Differenze tra le versioni di "Unima"

4 byte aggiunti ,  15:57, 16 nov 2011
m
m (Sostituzione testo - 'image\=Artwork(.*)\.jpg' con 'image=Artwork$1.png')
In Nero e Bianco, i livelli dei Pokémon dei Superquattro saliranno di livello solo una volta, dopo aver battuto [[N]], e di molto, passando dal livello 48 al 71.
 
{{elt/h|gen=V|l=da7953|d=8e2d07|league=Lega di Unima}}
{{elt|tipo=Spettro|pic=VSAntemia.png|m=Antemia|mjap=シキミ|mrm=Shikimi|meng=Shauntal}}
{{elt|tipo=Buio|pic=VSMirton.png|m=Mirton|mjap=ギーマ|mrm=Giima|meng=Grimsley}}
 
[[categoria:Regioni]]
 
==Curiosità==
*In Italiano i nomi delle città sono composti con parole inerenti ai venti o derivano dai nomi degli stessi: [[Soffiolieve|'''Soffio'''lieve]], [[Quattroventi|Quattro'''venti''']], [[Levantopoli|'''Levant'''opoli]], [[Zefiropoli|'''Zefiro'''poli]], [[Austropoli|'''Austr'''opoli]] (da Australe), [[Sciroccopoli|'''Scirocco'''poli]], [[Libecciopoli|'''Libeccio'''poli]], [[Ponentopoli|'''Ponent'''opoli]], [[Mistralopoli|'''Mistral'''opoli]] (da Maestrale), [[Boreduopoli|'''Bor'''eduopoli]], [[Fortebrezza|Forte'''brezza''']], [[Spiraria|Spir'''aria''']], [[Roteolia|Rot'''eolia''']] (da Eolo). Le uniche città che hanno un nome il quale non c'entra con i venti sono la [[Città Nera]] e la [[Foresta Bianca]], chiamate così per via dei nomi delle versioni del gioco in cui sono accessibili.
1 507

contributi