Differenze tra le versioni di "Leo (La Grande Avventura)"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  29 gennaio
m
Sostituzione testo - "{{adv|Komor}}" con "{{LGA|Komor}}"
m (Sostituzione testo - "{{adv|Bianca}}" con "{{LGA|Bianca}}")
m (Sostituzione testo - "{{adv|Komor}}" con "{{LGA|Komor}}")
==Storia==
==={{chap|Nero & Bianco}}===
Leo debutta come un partecipante della {{un|Lega Pokémon}} di [[Unima]]. Dopo aver attraversato con successo la [[Via Vittoria (Nero e Bianco)|Via Vittoria]], riesce ad arrivare ai quarti di finale del torneo, quindi tra i primi otto. Il suo avversario in questo round è {{advLGA|Komor}}, che riesce a sconfiggerlo con facilità. Sebbene abbia perso, Leo si congratula con Komor per la sua vittoria, il quale però lo ignora freddamente e se ne va ad aspettare il suo incontro successivo; nella lotta seguente di Komor, Leo fa comunque il tipo per lui. Viene presto avvicinato da {{LGA|Bianca}}, che gli chiede il motivo per cui stesse inneggiando a colui che lo aveva sconfitto ma, a causa della sua incapacità di parlare alle ragazze, le scappa via. Dopo aver riguadagnato un po' di compostezza, Leo le rivela di tifare per Komor semplicemente perché lo aveva battuto nel turno precedente.
 
Durante lo scontro {{LGA|Nero}} e {{adv|N}}, Leo si unisce a [[Gasparago Aralia]] e {{LGA|Bellocchio}} per aiutare il loro alleato. Dal momento che Komor aveva perso contro Nero in finale, Leo afferma di voler aiutare la persona che ha battuto la persona che lo aveva battuto in lotta. Sebbene tentino di attaccare lo {{DL|Trio Tao (Adventures)|Zekrom}} di N, quest'ultimo sconfigge con facilità i loro {{OBP|Pokémon|specie}}.
Due anni dopo, Leo è uno studente del primo anno della {{DL|Alisopoli|Scuola Allenatori}} di [[Alisopoli]] insieme a [[Raniero]], [[Neve]], [[Toni]], {{adv|Yuki}}, {{adv|Yuko}} e {{adv|Maya}}. Nei dormitori della scuola, Leo condivide una camera con Toni nonostante quest'ultimo abiti proprio ad Alisopoli.
 
Leo compare per la prima volta nell'undicesimo capitolo mentre assiste alla rottura di Raniero con la sua ultima fidanzata, [[Lilì]]. Essendo in ritardo, essi si recano immediatamente a lezione; all'arrivo, Leo e Raniero vengono ripresi da Toni, che fa loro notare di non aver fatto altro che bighellonare sin dall'inizio dell'anno. Il trambusto fa arrabbiare il nuovo insegnante che, con molta sorpresa di Leo, si rivela essere {{advLGA|Komor}}. Sebbene si ricordino l'uno dell'altro, Komor punisce comunque i tre facendoli sedere fuori mentre la lezione inizia. Quel giorno, Komor organizza uno scontro dimostrativo tra studenti e studentesse e Leo affronta Toni, che lo sconfigge.
 
Più tardi, Leo partecipa al [[Torneo Corale Autunnale]] come membro del ''Team [[Jigglypuff]]'' insieme a Raniero, Neve, Toni, Yuki, Yuko e Maya. A causa della sua mancanza di talento musicale, Leo s'innervosisce e si preoccupa del fatto che potrebbe mettere in difficoltà il suo team. Quando incontra la [[sorella di Toni]], la reazione nervosa del ragazzo gli permette di far fuoriuscire una voce che gli permette di aiutare il suoi compagni di squadra. In seguito, il Team Jigglypuff vince la competizione. Come premio per la loro performance, [[Velia]] chiede a [[Papà di Velia|suo padre]] di portare la squadra vittoriosa ad [[Austropoli]] per poter partecipare alla Competizione Corale di Unima.
 
==Personaggio==
Leo è un giovane [[Allenatore]] che somiglia sia ad un [[Marmocchio|Bullo]] che ad un [[Pokéfanatico]]. Si dimostra molto amichevole, come quando elogia {{advLGA|Komor}} per averlo sconfitto alla {{un|Lega Pokémon}}. Nonostante ciò, Leo è terribile nel parlare con le donne e s'imbarazza molto quando queste gli si avvicinano o gli rivolgono la parola.
 
==Pokémon==
|epnum=PS512
|epname=Comunicazione
|desc=[[Deino]] è l'unico Pokémon conosciuto di Leo. Compare per la prima volta mentre lotta contro il [[Seismitoad]] di un [[Allenatore]] alla {{un|Lega Pokémon}} di [[Unima]], vincendo. Affronta l'[[Unfezant]] di {{advLGA|Komor}} nei quarti di finali, ma viene sconfitto con facilità. Durante lo scontro con {{adv|N}}, Deino viene usato per attaccare {{DL|Trio Tao (Adventures)|Zekrom}}, venendo però scaraventato via. Nell'{{chap|Nero 2 & Bianco 2}}, viene usato nella {{pkmn2|lotta}} contro il [[Trapinch]] di [[Toni]], venendo sconfitto.
 
L'unica mossa conosciuta di Deino è [[Morso]], mentre la sua [[abilità]] è [[Tuttafretta]].}}
50 808

contributi