Differenze tra le versioni di "Utente:Cruifer/Sandbox"

m
nessun oggetto della modifica
m
</gallery>
 
==MerchandiseMerchandising==
===MuseumShop shopdel museo===
Lo shop del Van Gogh Museum ha venduto diversi oggetti a tema dei precedenti artwork, tra cui cartoline postali, magliette, magneti e quaderni da colorare. I gadget sono stati venduti sia al museo che online sul sito web del museo. Acquistando i gadget si riceveva anche una copia della carta promozionale.
The Van Gogh Museum's shop sold several items featuring the Pokémon art, including postcards, t-shirts, magnets, and coloring books.
 
<gallery>
Pokémon x Van Gogh selezione merchandising.png|Una selezione del merchandising venduto allo shop del museo.
</gallery>
 
===Pokémon Center===
La '''Pokémon × Van Gogh Museum Collection''' è stata pubblicata online da [[Pokémon Center]] per gli [[Pokémon negli Stati Uniti|Stati Uniti d'America]], [[Pokémon in Canada|Canada]], e [[Pokémon nel Regno Unito|Regno Unito]]. Comprende gadget contenenti i sei artwork dell'iniziativa, tra cui bustine protettive per carte, cofanetti, tappetini, borse di tela, puzzle, poster e tazze. Inoltre fanno parte della collezione dei peluche di Pikachu e Eevee ispirati ai rispettivi artwork. Una copia della carta promozionale era inclusa nei primi ordini insieme ai gadget, ma non nei successivi restock.
The online {{OBP|Pokémon Center|store}} for the US, Canada, and the UK released the '''Pokémon × Van Gogh Museum Collection'''. It featured the art pieces on card sleeves, deck boxes, playmats, tote bags, jigsaw puzzles, posters, and mugs. The Pikachu and Eevee pieces also had figures made of them. A copy of the Pikachu with Grey Felt Hat promo was included in orders of any of these items.
<gallery>
Pokémon Center x Van Gogh Sleeves Corviknight.jpg|Corviknight sleeves
Pokémon Center x Van Gogh Playmat.jpg|Collective art playmat
</gallery>
 
==Controversie==
La distribuzione della carta promozionale "''Pikachu with Grey Felt Hat''" ha causato diverse problematiche e polemiche. Durante le prime ore di apertura della mostra, molte persone si sono accalcate alla cassa per comprare gadget e ricevere la carta promozionale, fino a generare una vera e propria ressa. Anche i gadget sul sito web sono terminati in poco tempo, per via dell'utilizzo di bot da parte di acquirenti, che hanno poi rivenduto la carta nel mercato secondario a prezzi elevati. Il Van Gogh Museum e Pokémon Company sono stati duramente criticati per la gestione dell'iniziativa. <ref>[https://www.ilpost.it/2023/10/18/van-gogh-pokemon/ Una collaborazione tra il Museo Van Gogh e i Pokémon è finita male - Il Post] ([https://web.archive.org/web/20240000000000*/https://www.ilpost.it/2023/10/18/van-gogh-pokemon/ archiviato])</ref> L'azienda si è poi scusata per gli avvenimenti<ref>[https://twitter.com/Pokemon/status/1707825385088626720 Post di scuse su Twitter] ([https://web.archive.org/web/20230901000000*/https://twitter.com/Pokemon/status/1707825385088626720 archiviato])</ref>.
 
{{references}}
 
==Collegamenti esterni==
15 627

contributi