Differenze tra le versioni di "Discussione:Tasso di cattura"

m
nessun oggetto della modifica
m
 
--[[Utente:Darkfun|Darkfun]] 16:42, 31 dic 2011 (CET)
 
:Io faccio una quinta superiore ad un liceo scientifico, e anche se ho il programma di matematica del tradizionale penso di essere anche io competente in matematica. L'errore che ti salta fuori però deriva da una errata comprensione sia del testo che di quello che ti ho detto io, e quindi ha poco a che fare con la matematica XD. Cercherò di essere il più semplice e chiaro possibile.
 
{| border="1"
|Per una probabilità costante <math>p</math>, la probabilità <math>P</math> che un giocatore possa catturare un Pokémon con non più di <math>r</math> tentativi è:
 
: <math>
P = 1 - (1 - p)^r
</math>
|}
Questo significa che quando hai calcolato ''p'' minuscolo come specificato prima e ''r'' minuscolo l'hai deciso tu, questa è la formula per trovare ''P'' maiuscolo, ovvero la probabilità di catturare il Pokémon nel numero di tentativi che hai deciso tu.
 
{| border="1"
|
Il problema inverso, cioè il numero di tentativi <math>r</math> necessari per avere una probabilità <math>P</math> di catturare un Pokémon è:
 
: <math>
r = \frac{\log{(1-P)}}{\log{(1-p)}}
</math>
|}
Questo invece significa che, quando hai già calcolato ''p'' minuscolo come specificato prima nella pagina, se vuoi avere una certa probabilità di catturare il Pokémon (chiamata ''P'' maiuscolo) devi fare un numero di tentativi (chiamato ''r'' minuscolo) uguale al risultato della formula.--[[Utente:Maze|Maze]] <small>([[Discussioni utente:Maze|Discussione]])</small> 17:09, 31 dic 2011 (CET)