Differenze tra le versioni di "Muk"

602 byte aggiunti ,  22:25, 27 giu 2023
(→‎Zone: Ottenimento Muk in Diamante Lucente e Perla Splendente)
{{principale|Cibo Pokémon}}
 
==Nell'animeanimazione==
[[File:Attila Muk.png|thumb|250px|Muk nella {{sap}}]]
===Apparizioni principali===
====[[MukNella di Ash]]={{sap|t}}===
====Apparizioni principali====
=====[[Muk di Ash]]=====
{{Ash}} ha catturato un Muk in ''[[EP030|Un'amica magnetica]]''. È stato trasferito nel [[Laboratorio del Professor Oak]]. Il Muk di Ash cerca sempre di soffocare il Professore. La prima volta che è stato usato in una lotta è stato in ''[[EP077|Una nuova vittoria]]'', come asso nella manica contro un [[Bellsprout]] che aveva già sconfitto il suo {{AP|Bulbasaur}} e {{AP|Pikachu}}.
 
====Apparizioni minori====
Quattro Muk si trovavano tra i Pokémon che partecipavano al [[Il gran Premio dei Pompieri|gran Premio dei Pompieri]] in ''[[EP147|Pompieri provetti]]''.
 
 
Un Muk appartenente ad un allenatore partecipante alla [[Lega del Giglio della Valle]] è apparso in ''[[DP182|Una vecchia miscela di famiglia!]]''.
 
====Voci Pokédex====
{{Animedexheader|Kanto}}
{{Animedexbody|EP030|Muk|Pokédex di Ash|Muk. Forma evoluta del Grimer. Si consiglia estrema cautela dato che il suo corpo viscido contiene veleno.|Muk. Forma evoluta di Grimer. Il suo corpo fangoso contiene veleno. Si raccomanda quindi estrema prudenza.}}
{{Animedexfooter|Kanto}}
{{Animedexheader|Sinnoh}}
{{Animedexbody|DP087|Muk|Pokédex di Lucinda|Muk, il Pokémon Melma. Da tutto il suo corpo fuoriesce un liquido altamente tossico.}}
{{Animedexfooter|Sinnoh}}
 
==Nel manga==
13 374

contributi