Differenze tra le versioni di "Pokémon"

848 byte rimossi ,  11:57, 17 giu 2013
nessun oggetto della modifica
 
Le varie versioni del videogioco che li vede protagonisti hanno venduto in totale oltre 155 milioni di copie. Il successo dei Pokémon ha dato così il via a numerosi prodotti, tra i quali una serie di anime, manga, libri e film, oltre a innumerevoli gadget, destinati ai numerosissimi fan in tutto il mondo.
 
== Controversie ==
I Pokémon sono tutt'ora oggetto di pesantissime critiche:
*Gran parte delle critiche furono delle critiche religiose. A volte furono accusati ingiustamente ''satanici'' e furono anche considerati come demoni e la canzone (Gotta Catch'em all) ha perfino un messaggio subliminale se messo al contrario, che in verità non esiste.
*Ci furono anche critiche sul razzismo perché [[Jynx]], come ha detto la scrittrice Carole Boston Weatherford, è una donna africana (e quindi fu anche cambiato di colore dalla Nintendo) anche se all'origine doveva essere basato sulla moda dei giapponesi, cioè il ganguro o il yamanba.
*Ci furono, poi, delle controversie legali, come il Pokémon Kadabra, in giapponese Yungerer, è stato accusato da Geller una sua copia perché come lui, sapeva piegare i cucchiai solo con la forza della mente.
 
== Anime ==
33

contributi