Differenze tra le versioni di "Soruan"

1 612 byte aggiunti ,  23:59, 26 mar 2022
nessun oggetto della modifica
 
Il direttore '''Soruan''' è a capo del {{his|Team Galassia}}. A volte può essere un po' duro, ma i membri del team hanno molta fiducia in lui e lo rispettano. È un antenato del [[Professor Rowan]].
 
==Nella serie principale==
Come rivelato da un'abitante del Villaggio Giubilo, Soruan è un esule che ha perso la propria casa, in un'altra regione, a causa di Pokémon in preda alla furia. Assieme al suo braccio destro [[Rampei]] e alcuni altri, si è trasferito a Hisui in cerca di un nuova vita ed è divenuto, almeno inizialmente, è molto diffidente nei confronti dei Pokémon, che ritiene "creature spaventose".
Il giocatore fa la conoscenza di Soruan, dopo essere stato ammesso al Team Galassia. Egli convocherà il giocatore nel suo ufficio all'inizio di ogni nuova missione riguardante i Pokémon regali. Conosce benissimo i reggenti del [[Team Diamante]] e del [[Team Perla]] e fa in modo che i rapporti dei gruppi non collassino, ma mantiene un po' di diffidenza nei riguardi del giocatore. Durante la fine del gioco caccerà via il giocatore dal [[Villaggio Giubilo]] e partirà con Lapilla, Rampei e qualche soldato verso il [[Monte Corona]], dove sfiderà il giocatore.
 
Dopo la sua sconfitta, darà una mano al giocatore al fine di sigillare [[Dialga]]/[[Palkia]]. Nel Post Game sfiderà il giocatore nella Spiaggia Origine e, se sconfitto, regalerà la Lastrapugno.
In un dialogo opzionale rivela al giocatore di aver battezzato il Team Galassia dopo che, in un incontro con alcuni investitori, aveva paragonato a stelle gli altri membri, che condividevano con lui il desiderio di ricostruirsi una vita a Hisui.
 
Il giocatore fa la conoscenza di Soruan, dopo essere stato ammesso al Team Galassia. Egli convocheràconvoca il giocatore nel suo ufficio all'inizio di ogni nuova missione riguardante i Pokémon regali. Conosce benissimo i reggenti del [[Team Diamante]] e del [[Team Perla]] e fa in modo che i rapporti dei gruppi non collassino, ma mantiene un po' di diffidenza nei riguardi del giocatore. Durante la fine del gioco, vedendo che gli sforzi del giocatore non hanno avuto gli effetti sperati (e anzi, hanno apparentemente peggiorato la stabilità del varco cacceràspaziotemporale) viaesilia il giocatore dal [[Villaggio Giubilo]]; equando partiràscopre che un Pokémon è stato avvistato oltre il varco, parte con [[Lapilla]], Rampei e qualche soldatomembro della Squadra di vigilanza verso il [[Monte Corona]], dove sfideràsfida il giocatore per decidere quale sia il modo migliore di gestire la crisi.
Dopo la sua sconfitta, darà una manoaiuta al giocatore al fine di sigillare [[Dialga]]/[[Palkia]]. Nel Post Game sfiderà il giocatore nella Spiaggia Origine e, se sconfitto, regalerà la Lastrapugno.
 
Dopo la scomparsa del varco, incontra il giocatore alla Spiaggia Origine e racconta le origini del Team Galassia; se sconfitto, regala al giocatore la [[Lastrapugno]], trovata al suo arrivo a Hisui.
 
Sulla scrivania di Soruan è possibile trovare una sua foto in compagnia di una donna vestita di bianco, probabilmente la moglie nel giorno del loro matrimonio. È quindi probabile che Soruan abbia perso, assieme alla propria patria, anche la propria amata.
 
==Curiosità==
* Durante il climax di Leggende Pokémon: Arceus, Soruan fa riferimento alle [[Isole Vorticose]] e al [[Monte Argento]]: ciò fa supporre che sia originario di [[Johto]].
** Poiché il suo braccio destro è un ninja in pensione e poiché la città natale di Soruan è stata rasa al suolo dai Pokémon, è possibile che abitasse nelle vicinanze del [[Lago d'Ira]]: la vicina città di [[Mogania]], infatti, è nota nei giochi come "la patria dei ninja", e il [[Covo Team Rocket|covo]] del [[Team Rocket]] nella medesima città era originariamente un rifugio costruito dai ninja.
 
== Vedi anche ==
169

contributi