Differenze tra le versioni di "Mr. Mime"

2 693 byte aggiunti ,  23:51, 29 ott 2012
nessun oggetto della modifica
{{incompleto}}
{{PokéPrecSucc}}
{{PokémonInfo|
 
==Nel manga==
===Nel manga Pokémon Adventures===
La prima apparizione di Mr. Mime è stata sotto il controllo di [[Sabrina]] in [[Pokémon Adventures]], mentre generava uno {{m|Schermoluce}} che racchiudeva l'intera [[Zafferanopoli]].
 
Lo stesso Mr. Mime è apparso nuovamente durante lo scontro dei [[Capopalestra|Capipalestra]] all'[[Altopiano Blu]], mentre usava i suoi poteri di mimo per intrappolare [[Raffaello]] in muri di aria solidificata, sconfiggendo il suo [[Heracross]] con uno {{m|Psicoraggio}}.
 
Durante il {{adv|Capitolo Emerald}} si scopre che {{adv|Crystal}} ha aggiunto un Mr. Mime alla sua squadra per imitare le tattiche di Sabrina.
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
==Altre apparizioni==
 
 
==Dati di gioco==
 
==Curiosità==
* Nonostante il suo nome inglese e quello {{DL|Elenco dei nomi Pokémon francesi|#102 - #151 Exeggcute - Mew|francese}}, facciano pensare che questo Pokémon sia esclusivamente maschio, C'è la stessa probabilità di incontrarne una femmina.
* Mr. Mime Originariamente Mr. Mime aveva quattro dita per mano. Ne è stata aggiunta una in [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] ed in tutti i giochi successivi.
* Nel doppiaggio ebreo dell'anime, Mr. Mime è stato spesso confuso con un Pokémon di {{tipo2|Acqua}} in [[Pokémon in Israele|Israele]], in quanto ''{{tt|Mayim|acqua}}'' ha una pronuncia molto simile a ''Mime''
* Mr. Mime è stato il primo Pokémon ad avere uno spazio all'interno del suo nome, così come il primo con un punto e il primo che avesse il nome fatto di più di una parola; lo spazio è apparso solo nei giochi a partire dalla [[Terza Generazione]]. Solo nella [[Quarta Generazione]], un altro Pokémon con il nome di due parole è apparso,: si tratta della sua forma baby, [[Mime Jr.]]
** Mr. Mime è anche uno degli otto Pokémon il cui nome presenta un carattere non alfabetico, gli altri sono [[Nidoran♀]], [[Nidoran♂]], [[Farfetch'd]], [[Porygon2]], [[Ho-Oh]], [[Mime Jr.]] e [[Porygon-Z]].
 
===Origine===
Mr. Mime si basa sui mimi.
 
====Origine del nome====
Il suo nome deriva dall'unione di "Mr.", abbreviazione della parola inglese "mister" (signore), con la parola inglese "mime" (mimo).
 
==In altre lingue==
{{langtable|type=psico|type2=psico
|ja=バリヤード ''Barierd''|jameaning=Da ''{{tt|barrier|barriera}}'' e ''{{tt|weird|strano}}''
|fr=M. Mime|frmeaning=Pronunciato ''Monsieur Mime''. M. è l'abbreviazione ufficiale di ''{{tt|Monsieur|Signore}}'', con evidente riferimento al nome inglese.
|es=Mr. Mime|esmeaning=Uguale al nome inglese
|de=Pantimos|demeaning=Da ''{{wp|Pantomimo}}''
|ko=마임맨 ''Maimmaen''|komeaning=
|zh_yue=吸盤小丑 ''Kāppùhnsíucháu''|zh_yuemeaning=Da {{tt|吸盤 ''kāppùhn''|disco di suzione<!--inglese:"suction disc" non ho la minima idea di cosa possa essere-->}} e {{tt|小丑 ''síucháu''|clown}}
|zh_cmn=吸盤魔偶 / 吸盘魔偶 ''Xīpánmó'ǒu​''|zh_cmnmeaning=Da {{tt|吸盤 ''xīpán''|disco di suzione}} e {{tt|魔偶 ''mó'ǒu''|marionetta magica}}
}}
 
 
<br clear="left">
 
==Articoli correlati==
* [[Mimey]]
 
{{PokéPrecSucc}}
 
[[en:Mr. Mime (Pokémon)]]
[[de:Pantimos]]
[[en:Mr. Mime (Pokémon)]]
[[es:Mr. Mime]]
[[fr:M. Mime]]