Differenze tra le versioni di "Discussione:Tasso di cattura"

m
Quindi sia ''r'' che ''P'' dipendono da loro stesse!--[[Utente:Darkfun|Darkfun]] 17:45, 29 dic 2011 (CET)
:Siamo di fronte ad un ingarbugliamento matematico: si presuppone che il problema da risolvere sia '''o''' il calcolo di P maiuscolo '''o''' il calcolo di r minuscolo, mai entrambi insieme, e che quindi una delle due sia nota. E no, non va bene nemmeno fare un sistema tra le due equazioni, perché sono una il risultato dell'altra, quindi potrerebbero ad un'identità.--[[Utente:Maze|Maze]] <small>([[Discussioni utente:Maze|Discussione]])</small> 19:29, 30 dic 2011 (CET)
 
Una dipende dall'altra: ''P'' dipende da ''r'' che dipende da ''P'' ...
Per avere una serve l'altra in qualunque caso:
 
: <math>
P = 1 - (1 - p)^r
</math>
se scomponiamo ''r'':
 
<math>P = 1 - (1 - p)^\frac{\log{(1-P)}}{\log{(1-p)}}</math>
 
Dove è necessario quallo che ORA stai calcolando, cosa impossibile.
Se adesso dovessi scomporre ''P'' dovrei riscrivere l'intera espressione al posto di ''P'':
 
: <math>
P = 1 - (1 - p)^\frac{\log{(1-1 - (1 - p)^\frac{\log{(1-P)}}{\log{(1-p)}}
)}}{\log{(1-p)}}
</math>
 
e poi ancora:
 
: <math>
P = 1 - (1 - p)^\frac{\log{(1-1 - (1 - p)^\frac{\log{(1- 1 - (1 - p)^\frac{\log{(1-P)}}{\log{(1-p)})}}{\log{(1-p)}}
)}}{\log{(1-p)}}
</math>
 
e cosi all'infinito
 
log secondo Excel 2010 significa logaritmo, cosa che non ho ancora studiato e che quindi non riesco a capire e quindi non riesco a ipotizzare numeri possibili, infatti mi da errore. ti riporto quello scritto dalla guida di Excel sel tipo di errore:
''Questo errore indica che una formula o una funzione contiene valori numerici non validi.''
 
 
'''Cause'''
''Utilizzo di un tipo di dati non consentito in una funzione che richiede un argomento numerico.
''Utilizzo nella formula di una funzione del foglio di lavoro che esegue iterazioni, ad esempio TIR.COST o TASSO e impossibilità della funzione di trovare un risultato.
''Formula che restituisce come risultato un numero che non è possibile rappresentare perché troppo grande o troppo piccolo.
 
 
 
Io faccio la 1^ superiore (indirizzo tecnico informatico) e me ne intendo abbastanza di matematica. tu mi hai detto che chi va lì è xke è un matematico ma io dico di no. io uso ueste formule per avere sotto forma di numeri cio che voglio calcolare tramite fogli excel (anche con cose che non centrano con pokemon). creo calcolatori che inserendo dati mi dice il risultato, lo faccio da molto grazie alle formule di wikipedia e central wiki.
 
mi sarebbe stato molto utile un calcolatore che mi dicesse i tentativi necessari x catturare un pokemon ma mi sono trovato di fronte ad un effetto a catena.
 
Penso che un effetto a catena sia inutile perchè incalcolabile.
2 512

contributi