Differenze tra le versioni di "Pokémon misteriosi"

nessun oggetto della modifica
m (→‎Elenco dei Pokémon misteriosi: Corretto errore delle parser functions)
[[File:2016 artwork Distribuzione Pokémon misteriosi.png|thumb|350px|Artwork raffigurante diversi Pokémon misteriosi]]
I '''Pokémon misteriosi''' sono un gruppo di {{OBP|Pokémon|specie}} incredibilmente rari e difficili da trovare, al punto tale che molte persone hanno addirittura messo in dubbio la loro esistenza, liquidandoli come semplici leggende metropolitane.;{{#tag:ref|[https://www.nintendo.it/Notizie/2016/settembre/Da-Mew-a-Magearna-scopri-i-Pokemon-misteriosi-nella-nostra-news-1138664.html Da Mew a Magearna, scopri i Pokémon misteriosi nella nostra news <nowiki>|</nowiki> Nintendo.it]}} Questisalvo sonorare Pokémoneccezioni, ottenibiliquesti esclusivamente tramite [[Pokémon evento|eventi speciali]] che, con poche eccezioni, non possono essere [[Pokémon catturati#Cattura|catturati]] durante il normale svolgimento deldei gioco[[Videogiochi Pokémon|videogiochi]], ma ottenibili esclusivamente tramite [[Pokémon evento|eventi speciali]].{{#tag:ref|[https://web.archive.org/web/20141019114239/http://www.pokemon.co.jp/ex/pokescrap2014/pokemon もらえるプレゼントを詳しく紹介|ポケモンスクラップ オメガルビー・アルファサファイア 幻のポケモンたちをもらおう! キャンペーン <nowiki>|</nowiki> Pokémon.co.jp]<sup>[Giapponese] [Archivio]</sup>}}
 
Nei media giapponesi, i Pokémon misteriosi e i [[Pokémon leggendari]] sono sempre stati divisi in due gruppi differenti; nei media occidentali, invece, questa distinzione non era presente prima della [[quinta generazione]], infattie tutti i Pokémon misteriosi facevanoerano parteaccomunati del gruppo deiai Pokémon leggendari. Solo a partire dalla quinta generazione è avvenuta la divisione tra i due gruppi in tutti i media ufficiali.{{#tag:ref|[https://web.archive.org/web/20161024010348/http://www.pokemon20.com/it-it/mythical.html Un anno di distribuzioni di Pokémon misteriosi! <nowiki>|</nowiki> Pokémon20.com]<sup>[Archivio]</sup>}}
 
InNella serie [[Pokémon Ranger: Tracce di luce]], i Pokémon misteriosi vengono chiamati '''Pokémon rari'''.
 
==Caratteristiche dei Pokémon misteriosi==
INella mitologia del [[Mondo dei Pokémon|mondo Pokémon]], i '''Pokémon misteriosi''' sono considerati i più rari nellae mitologiadifficili delda [[mondo dei Pokémon]].trovare; Alcunialcuni sembrano essere completamente sconosciuti alla maggioranza delle persone, mentre altri sisono pensaraccontati faccianoin solopresunte parteleggende dimetropolitane. leggende.Essi Nonnon hanno un ruolo rilevante nella storia principale dei giochi[[Videogiochi ePokémon|videogiochi]], vengonoma solitamentevengono rivelati mesi o anni dopo il debutto della [[generazione]] di cui fanno parte., Doposolitamente latramite loroapparizioni rivelazione,in vengononuovi festeggiati[[Film attraversoPokémon|film]]; numerosiper mediaquesto emotivo, assumononon sono richiesti per completare il ruolo[[Pokédex diNazionale]] protagonistaal infine nuovidi ottenere il [[Film Pokémon|filmDiploma]].
 
ConAd l'eccezione di [[Deoxys]] in([[Pokémon {{pkmn||Rubino Omega e Zaffiro Alpha}}]]), di [[Celebi]] nelle versioni ([[VirtualPokémon ConsoleCristallo]] diper [[PokémonVirtual CristalloConsole]]) e di [[Keldeo]]<!--e [[Victini]]--> in ([[Le terre innevate della corona]]), i Pokémon misteriosi possono essere ottenuti neiesclusivamente tramite [[Videogiochi Pokémon evento|giochieventi speciali]]; solo tramite {{pkmn|evento}}.solitamente Vengonovengono distribuiti in occasioni speciali, ad esempio perdurante le proiezioni dei film Pokémon, in distribuzioni online, durante eventi in negozi fisici o attraverso [[Videogiochi Pokémon spin-off|giochi spin-off]] che presentano una connettività speciale con i giochivideogiochi principalidella [[serie principale]].
 
Il [[sesso]] dei Pokémon misteriosi è sconosciuto.: Essiessi, infatti, non si possono [[Evoluzione|evolvere]] o [[Accoppiamento Pokémon|accoppiare]], fatta eccezione per [[Meltan]], capace di evolversi in [[Melmetal]], e [[Manaphy]], che può accoppiarsi con [[Ditto]] per produrre {{pkmn2|Uova}} di [[Phione]].
 
==='''Statistiche a confronto==='''
Così come i [[Pokémon iniziali]] vengono registrati all'inizio di ogni [[Pokédex regionale]] e nella sezione della propria generazione nel [[Pokédex Nazionale]], i Pokémon misteriosi si collocano alla loro fine, preceduti solo dai Pokémon leggendari, tranne due eccezioni:
* [[Victini]] precede i Pokémon iniziali di [[Unima]] sia nel {{dexlist|Unima|short}} - dove è registrato come #000 - che in quello {{dexlist|Nazionale}}.
* I Pokémon misteriosi di [[settima generazione]] sono divisi da quattro [[Ultracreature]], introdotte nel corso della [[generazione]].
 
I Pokémon misteriosi non sono richiesti per completare il [[Pokédex]] al fine di ottenere il [[Diploma]], tranne in {{2v2|Rubino Omega|Zaffiro Alpha}} dove il giocatore deve avere [[Deoxys]], in quanto catturabile durante l'[[Episodio Delta]].
 
===Statistiche a confronto===
{{Pokéstatslist/head|color=pokémon|collapse=yes}}
{{Pokéstatslist/entry|gen=I|ndex=151}}
|}
 
===='''Media delle statistiche===='''
'''Nota''': Media delle statistiche considerando [[Differenze di forma|forme alternative]] e [[Megaevoluzione|megaevoluzioni]] come Pokémon separati e contando [[Arceus]], [[Keldeo]], [[Genesect]], [[Magearna]] e [[Zarude]] una sola volta.
 
{{#invoke: Stats | statsBox
|align=left
}}
 
===Diverse specie di Pokémon misteriosi===
In alcuni casi, è possibile trovare più Pokémon misteriosi della stessa specie nella stessa partita, trasferendoli da più giochi o partecipando a più distribuzioni nella vita reale. Esistono altri casi in cui sono presenti più Pokémon misteriosi della stessa specie:
 
* È possibile ottenere più {{pkmn2|Uova}} di [[Phione]] {{pkmn2|Accoppiamento|accoppiando}} [[Manaphy]] con [[Ditto]].
* Il [[Pokédex]] afferma che [[Melmetal]], alla fine della sua esistenza, cade a pezzi e che, da questi frammenti, nascano più [[Meltan]].
 
===Nella {{sap|t}}===
* {{an|Ibis}} possiede uno [[Shaymin]], anche se non l'ha catturato ufficialmente.
 
==Elenco dei Pokémon misteriosi==
Delle {{PAGESINCATEGORY:Pokémon|pages|R}} specie di Pokémon attualmente conosciute, 21 (22 includendo Phione) sono considerate misteriose ({{#expr: (21 / {{PAGESINCATEGORY:Pokémon|pages|R}} * 100) round2}}% senza Phione, {{#expr: (22 / {{PAGESINCATEGORY:Pokémon|pages|R}} * 100) round2}}% con Phione). Ciascuna [[generazione]] ha introdotto almeno un Pokémon misterioso.
 
36

contributi