Differenze tra le versioni di "Esperienza"

[[Immagine:Exp45.png|400px|right|thumb|Grafico dell'esperienza necessaria per salire di livello fino al livello 50. I colori corrispondono alla categoria di crescita del Pokémon: ''irregolare'' è in '''nero''', ''veloce'' è in '''{{colore|080|verde}}''', ''medio-veloce'' è in '''{{colore|fd0|giallo}}''', ''medio-lenta'' è in ''{{colore|609|viola}}'', ''lenta'' è in ''{{colore|740|marrone}}'', ''fluttuante'' è in ''{{colore|00f|blu}}''.]]
 
L'esperienza totale di un Pokémon dipende direttamente dal suo livello: se due Pokémon della stessa categoria di esperienza hanno lo stesso numero di punti esperienza significa che, in condizioni normali (escludendo quindi l'uso di [[trucchi]]), devono per forza avere lo stesso livello. I [[Pokémon selvatici]] di ogni livello, una volta catturati, hanno sempre l'esperienza minima necessaria per poter raggiungere tale livello, così come i Pokémon schiusi dalle [[Uova Pokémon|uova]].
 
Tutti i Pokémon possono essere suddivisi in sei categorie di esperienza, quattro delle quali furono introdotte nella [[prima generazione]] e le ultime due nella [[terza generazione]]. La differenza principale tra le categorie è il numero di punti esperienza necessari per raggiungere il livello 100, e quindi per raggiungere ogni livello in particolare.
44

contributi