Pokémon con un'evoluzione ramificata. Però, è l'unica che ha introdotto l'evoluzione per scambio con un determinato Pokémon, ovvero l'evoluzione di [[Shelmet]], che avviene solo se è scambiato con [[Karrablast]] e viceversa.
*La terza generazione è qulla con più pokemon che non si evolvono, 18. La quinta generazione ne ha introdotti 14, la seconda 12, la prima 7 e la quarta 5.
 
==In altre lingue==
{{langtable|color=C4E673|bordercolor=E0F2B6
|zh_yue=進化 ''Jeunfa''
|zh_cmn=進化 / 进化 ''Jìnhuà''
|de=Entwicklung
|fi=Evoluutio<br/>Muodonmuutos<br/>Kehitys
|fr_ca=Évolution
|fr_eu=Évolution
|id=Evolusi
|ko=진화 ''Jinhwa''
|pl=Ewolucja
|pt_eu=Evolução
|es_la=Evolución
|es_eu=Evolución
|sv=Utveckling
}}
 
==Voci correlate==
* [[Elenco Pokémon per famiglia evolutiva]]
* [[Elenco Pokémon con evoluzioni extra-generazionali]]
* [[Differenze di forma]]
{{-}}
{{Allenamento}}
 
[[Categoria:Mondo Pokémon]]
[[Categoria:Terminologia]]
 
[[pt:Evolução]]
 
[[de:Entwicklung]]
[[en:Evolution]]
[[fr:Évolution]]
[[ja:進化]]
[[pl:Ewolucja]]
[[zh:进化]]
33

contributi